Palazzo del Lussemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Collegamenti esterni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m Jean-François Chalgrin
 
Riga 100:
[[File:L'hémicycle du Sénat français en septembre 2009.jpg|thumb|L'''Hémicycle''.]]
[[File:Salle du Sénat.jpg|thumb|L'''Hémicycle''.]]
Quando, nel 1799, il palazzo venne destinato a sede del Senato, l'architetto [[Jean-François Chalgrin]] venne incaricato di trasformare gli interni al fine di realizzare la ''Sala delle Sedute''. Terminata nel 1807 divenne la [[Camera dei pari di Francia]] sotto la [[Restaurazione]]. Con la Monarchia di luglio il numero dei senatori passò dai 200 ai 380<ref name="SenatHemicycle">{{Cita web |lingua = fr |url = http://www.senat.fr/patrimoine/hemicycle.html |titolo = Hémicycle |editore = sito ufficiale del Senato francese}}</ref>, così questa sala dovette essere completamente ridisegnata per essere ampliata. Alphonse de Gisors, allievo di Chalgrin, avanzerà la facciata del palazzo verso il giardino di ben 31 metri, e nell'interspazio ricavato vi allestirà il nuovo ''Hémicycle'' fra il 1836 e il 1842<ref name="SenatHemicycle" />. Tuttavia la sala fu ricostruita dopo il grave incendio del 1859 sempre dal Gisors.
 
Dietro il bancone presidenziale, posto di fronte all'emiciclo senatoriale, sono sette statue monumentali in marmo raffiguranti personaggi illustri di Francia: