Ed Gein: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source
Riga 119:
La vicenda di Gein fu adattata anche in altri film, inclusi ''[[Deranged - Il folle]]'' (1974),<ref name=PM/> ''[[Ed Gein - Il macellaio di Plainfield]]'' (2000), ''[[Ed Gein: The Butcher of Plainfield]]'' (2007). Gein servì inoltre come modello per una miriade di altri [[serial killer cinematografici]], come [[Norman Bates]] (''[[Psyco]]''), [[Leatherface]] (''[[Non aprite quella porta]]''), "[[Jame Gumb|Buffalo Bill]]" (''[[Il silenzio degli innocenti (film)|Il silenzio degli innocenti]]'')<ref name=PM/> e Oliver Thredson della serie televisiva ''[[American Horror Story: Asylum]]''.<ref>{{Cita web|opera=[[Glamour (periodico)|Glamour]]|titolo=All the Real-Life Scary Stories Told on American Horror Story|autore=Eidell, Lynsey|data=7 ottobre 2015|url=http://www.glamour.com/story/all-of-the-real-life-scary-sto|accesso=30 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161021141008/http://www.glamour.com/story/all-of-the-real-life-scary-sto|lingua=en}}</ref>
 
Tra il 1975 e il 1976 i registi [[Errol Morris]] e [[Werner Herzog]] tentarono, senza successo, di collaborare insieme al progetto di un film su Gein. Morris intervistò Gein varie volte e finì con il trascorrere circa un anno nella cittadina di Plainfield intervistando dozzine di residenti che lo avevano conosciuto. I due ebbero intenzione anche di esumare in segreto la madre di Gein per provare una loro ipotesi, ma il tutto finì nel dimenticatoio e poco tempo dopo la collaborazione ebbe termine. Il progetto interrotto è stato descritto nel 1989 in un articolo del ''[[The New Yorker|New Yorker]]'' su Morris. <ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Predilections|cognome=Singer|nome=Mark|rivista=[[The New Yorker]]|data=2 febbraio 1989|url=http://www.errolmorris.com/content/profile/singer_predilections.html|accesso=15 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141211045415/http://www.errolmorris.com/content/profile/singer_predilections.html|lingua=en}}</ref>
Dall'ottobre 2025, Netflix ha in programmazione una serie sulla vita di Gein con [[Charlie Hunnam]] nella parte del protagonista.
 
Nel 2012 il regista tedesco [[Jörg Buttgereit]] scrisse e diresse un dramma teatrale incentrato sul caso Ed Gein intitolato ''Kannibale und Liebe'', che andò in scena a Dortmund, in Germania. La parte di Gein fu interpretata da [[Uwe Rohbeck]].<ref>{{Cita web|url=https://www.derwesten.de/kultur/kannibale-liebe-und-der-ganz-authentische-horror-im-theater-dortmund-id7222838.html|titolo=Kannibale, Liebe und der ganz authentische Horror im Theater Dortmund|nome=Arnold|cognome=Hohmann|data=23 ottobre 2012|accesso=8 marzo 2019|opera=Derwesten|lingua=de|dataarchivio=25 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190725065014/https://www.derwesten.de/kultur/kannibale-liebe-und-der-ganz-authentische-horror-im-theater-dortmund-id7222838.html|urlmorto=sì}}</ref>