Hypervisor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
Annullata la modifica 146825781 di 95.255.184.48 (discussione) rb (spam) Etichetta: Annulla |
||
Riga 21:
La classificazione si fa risalire all'articolo pubblicato nel 1974 da [[Gerald J. Popek]] e [[Robert P. Goldberg]], in cui sono stati individuati due tipi di hypervisor:<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Gerald J. Popek |autore2=Robert P. Goldberg |titolo=Formal requirements for virtualizable third generation architectures |rivista=Communications of the ACM |anno=1974 |volume=17 |numero=7 |lingua=en |doi=10.1145/361011.361073 }}</ref>
* '''Tipo-1''', detto anche ''nativo'' o ''bare-metal hypervisor'': questi hypervisor sono eseguiti direttamente sull'hardware dell'host, del quale hanno quindi controllo diretto
* '''Tipo-2''', detto anche ''hosted hypervisor'': questi hypervisor sono eseguiti all'interno di un tradizionale sistema operativo, proprio come un qualsiasi altro [[programma]]. Alcuni esempi sono: [[Parallels Desktop for Mac]], [[QEMU]], [[VirtualBox]], [[VMware Player]] e [[VMware Workstation]]
|