Jordan Rhodes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale scozzese → Categoria:Calciatori della nazionale scozzese
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Blackpool}}
|TermineCarriera = 2025
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
Riga 29:
|2019-2021|Sheffield Wednesday|52 (10)
|2021-2023|Huddersfield Town|55 (8)<ref>58 (9) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2023-2025|Blackpool|2950 (15)
|2025|→ Mansfield Town|14 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 35 ⟶ 36:
|2011-2017|{{Naz|CA|SCO|M}}|14 (3)
}}
|AllenatoreAggiornato =
|Aggiornato = 30 luglio 2024
}}
{{Bio
Riga 50:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = inglesescozzese
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]] del {{Calcio Blackpool|N}}
|NazionalitàNaturalizzato = scozzese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{Calcio Blackpool|N}}
|Categorie = no
}}
Riga 60 ⟶ 59:
 
==Biografia==
Jordan Rhodes nasce il 5 febbraio [[1990]] ad [[Oldham]], quando il padre [[Andy Rhodes|Andy]] militava nella squadra dell'[[Oldham Athletic Association Football Club]] per poi trasferirsi in seguito in [[Scozia]], al [[Dunfermline Athletic Football Club|Dunfermline]]. I suoi primi passi nel mondo del calcio seguono proprio le orme familiari: inizia a giocare nelle giovanili del [[Barnsley Football Club|Barnsley]], dove viene schierato con il ruolo di [[Portiere (calcio)|portiere]] per poi diventare una [[Attaccante|prima punta]], durante la militanza all'[[Ipswich Town Football Club|Ipswich Town]], sfruttando al meglio le sue doti fisiche<ref name=rhodes >{{Cita web|url=http://www.generazioneditalenti.com/2012/02/jordan-rhodes-1990-scozia.html|titolo=Jordan Rhodes: 1990 - Scozia|autore=Giuseppe Brigante|accesso=7 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304212058/http://www.generazioneditalenti.com/2012/02/jordan-rhodes-1990-scozia.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 68 ⟶ 67:
===Club===
====Le giovanili, esordio all'Ipswich Town e il prestito all'Oxford United====
Inizia a giocare a calcio in una squadra di club nel [[2003]], quando viene acquistato dal [[Barnsley Football Club|Barnsley]] per militare nella formazione giovanile. Due anni dopo, esattamente nel [[2005]], si trasferisce all'[[Ipswich Town Football Club|Ipswich Town]] per 5.000 [[Sterlina britannica|sterline]], insieme al padre.
 
Dopo aver trascorso due stagioni nelle giovanili dei ''Tractor boys'', debuttò in prima squadra in occasione del match contro il suo ex club, il [[Barnsley Football Club|Barnsley]]<ref>{{Cita web|url=http://www.soccerbase.com/results3.sd?gameid=538698|titolo=Ipswich 0 (0) – 0 (0) Burnley|lingua=en|accesso=7 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Il 9 aprile [[2008]] mette a segno la sua prima rete nel match disputato contro il [[Cardiff City Football Club|Cardiff City]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/eng_div_1/7332058.stm|titolo=Ipswich 1–1 Cardiff|pubblicazione=BBC Sport|data=9 aprile 2008|accesso=7 marzo 2012}}</ref>.
 
Il 1º gennaio 2008 si trasferisce in prestito all'[[Oxford United Football Club|Oxford]], per giocare in maniera più frequente<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=77272|titolo=UFFICIALE: l'Ipswich presta il baby bomber Rhodes|autore=Alessio Calfapietra|data=10 ottobre 2007|accesso=10 ottobre 2011|urlmorto=sì}}</ref>: in quell'unica stagione colleziona 4 presenze e 0 gol.
 
====Il ritorno all'Ipswich Town e i prestiti: Rochdale e Brentford====
Il 6 novembre dello stesso anno, conclusosi il periodo di prestito, torna a giocare con la squadra di [[Ipswich]] per disputare la 128ª edizione della [[FA Cup]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/i/ipswich_town/7080875.stm|titolo="Ipswich recall Rhodes from Oxford"|pubblicazione=BBC Sport|data=6 novembre 2007|accesso=7 marzo 2012}}</ref>. Dopo solo due partite di campionato giocate, viene ceduto con la formula del prestito della durata di un mese al [[Rochdale Association Football Club|Rochdale]] dove gioca cinque partite e segna un unico gol, realizzato il 13 settembre [[2008]] in occasione della partita giocata contro il [[Rotherham United Football Club|Rotherham]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2008/09/13/england/league-two/rotherham-united-fc/rochdale-afc/637463/|titolo=Rotherham United vs. Rochdale 2 - 2|accesso=7 marzo 2012}}</ref>.
 
Durante la sessione invernale del calciomercato [[2009]] si trasferisce nuovamente in prestito per un mese, che verrà successivamente prorogato fino a fine stagione, al [[Brentford Football Club|Brentford]]<ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/b/brentford/7846899.stm|titolo=Macclesfield 2–0 Brentford|pubblicazione=BBC Sport|lingua=en|data=23 gennaio 2009|accesso=7 marzo 2012}}</ref>; il giorno seguente al trasferimento, debutta con la sua nuova squadra in occasione del match contro il [[Macclesfield Town Football Club|Macclesfield]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2009/01/24/england/league-two/macclesfield-town-fc/brentford-fc/637715/|titolo=Macclesfield Town vs. Brentford 2 - 0|accesso=7 marzo 2012}}</ref>. Segna la sua prima rete stagionale, con la maglia dei ''Red and White Army'', il 27 gennaio nel match vinto contro l'[[Aldershot Town Football Club|Aldershot Town]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2009/01/27/england/league-two/brentford-fc/aldershot-town-fc/637721/|titolo=Brentford vs. Aldershot Town 3 - 0|accesso=7 marzo 2012}}</ref>. Realizza la sua prima tripletta in carriera il 31 gennaio in occasione del match vinto, grazie ai suoi gol, giocato contro lo [[Shrewsbury Town Football Club|Shrewsbury Town]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/eng_div_3/7858213.stm|titolo=Shrewsbury 1–3 Brentford|pubblicazione=BBC Sport|data=31 gennaio 2009|accesso=7 marzo 2012}}</ref> diventando così il calciatore più giovane nella storia del club ad aver segnato una tripletta ed anche il primo calciatore ad aver segnato una tripletta nella [[Football League One 2008-2009|Football League One]] in un decennio della storia del club. Conclude anticipatamente la sua avventura calcistica con il club di [[Londra]] per via di una frattura ad un dito del piede rimediata durante un match.
 
====Il passaggio all'Huddersfield Town====
[[File:Huddersfield Town's Jordan Rhodes.jpg|thumb|right|Jordan Rhodes durante un match con l'[[Huddersfield Town Football Club|Huddersfield Town]].]]
Il 31 luglio dell'anno in corso viene ufficializzato, per la cifra di 250.000 [[Sterlina britannica|sterline]]<ref>{{Cita web|url=http://www.greenun24.co.uk/ipswich-town/rhodes_completes_huddersfield_move_1_174140|titolo=Rhodes completes Huddersfield move|autore=Derek Davis|lingua=en|data=31 luglio 2009|accesso=7 marzo 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120906161524/http://www.greenun24.co.uk/ipswich-town/latest-news/rhodes_completes_huddersfield_move_1_174140|dataarchivio=6 settembre 2012}}</ref>, il suo trasferimento all'[[Huddersfield Town Football Club|Huddersfield Town]], diventando così il sesto acquisto voluto dall'allenatore [[Lee Clark]]<ref>{{Cita web|url=http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~1739438,00.html|titolo="Town Taking New Rhodes"|data=31 luglio 2009|lingua=en|accesso=7 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120406223441/http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~1739438,00.html|dataarchivio=6 aprile 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Nelle prime sei partite del [[Football League One 2009-2010|campionato]] mette a segno sei goal, tra cui la rete segnata l'8 agosto ai danni del [[Southend United Football Club|Southend]]<ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/eng_div_2/8186291.stm|titolo=Southend 2–2 Huddersfield|autore=|editore=News.bb.co.uk|lingua=en|data=8 agosto 2009|accesso=7 marzo 2012}}</ref>. Realizza una doppietta nel match d'esordio in [[Galpharm Stadium|casa]], durante il match di [[Football League Cup]], contro la formazione dello [[Stockport County Football Club|Stockport]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/league_cup/8188028.stm|titolo=Huddersfield 3–1 Stockport|pubblicazione=BBC Sport|data=11 agosto 2009|accesso=7 marzo 2012}}</ref>, ripetendosi con un'altra doppietta il 15 agosto contro il [[Southampton Football Club|Southampton]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/eng_div_2/8200493.stm|titolo=Huddersfield 3–1 Southampton|pubblicazione=BBC Sport|data=15 agosto 2009|accesso=7 marzo 2012}}</ref> e nel secondo match di [[Football League Cup|coppa]] contro il [[Newcastle United Football Club|Newcastle]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2009/08/26/england/league-cup/newcastle-united-football-club/huddersfield-town-fc/832627/|titolo=Newcastle United vs. Huddersfield Town 4 - 3|accesso=7 marzo 2012}}</ref>. Realizza la sua prima tripletta con la maglia biancoblu il 10 ottobre, in occasione della partita disputata contro l'[[Exeter City Football Club|Exeter City]], conclusasi con il risultato di 4 a 0<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/eng_div_2/8290692.stm|titolo=Huddersfield 4–0 Exeter|pubblicazione=BBC Sport|data=10 ottobre 2009|accesso=7 marzo 2012}}</ref> eguagliando così il record stabilito da [[Dixie Dean]] nel [[1930]]<ref>{{Cita web|url=https://www.examinerlive.co.uk/sport/football/news/team-most-important-thing-huddersfield-5011064|titolo=Team is most important thing: Huddersfield Town hat-trick hero Rhodes|lingua=en|data=12 ottobre 2009|accesso=7 marzo 2012}}</ref>. A fine stagione è il capocannoniere della squadra di [[Huddersfield]], in virtù dei 23 goal segnati in tutte le competizioni [[Inghilterra|inglesi]].
 
{{doppia immagine verticale|left|Jordan Rhodes (2).jpg|Jordan Rhodes (3).jpg|250|Jordan Rhodes durante la partita contro il [[Chesterfield Football Club|Chesterfield]].}}
L'anno [[2010|successivo]] si laurea nuovamente capocannoniere dell'[[Huddersfield Town Football Club|Huddersfield Town]], dopo aver realizzato 22 gol in totale; il rapporto reti segnate/minuti giocati è di una rete ogni 130 [[minuti]] di gioco. Nella lista stilata dal magazine [[Inghilterra|inglese]] ''[[FourFourTwo]]'' si piazza al 46º posto come miglior calciatore della [[Football League One]]<ref>{{Cita web|url=http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2002647,00.html|titolo=Jordan makes FourFourTwo's Top 50|data=23 marzo 2010|lingua=en|accesso=7 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120312165524/http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2002647,00.html|dataarchivio=12 marzo 2012}}</ref>. Segna alla prima di campionato il 7 agosto, in occasione del match con il [[Notts County Football Club|Notts County]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2010/08/07/england/league-one/notts-county-fc/huddersfield-town-fc/945881/|titolo=Notts County vs. Huddersfield Town 0 - 3|accesso=16 aprile 2012}}</ref>. Tre giorni più tardi durante la partita di [[Football League Cup 2010-2011|coppa]], allo scadere del tempo regolamentare segna la rete che sancisce la vittoria ai danni del [[Carlisle United Football Club|Carlisle]], consentendo al club di [[Huddersfield]] di accedere al secondo turno<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2010/08/10/england/league-cup/carlisle-united-fc/huddersfield-town-fc/943128/|titolo=Carlisle United vs. Huddersfield Town 0 - 1|accesso=16 aprile 2012}}</ref>. Il 9 novembre, durante la partita con il [[Rotherham United Football Club|Rotherham]] valevole per il passaggio alle semifinali del [[Football League Trophy]], realizza una doppietta che apre le marcature del match che si concluderà con il risultato di 5 a 2 in favore della squadra di [[Huddersfield]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2010/11/09/england/football-league-trophy/rotherham-united-fc/huddersfield-town-fc/1042995/|titolo=Rotherham United vs. Huddersfield Town 2 - 5|accesso=16 aprile 2012}}</ref>. Il match successivo della [[Football League Trophy]] giocato il 14 dicembre dello stesso anno, segna un'altra doppietta che sancisce il passaggio del turno ai danni del [[Tranmere Rovers Football Club|Tranmere Rovers]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2010/12/14/england/football-league-trophy/tranmere-rovers-fc/huddersfield-town-fc/1049296/|titolo=Tranmere Rovers vs. Huddersfield Town 0 - 2|accesso=16 aprile 2012}}</ref>. Segna la sua 50ª rete in carriera il 27 marzo, durante il match di [[Football League One 2010-2011|League One]] contro il [[Notts County Football Club|Notts County]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/03/27/england/league-one/huddersfield-town-fc/notts-county-fc/946335/|titolo=Huddersfield Town vs. Notts County 3 - 0|accesso=7 marzo 2012}}</ref>. La sua ultima doppietta stagionale la realizza il 25 aprile in occasione della partita di campionato con il [[Dagenham & Redbridge Football Club|Dagenham & Redbridge]] giocata al [[Galpharm Stadium]] di [[Huddersfield]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/04/25/england/league-one/huddersfield-town-fc/dagenham--redbridge-fc/946392/|titolo=Huddersfield Town vs. Dagenham & Redbridge 2 - 1|accesso=16 aprile 2012}}</ref>.
 
Nella sua terza stagione con la maglia dell'[[Huddersfield Town Football Club|Huddersfield Town]], segna 13 gol nelle prime 12 partite del campionato. Nel mese di novembre realizza due triplette: la prima contro l'[[Exeter City Football Club|Exeter City]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/10/15/england/league-one/exeter-city-fc/huddersfield-town-fc/1118684/|titolo=Exeter City vs. Huddersfield Town 0 - 4|accesso=7 marzo 2012}}</ref>, e la seconda contro il [[Preston North End Football Club|Preston North End]]<ref>{{Cita web|url=https://www.examinerlive.co.uk/sport/football/news/sat-pm-huddersfield-town-3-4966660|titolo=SAT PM: Huddersfield Town 3 Preston North End 1|data=22 ottobre 2011|lingua=en|accesso=7 marzo 2012}}</ref>. Il 17 dicembre segna quattro gol allo [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]], evitando così la sconfitta della propria squadra<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/16124051.stm|titolo=Sheffield Wed 4 - 4 Huddersfield|pubblicazione=BBC Sport|data=17 dicembre 2011|accesso=7 marzo 2012}}</ref>. Segna anche alla sua 100ª presenza con la maglia dell'[[Huddersfield Town Football Club|Huddersfield Town]], consentedogli così di vincere il premio come ''miglior calciatore del mese'' nel mese di ottobre<ref>{{Cita web|url=http://www.football-league.co.uk/league1/news/20111104/rhodes-named-player-of-the-month_2293324_2504668|titolo=Rhodes named Player of the Month - October|data=4 novembre 2011|accesso=7 marzo 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120908095646/http://www.football-league.co.uk/league1/news/20111104/rhodes-named-player-of-the-month_2293324_2504668|dataarchivio=8 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>, vincendo lo stesso premio anche nel mese di dicembre<ref>{{Cita web|url=http://www.football-league.co.uk/league1/news/20120106/rhodes-named-player-of-the-month_2293324_2567638|titolo=Rhodes named Player of the Month - December|lingua=en|data=6 gennaio 2012|accesso=7 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120731082844/http://www.football-league.co.uk/league1/news/20120106/rhodes-named-player-of-the-month_2293324_2567638|dataarchivio=31 luglio 2012}}</ref>. Il 6 gennaio [[2012]] segna cinque gol durante il match giocato contro il [[Wycombe Wanderers Football Club|Wycombe Wanderers]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/01/06/england/league-one/wycombe-wanderers-fc/huddersfield-town-fc/1118821/|titolo=Wycombe Wanderers vs. Huddersfield Town 0 - 6|accesso=7 marzo 2012}}</ref>, eguagliando il record di reti segnate da un giocatore dell'[[Huddersfield Town Football Club|Huddersfield]], appartenuto in precedenza a [[David Mangnall|Dave Mangnall]] e a [[Alf Lythgoe]] nel [[1930]]<ref name=devil2>{{Cita web|url=http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2569018,00.html|titolo=Jordan: We're all delighted!|data=7 gennaio 2012|lingua=en|accesso=21 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120110030541/http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2569018,00.html|urlmorto=sì}}</ref>. Il 21 gennaio mette a segno la rete decisiva che sancisce la vittoria del match casalingo contro il [[Brentford Football Club|Brentford]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/01/21/england/league-one/huddersfield-town-fc/brentford-fc/1118844/|titolo=Huddersfield Town vs. Brentford 3 - 2|accesso=7 marzo 2012}}</ref>, con la quale in passato ha conquistato la promozione in [[Football League Two]]. Il 28 gennaio realizza la rete che evita la sconfitta del club di [[Huddersfield]] contro il [[Tranmere Rovers Football Club|Tranmere]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/01/28/england/league-one/tranmere-rovers-fc/huddersfield-town-fc/1118863/|titolo=Tranmere Rovers vs. Huddersfield Town 1 - 1|accesso=7 marzo 2012}}</ref>, mentre il 25 febbraio sancisce la vittoria del match giocato contro l'[[Exeter City Football Club|Exeter City]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/02/25/england/league-one/huddersfield-town-fc/exeter-city-fc/1118920/|titolo=Huddersfield Town vs. Exeter City 2 - 0|accesso=7 marzo 2012}}</ref>. Per la terza volta consecutiva si aggiudica il premio di ''miglior calciatore del mese'' nell'edizione di gennaio<ref>{{Cita web|url=http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2603727,00.html|titolo=Clark & Rhodes up for january awards|data=8 febbraio 2012|lingua=en|accesso=10 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120210113256/http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2603727,00.html|dataarchivio=10 febbraio 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Nel mese di febbraio viene selezionato come possibile vincitore del premio come "''Miglior calciatore dell'anno della [[Football League One]]''" edizione [[2012]], assieme al calciatore [[Johnnie Jackson]] del [[Charlton Athletic Football Club|Charlton]] e a [[Ched Evans]] dello [[Sheffield United Football Club|Sheffield United]]<ref>{{Cita web|url=http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2619586,00.html|titolo=Jordan nominated for football league award|data=22 febbraio 2012|lingua=en|accesso=24 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120224024352/http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2619586,00.html|dataarchivio=24 febbraio 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Il 3 marzo realizza una doppietta nell'arco di tre minuti nella partita di campionato disputata contro il [[Bury Football Club|Bury]]<ref>{{Cita web|url=http://www.htafc.com/page/MatchReport/0,,10312~57771,00.html|titolo=Bury 3 Town 3|lingua=en|accesso=4 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120318135349/http://www.htafc.com/page/MatchReport/0,,10312~57771,00.html|dataarchivio=18 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Il 10 marzo realizza un gol nel match, tenutosi al [[Galpharm Stadium]] di [[Huddersfield]], contro il [[Rochdale Association Football Club|Rochdale]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/03/10/england/league-one/huddersfield-town-fc/rochdale-afc/1118952/|titolo=Huddersfield Town vs. Rochdale 2 - 2|autore=|editore=soccerway.com|accesso=12 marzo 2012}}</ref>. L'11 marzo si aggiudica il premio come ''"Miglior calciatore dell'anno della [[Football League One]]"'', assegnatogli dai giudici della [[Football League Awards]], per la stagione [[Football League One 2011-2012|2011-2012]]<ref>{{Cita web|url=http://www.football-league.co.uk/flawards/news/20120311/rhodes-is-npower-league-1-player-of-the-year_2293338_2645019#|titolo=Rhodes is npower League 1 Player of the Year|data=11 marzo 2012|lingua=en|accesso=14 marzo 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120730055944/http://www.football-league.co.uk/flawards/news/20120311/rhodes-is-npower-league-1-player-of-the-year_2293338_2645019%23|dataarchivio=30 luglio 2012}}</ref>. Nove giorni dopo, esattamente il 20 marzo, segna il gol del 2 a 0 durante il match giocato contro il [[Chesterfield Football Club|Chesterfield]] che sancisce la fine al 38º match di [[Football League One 2011-2012|campionato]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/03/20/england/league-one/chesterfield-fc/huddersfield-town-fc/1118974/|titolo=Chesterfield vs. Huddersfield Town 0 - 2|accesso=22 marzo 2012}}</ref>. Il 24 marzo realizza il gol, segnato su [[Calcio di rigore|rigore]], che decreta la vittoria al club di [[Huddersfield]] ai danni del [[Charlton Athletic Football Club|Charlton]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/03/24/england/league-one/huddersfield-town-fc/charlton-athletic-football-club/1118985/|titolo=Huddersfield Town vs. Charlton Athletic 1 - 0|accesso=24 marzo 2012}}</ref>: grazie a quest'ultimo gol segnato, supera il record di gol segnati in una singola stagione (34) che apparteneva in precedenza a [[Iwan Roberts]] nella stagione 1991-1992<ref name=record>{{Cita web|url=http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2691440,00.html|titolo=Record breaker Rhodes delighted with win|lingua=en|data=24 marzo 2012|accesso=24 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120325170019/http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2691440,00.html|dataarchivio=25 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Sigla una doppietta il 3 aprile, durante un match di campionato, ai danni del [[Leyton Orient Football Club|Leyton]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/04/03/england/league-one/leyton-orient-fc/huddersfield-town-fc/1118879/|titolo=Leyton Orient vs. Huddersfield Town 1 - 3|accesso=4 aprile 2012}}</ref>. Il 22 aprile la [[Squadra dell'anno della PFA|PFA Team of the Year]] inserisce Jordan Rhodes e il suo compagno di squadra [[Jack Hunt]], nella formazione ideale con i calciatori della [[Football League One 2011-2012|Football League One]]<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2133540/Robin-van-Persie-wins-PFA-Players-Player-Year-award.html|titolo=Hitman Robin strikes again! Van Persie picks up prestigious PFA award|lingua=en|data=22 aprile 2012|accesso=23 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2744944,00.html|titolo=Rhodes & Hunt named in PFA Team|lingua=en|accesso=23 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120425214342/http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0%2C%2C10312~2744944%2C00.html|dataarchivio=25 aprile 2012|urlmorto=sì}}</ref>. A fine stagione, con le 35 marcature eseguite, si riconferma capocannoniere con la squadra di [[Huddersfield]] che, a sua volta, guadagna l'accesso ai play-off in merito al 4º posto conquistato<ref>{{Cita web|url=http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2751390,00.html|titolo=Be the face of town in the paly offs|lingua=en|data=27 aprile 2012|accesso=6 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120507214525/http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2751390,00.html|dataarchivio=7 maggio 2012}}</ref>. Il 7 maggio, al [[Galpharm Stadium]], partecipa alla cerimonia annuale della squadra di [[Huddersfield]] dove si aggiudica quattro dei dodici premi assegnati dalla società inglese, tra cui l'''Hargreaves Memorial Player of the Year Award'', il ''Players' Player of the Year'', il ''Golden Boot Award'' e il ''Goal of the Season''<ref>{{Cita web|url=http://www.htafc.com/page/Events/0,,10312~2763126,00.html|titolo=Jordan stars in annual awards ceremony|lingua=en|data=7 maggio 2012|accesso=8 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120511124402/http://www.htafc.com/page/Events/0,,10312~2763126,00.html|dataarchivio=11 maggio 2012}}</ref>. Il 12 maggio, grazie all'assist fornitogli dal compagno di squadra [[Lee Novak]], Jordan Rhodes apre le marcature della partita d'andata dei play-off, validi per la [[Football League Championship 2011-2012|Championship]], ai danni del [[Milton Keynes Dons Football Club|Milton Keynes]]; il match si concluderà con il risultato di 2 a 0 in favore della squadra di [[Huddersfield]]<ref>{{Cita web|url=http://www.diretta.it/partita/O27siAv2/#cronaca-live|titolo=Milton Keynes Dons vs. Huddersfield Town 0 - 2|data=12 maggio 2012|accesso=12 maggio 2012}}</ref>. Durante la gara di ritorno del 15 maggio, Jordan Rhodes segna la rete che consente al club di [[Huddersfield]] di accedere alla finale che si giocherà a [[Londra]] il 26 maggio contro lo [[Sheffield United Football Club|Sheffield United]]<ref>{{Cita news|autore=Ian Woodcock|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/17989104|titolo=Huddersfield booked a League One play-off final date against Sheffield United despite defeat by MK Dons in the second leg of their semi-final.|pubblicazione=bbc.co.uk|data=15 maggio 2012|accesso=16 maggio 2012}}</ref>; nel giorno stabilito la squadra di [[Huddersfield]] si aggiudica la finale consentendo al club di partecipare alla prossima [[Football League Championship 2012-2013|Championship]]<ref>{{Cita web|url=http://www.huddersfield.vitalfootball.co.uk/article.asp?a=283250|titolo=Huddersfield enter the Championship|lingua=en|data=27 maggio 2012|accesso=28 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150915215447/http://www.huddersfield.vitalfootball.co.uk/article.asp?a=283250|dataarchivio=15 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>. Per la terza volta consecutiva si aggiudica il titolo di capocannoniere della squadra di [[Huddersfield]] e, con i suoi 36 gol, si aggiudica il primo posto nella classifica dei marcatori della [[Football League One]] stagione [[Football League One 2011-2012|2011-2012]]<ref name=score>{{Cita web|url=http://www.football-league.co.uk/page/DivisionalScorers/0,,10794~201125,00.html|titolo=Football League Statistics|lingua=en|accesso=22 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120421013410/http://www.football-league.co.uk/page/DivisionalScorers/0%2C%2C10794~201125%2C00.html|dataarchivio=21 aprile 2012}}</ref>.
 
Inizia nel migliore dei modi la sua quarta stagione con la maglia dell'[[Huddersfield Town Football Club|Huddersfield]]: infatti realizza un gol in extremis durante la prima partita di [[Football League Championship 2012-2013|Championship]] contro il [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/08/21/england/championship/huddersfield-town-fc/nottingham-forest-fc/1295384/|titolo=Huddersfield Town vs. Nottingham Forest 1 - 1|accesso=26 agosto 2012}}</ref> e alla seconda di campionato, segna il definitivo 2 a 0 decretando la vittoria ai danni del [[Burnley Football Club|Burnley]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/08/25/england/championship/huddersfield-town-fc/burnley-fc/1295393/|titolo=Huddersfield Town vs. Burnley 2 - 0|accesso=26 agosto 2012}}</ref>.
Riga 94 ⟶ 93:
 
====Middlesbrough====
Il 1º febbraio 2016 passa al [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] per 9 milioni di [[sterline]] e firma un contratto fino al [[2020]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mfc.co.uk/news/jordan-rhodes-signs-for-boro-from-blackburn-rovers|titolo=Jordan Rhodes Signs For Boro From Blackburn Rovers|lingua=en|accesso=20 gennaio 2019}}</ref> Esordisce con la nuova maglia proprio contro il [[Blackburn]] sua ex squadra, subentrando al 77' al compagno di squadra [[Albert Adomah]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/35447236|titolo=Middlesbrough-Blackburn 1-1 (6 February 2016)|pubblicazione=BBC Sport|data=6 febbraio 2016}}</ref>
 
Durante la sua permanenza Rhodes aiuta la squadra a raggiungere la promozione in [[Premier League]] con 6 goal in 18 partite. Rhodes riesce così a esordire nel massimo campionato inglese con il Boro il 24 settembre 2016 nella sconfitta interna per 2-1 con il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.co.uk/football/premier-league/2015-2016/sensational-son-inspires-spurs-to-victory-over-middlesbrough_sto5868935/story.shtml|titolo=Sensational Son inspires Spurs to victory over Middlesbrough|data=24 settembre 2016|lingua=en|accesso=20 gennaio 2019}}</ref> Tuttavia, complice la presenza di [[Álvaro Negredo]] nel suo ruolo, trova poco spazio con il club venendo ceduto a gennaio.
Riga 109 ⟶ 108:
====Nazionale Under-21====
[[File:Scotland U21's versus Austria U21's 10th October 2011 024.jpg|thumb|right|Jordan Rhodes festeggia, assieme ai compagni di squadra, il gol segnato all'[[Nazionale di calcio dell'Austria Under-21|Austria Under-21]].]]
Nel luglio del [[2010]] [[Billy Stark]], [[Commissario tecnico|c.t.]] della [[Nazionale di calcio della Scozia Under-21|Scozia Under-21]], decide di convocarlo per alcune amichevoli<ref>{{Cita web|url=http://www.scotsman.com/football/Scotland-manager-defends-courting-players.6439067.jp|titolo=Scotland manager defends courting players from south of the Border|autore=|editore=Scotsman.com|lingua=en|data=25 luglio 2010|accesso=4 marzo 2012}}</ref>; ottiene la sua prima convocazione in nazionale il 24 marzo [[2011]], debuttando durante l'amichevole disputata contro il [[Nazionale di calcio del Belgio Under-21|Belgio Under-21]]<ref>{{Cita web|url=http://www.dailyrecord.co.uk/football/scotland/2011/03/25/friendly-belgium-u-21s-1-scotland-u-21s-0-86908-23014828/|titolo=Friendly: Belgium U-21s 1 Scotland U-21s 0|autore=Gordon Parks|editore=dailyrecord.co.uk|lingua=en|data=25 marzo 2011|accesso=30 marzo 2012}}</ref>. Compie il suo esordio casalingo il 10 agosto, durante il match giocatosi al [[St. Mirren Park]] contro la [[Nazionale di calcio della Norvegia Under-21|Norvegia Under-21]]. Il 5 settembre partecipa al incontro organizzato a [[Paisley]] contro la [[Nazionale di calcio della Bulgaria Under-21|Bulgaria Under-21]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/09/05/europe/uefa-u21-championship/scotland-under-21/bulgaria-under-21/1091047/|titolo=Scotland U21 vs. Bulgaria U21 0 - 0|accesso=28 marzo 2012}}</ref>. Con l'Under-21 mette a segno la sua prima tripletta il 6 ottobre durante la partita contro il [[Nazionale di calcio del Lussemburgo Under-21|Lussemburgo Under-21]], giocata nello [[stadio Josy Barthel]]<ref>{{Cita web|url=http://www.scottishfa.co.uk/scottish_fa_news.cfm?page=128&newsID=8667|titolo=Rhodes grabs hat-trick in U21 romp|lingua=en|data=6 ottobre 2011|accesso=7 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180712121136/https://www.scottishfa.co.uk/scottish_fa_news.cfm?page=128&newsID=8667|dataarchivio=12 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref>. Quattro giorni dopo, segna una doppietta nella partita disputata contro l'[[Nazionale di calcio dell'Austria Under-21|Austria Under-21]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/scotland/15250973|titolo=Scotland U21 2–2 Austria U21|pubblicazione=BBC Sport|data=10 ottobre 2011|accesso=14 ottobre 2011}}</ref>. Il 20 febbraio 2012 Stark annuncia la partecipazione di Rhodes al match, valido per la qualificazione agli [[campionato europeo di calcio Under-21 2013|Europei del 2013]], contro l'[[Nazionale di calcio dell'Olanda Under-21|Olanda Under-21]] del 29 febbraio<ref>{{Cita web|url=http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2617164,00.html|titolo=Rhodes in Scotland U21 Squad|lingua=en|data=20 febbraio 2012|accesso=22 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120224145438/http://www.htafc.com/page/NewsDetail/0,,10312~2617164,00.html|dataarchivio=24 febbraio 2012|urlmorto=sì}}</ref>; durante il match di ritorno, disputato il 29 febbraio, gioca 86 minuti prima di essere sostituito da [[Michael Francis O'Halloran|Michael O'Halloran]]<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/under21/season=2013/matches/round=2000192/match=2006981/index.html|titolo=Formazioni * Scozia U21-Olanda U21 0-0|lingua=en|accesso=7 marzo 2012}}</ref>. Il 26 aprile il [[Commissario tecnico|c.t.]] dell'Under-21 lo esclude dalla lista dei calciatori che parteciperanno all'amichevole, in programma ad [[Edimburgo]], con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Italia Under-21]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttonazionali.com/under-21/amichevole-scozia-u21-vs-italia-u21-1-4-7-florenzi-32-mackay-steven-55-immobile-75-insigne-89-longo-2428|titolo=AMICHEVOLE - Scozia U21 vs Italia U21 1-4 (7' Florenzi, 32' Mackay-Steven, 55' Immobile, 75' Insigne, 89' Longo)|autore=Alessandro Paoli|data=25 aprile 2012|accesso=26 aprile 2012}}</ref>. Sigla una doppietta il 31 maggio a [[Loveč]], durante il match di qualificazione giocato con i pari età della [[Nazionale Under-21 di calcio della Bulgaria|Bulgaria]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/05/31/europe/uefa-u21-championship/bulgaria-under-21/scotland-under-21/1091052/|titolo=Bulgaria U21 vs. Scotland U21 2 - 2|accesso=8 agosto 2012}}</ref>.
 
====Nazionale maggiore====
Nel 2011 viene convocato dal [[Commissario tecnico|c.t.]] della [[Nazionale di calcio della Scozia|Nazionale maggiore]], [[Craig Levein]], per disputare l'amichevole organizzata a [[Larnaca]] contro la [[Nazionale di calcio di Cipro|Nazionale di Cipro]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/15551305|titolo=Jordan Rhodes' honour at first senior Scotland call-up|pubblicazione=BBC Sport|data=2 novembre 2011|accesso=2 novembre 2011}}</ref>. Durante lo svolgimento del match subentra all'87' sostituendo l'autore del secondo gol, [[Jamie Mackie]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/scotland/15610953.stm|titolo=Cyprus 1–2 Scotland|pubblicazione=BBC Sport|data=11 novembre 2011|accesso=12 novembre 2011}}</ref>. A fine partita rilascia un'intervista che ribadisce, ancora una volta, le proprie origini:
 
{{Citazione|Non è mai stato in dubbio il fatto di giocare per la [[Scozia]]. Sono scozzese fino al midollo. Avevo tutte le maglie da bambino e sono cresciuto guardando la [[Nazionale di calcio della Scozia|Scozia]].|Intervista rilasciata dal calciatore al [[DailyRecord]] il 14 novembre [[2011]]<ref>{{Cita web|url=http://www.dailyrecord.co.uk/football/scotland/2011/11/14/jordan-rhodes-i-d-settle-for-quarter-of-success-of-huddersfield-s-last-scotland-international-denis-law-86908-23560441/|titolo=Jordan Rhodes: I'd settle for quarter of success of Huddersfield's last Scotland international.|autore=Denis Law|lingua=en|data=14 novembre 2011|accesso=14 novembre 2011}}</ref>.|It was never in doubt I would be sticking with Scotland. I'm Scottish through and through. I had all the jerseys as a kid and grew up watching Scotland.|lingua=en}}
 
Il 15 agosto [[2012]] segna la sua prima rete in nazionale maggiore, realizzata durante l'amichevole giocata a [[Edimburgo]] contro i pari età dell'[[Nazionale di calcio dell'Australia|Australia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.scottishfa.co.uk/scottish_fa_news.cfm?page=2986&newsCategoryID=6&newsID=10395|titolo=Rhodes opens account in win over Australia|lingua=en|data=15 agosto 2012|accesso=21 agosto 2012}}</ref>. L'8 settembre gioca i nove minuti conclusivi del match [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014|qualificazione]] contro i pari età della [[Nazionale di calcio della Serbia|Serbia]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/09/08/europe/wc-qualifying-europe/scotland/serbia/1228852/|titolo=Scozia vs. Serbia 0 - 0|accesso=9 settembre 2012}}</ref>. Subentra al minuto 66, sostituendo [[James Clark Morrison|James Morrison]], durante il secondo match di qualificazione giocato a [[Glasgow]] l'11 settembre contro la [[Nazionale di calcio della Macedonia|Nazionale macedone]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/09/11/europe/wc-qualifying-europe/scotland/macedonia-fyr/1228854/|titolo=Scozia vs. FYR Macedonia 1 - 1|accesso=11 settembre 2012}}</ref>. Realizza la sua prima doppietta in nazionale il 14 novembre, in occasione dell'amichevole giocata a [[Lussemburgo]], nello [[stadio Josy Barthel]] contro i pari età dei ''[[Nazionale di calcio del Lussemburgo|leoni rossi]]''<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/11/14/world/friendlies/luxembourg/scotland/1395167/|titolo=Lussemburgo vs Scozia 1-2|accesso=23 novembre 2012}}</ref>.
 
==Statistiche==
Riga 322 ⟶ 321:
*{{cita web|url=http://www.scottishfa.co.uk/football_player_profile.cfm?page=2492&playerID=217312|titolo=Profilo sul sito della Federazione calcistica scozzese|lingua=en}}
 
{{Calcio Blackpool rosa}}
{{Miglior calciatore della Football League One}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori scozzesi]]
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale scozzese]]
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]