Bozza:Arte algoritmica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Correzioni
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
 
=== Approcci razionali all'arte ===
Sebbene l'arte abbia forti legami emotivicon l'emotività e psicologicila psicologia dell'artista e del pubblico, dipende anche da approcci razionali. Gli artisti utilizzanonel corso della storia hanno utilizzato vari strumenti, teorie, effetti visivi e tecniche per poter creare opere d'arte innovative. Pertanto,e nel corso della storia, sono state introdotte molte tecniche artisticheaccattivanti per creareil vari effetti visivipubblico. Ad esempio, [[Georges Seurat]] ha inventato il [[puntinismo]], una tecnica pittorica che prevede il posizionamento di punti di coloricolorati complementari adiacenti l'uno all'altro<ref name=":3">{{Cita pubblicazione|nome=Vlatko|cognome=Ceric|data=2008-06|titolo=Algorithmic art: Technology, mathematics and art|rivista=ITI 2008 - 30th International Conference on Information Technology Interfaces|pp=75–82|accesso=2025-09-18|doi=10.1109/ITI.2008.4588386|url=https://ieeexplore.ieee.org/document/4588386/}}</ref>. Anche il [[cubismo]] e la [[teoria del colore]] hanno contribuito a rivoluzionare le [[arti visive]]. Il cubismo prevedeva infatti di prenderecreare variuna puntiresa bidimensionale di riferimentoun per l'oggetto eda crearediversi unapunti resadi bidimensionalevista simultaneamente. La teoria del colore, affermando che tutti i colori sono una combinazione dei tre [[Colore primario|colori primari]] (rosso, verde e blu), ha anche contribuito a facilitare il loro uso nelle arti visive e nella creazione di effetti artistici<ref name=":3" />. In altre parole, gli artisti hanno sempre trovato modi algoritmici per creare arte. Tali scoperte hanno permesso agli artisti di creare opere d'arte visivamente accattivanti. In questo modo, l'arte si è adattata per diventare più metodologica.
 
=== Creazione di prospettive attraverso algoritmi ===