Personaggi di Don Matteo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
== Capitani ==
=== Flavio Anceschi ===
* '''Flavio Anceschi''' (stagioni 1-5, ricorrente 13), interpretato da [[Flavio Insinna]].<br/>Dalla 1ª alla 5ª stagione è il capitano dei Carabinieri di Gubbio. Anceschi è molto amico del maresciallo Cecchini: i due ufficiali si conoscevano da diversi anni prima che iniziasse la narrazione del telefilm. Cecchini, mantenendo sempre il rispetto dovuto ad un superiore, è solito prenderlo in giro per non aver ancora trovato una fidanzata. Dalla prima alla terza stagione, Anceschi fumava abitualmente le sigarette, anche durante gli interrogatori. Il suo status di fumatore era un elemento caratterizzante del personaggio, ma a partire della quarta stagione questa caratteristica viene del tutto abbandonata, e non viene fatto alcun accenno ai motivi o al modo in cui abbia smesso di fumare. Anceschi ha impiegato molto tempo prima di avere una relazione sentimentale: nasce un sentimento nei confronti della sindaca Laura Respighi. Il capitano Anceschi dichiara più volte di essere cresciuto a Roma, dove ancora vive la madre vedova, e di essere arrivato a Gubbio solamente dopo essersi arruolato nell'Arma dei Carabinieri. La madre viene menzionata molto spesso, ma compare in pochi episodi, quando si reca a Gubbio in occasione di eventi eccezionali. Nel tredicesimo episodio della quarta stagione (''Indagine riservata'') viene rivelato che il padre, ucciso da un clan di malavitosi quando il figlio era già tenente dei Carabinieri, era di Gubbio, dove aveva un'attività commerciale, e dove è stato seppellito. Nella ricostruzione degli eventi, viene dichiarato che Flavio era già, al momento del delitto, in forza a Gubbio, dove aveva partecipato (senza risultati) alle indagini sulla morte del genitore.<br/> Nell'episodio ''Ultimo enigma'' della quinta stagione, a Gubbio arriva Clara Benzi, una donna che in passato aveva avuto una relazione con Anceschi. La loro relazione si colloca cronologicamente un anno prima che don Matteo diventasse parroco della chiesa di san Giovanni, quindi esattamente un anno prima che iniziasse l'intera sinossi del telefilm. Clara Benzi ha un figlio di nome Flavio, e al capitano viene il dubbio che possa essere lui stesso il padre biologico del bambino, ma poi viene rivelato che l'omonimia del bambino era solo una coincidenza.<br/>Nell'episodio ''Vuoto di memoria'' della quinta stagione, viene esplorata una personalità alternativa del capitano Anceschi, e viene ipotizzata una diversa modalità di interazione con gli altri personaggi.<br/>Nel corso delle cinque stagioni in cui era uno dei personaggi comprimari, è cambiato anche il modo in cui Anceschi considera le intromissioni di don Matteo nelle indagini: inizialmente, Flavio reagiva con asprezza e insofferenza, poi invece si è mostrato più serafico e tollerante, al punto da farne anche oggetto di battute comiche con Cecchini. In un'occasione Cecchini, dopo aver dato al capitano un suggerimento sulla risoluzione del caso, gli dice di non vedere don Matteo da una settimana, ma Anceschi, capendo perfettamente la verità, chiede sarcastico «''Sette giorni! Che è malato?''». Tuttavia, fin dall'inizio, Flavio ha sempre avuto stima personale nei confronti di don Matteo, anche se era contrario al fatto che "collaborasse" con il maresciallo.<br/>Anceschi esce di scena dopo il finale della 5ª stagione. Pur essendo talvolta menzionato o visibile in foto, rientra effettivamente in scena solo come ricorrente della 13ª stagione con una figlia, Valentina, e si scopre essere stato promosso al grado di [[colonnello]].
=== Giulio Tommasi ===
* '''Giulio Tommasi''' (stagioni 6-10, guest star 12, ricorrente 14), interpretato da [[Simone Montedoro]].<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/don-matteo/don-matteo-raddoppia-per-il-finale-cosa-e-successo-al-colonnello-tommasi|titolo=Don Matteo raddoppia per il finale. Cosa è successo al colonnello Tommasi?|data=13 dicembre 2024}}</ref><br/>È il capitano dei Carabinieri di Gubbio dalla 6ª alla 8ª stagione, poi capitano di Spoleto nella 9ª e 10ª stagione. Giulio decide di entrare nell'Arma per seguire le orme del padre, il generale Ludovico Tommasi, dal quale tuttavia rifiuta ogni possibile raccomandazione, insistendo con il voler andare avanti nella carriera solo per meriti suoi propri. Tommasi si contraddistingue per il rigore e l'intransigenza verso il protocollo, esigendo dai propri uomini professionalità e puntualità. Appassionato di sport, è anche un pugile dilettante. Giulio è un uomo dal carattere altruista e premuroso, ma anche severo ed esigente sia con sé stesso sia con gli altri ed è completamente privo di senso dell'umorismo. Sul lavoro, Tommasi conduce le indagini in modo severo e imparziale: a differenza della fredda esposizione logica dei fatti di Anceschi, lui ha un metodo più schietto e aggressivo, puntando, nella maggior parte dei casi, a far cedere l'imputato e a farlo confessare. Come Anceschi, anche Tommasi non gradisce le interferenze sulle indagini di don Matteo, ma con il tempo maturerà nei confronti del sacerdote una forte stima e nascerà tra loro una grande amicizia. Durante la 6ª stagione è fidanzato con Amanda, una hostess bella ma dispotica, che lo comanda a bacchetta e per la quale lui, innamorato perso, farebbe di tutto, ma il suo vero amore è Patrizia, la figlia maggiore del maresciallo Cecchini. Sebbene inizialmente il capitano non provi nulla per lei e i due abbiano solo qualche sporadica interazione, a partire dalla 7ª stagione nasce tra di loro una profonda amicizia, che si trasforma nel tempo in una appassionata relazione amorosa, dopo la separazione con Amanda. Nonostante il grande amore che Giulio prova nei confronti della ragazza, ha paura di farlo sapere sia a sua madre, sia al maresciallo Cecchini, data la gelosia che lui ha sempre dimostrato nei confronti della figlia e la forte differenza di età. Durante l'8ª stagione, però, Patrizia e Giulio, sono fidanzati e progettano di sposarsi, nonostante l'opposizione irrazionale manifestata in un primo momento dal maresciallo, che finirà per divenire il primo sostenitore della loro relazione. Inizialmente tutto sembra andare per il verso giusto, ma i problemi sono dietro l'angolo: il sostituto procuratore Andrea Conti e Fernando rischiano di rovinare la loro storia. I due arrivano anche a lasciarsi in un primo momento, dato che Patrizia si sente sempre più trattata come una bambina da Giulio e lui non vuole vincolarla data la differenza di vedute. Dopo una forte litigata che porta Patrizia ad andarsene a Roma per lavoro, Tommasi viene ferito gravemente durante un caso e finisce in ospedale. Appena ripresosi, si rende conto di quanto la ragazza conti veramente per lui e che non voglia perderla, cosi si alza per andarle a parlare, quando è la stessa Patrizia (che lo aveva vegliato per 2 notti) ad entrare nella sua stanza, e i due si riconciliano. Ritornati insieme, Giulio e Patrizia convolano a nozze e poco tempo dopo diventano genitori della piccola Martina, ma si apprende che, nel corso dell'intervallo narrativo l'8ª e la 9ª stagione, la stessa Patrizia è morta in un incidente d'auto. Insieme al resto della Compagnia di Carabinieri, a partire dalla 9ª stagione Giulio viene trasferito a Spoleto. Nella nuova città il capitano conosce Lia Cecchini, nipote del maresciallo. Inizialmente Giulio mal sopporta gli atteggiamenti infantili di Lia, ma con il tempo finisce con l'affezionarsi a lei, e la aiuterà a realizzare il suo sogno: entrare nell'Arma. Alla fine, Giulio capisce di essere innamorato della ragazza, ma la loro storia fatica a decollare, soprattutto perché lei rimane incinta del suo ex fidanzato Daniele, con il quale era andata a convivere per un periodo a Roma, prima che Giulio le dichiarasse i suoi sentimenti. Dopo la partenza di Lia insieme a Daniele, il capitano inizierà a frequentare Margherita, ma quando la ragazza torna a Spoleto rivelando di essersi lasciata con Daniele, l'amore tra i due non tarda a farsi risentire, soprattutto dopo che la ragazza partorisce il piccolo Antonio. Tuttavia un malinteso li allontanerà di nuovo spingendo il capitano a proporre il matrimonio a Margherita. Tuttavia, dopo aver scoperto che Lia è ancora innamorata di lui, Giulio inizia ad avere ripensamenti e, arrivato sull'altare, chiede scusa a Margherita e dichiara davanti a tutti di non potersi sposare perché l'unica donna di cui è veramente innamorato è Lia. Il capitano e Lia si chiariscono, tornando definitivamente insieme. Tra la 10ª e l'11ª stagione, Giulio si sposa con Lia, viene promosso e trasferito a Roma con la moglie e i due figli, Martina e Antonio, liberando il suo vecchio appartamento nel quale, in un simbolico "passaggio di testimone", si trasferirà il suo successore: il capitano Anna Olivieri. Torna a Spoleto come guest star nel terzo episodio della 12ª stagione, insieme a Lia e al piccolo Antonio. Si scopre che i rapporti tra lui e Lia sono cambiati, infatti da un po' di tempo vivono separati, ma alla fine Tommasi, dopo essere stato affetto da una parziale amnesia causata da un'aggressione che gli ha fatto dimenticare il suo matrimonio con Lia, si rende conto di essere ancora innamorato di lei e le chiede di risposarlo. Durante la 14ª stagione, Giulio, divenuto colonnello, torna di nuovo a Spoleto con sua figlia Martina e lascia la ragazza (ormai adolescente) a casa dei nonni per un po'. Inizialmente sembra che il rapporto con la figlia non vada molto bene, dato che la ragazza soffre della mancanza della madre e accusa Giulio di averla dimenticata, ma il padre la rassicura che ciò non è vero. Qualche tempo dopo, Tommasi incontra il maestro di teatro della figlia e si rende conto che è coinvolto nella morte di Patrizia, realizzazione che lo porta ad essere quasi ucciso dall'avvocato Paternò, che teme che la scoperta su ciò che è successo alla donna porterà a sua volta all'esposizione dei suoi stessi crimini. Giulio sopravvive e, dopo l'arresto dell'avvocato e di Madga Strasser, che confessa di essere la causa dell'incidente mortale di Patrizia, torna a Roma con Martina. Gli episodi che lo vedono direttamente coinvolto nel caso da risolvere sono: ''Corsa contro il tempo'' (7ª stagione), ''L'ombra del sospetto'' (8ª stagione), ''Tutto è perduto'' (8ª stagione), ''Sotto accusa'' (9ª stagione), ''Ricorda di santificare le feste'' (12ª stagione), ''Indagine su una figlia'' (14ª stagione).
* '''Anna Olivieri''' (stagioni 11-13, guest star 14), interpretata da [[Maria Chiara Giannetta]].<ref>{{cita web|url=https://www.iltempo.it/spettacoli-tv/2023/12/14/news/maria-chiara-giannetta-lascia-don-matteo-cosa-fa-tv-blanca-ficarra-picone-37840236/|titolo=Giannetta lascia Don Matteo, dove la vedremo in tv|data=14 dicembre 2023}}</ref><br/>È il capitano dei Carabinieri di Spoleto dall'11ª alla 14ª stagione della serie. Il suo arrivo in caserma non è accolto bene dai suoi sottoposti (soprattutto da Cecchini), scettici nei suoi confronti per via della giovane età ed in quanto donna, ma con il tempo lei riesce a farli ricredere e a guadagnarsi il loro rispetto. Il padre di Anna fu condannato per bancarotta fraudolenta quando lei aveva circa dieci anni: essendo innocente, l'uomo non aveva retto l'umiliazione e si era suicidato. Da quel momento Anna decide di arruolarsi nell'Arma per arrestare il responsabile della morte del padre, Claudio Lisi (ci riuscirà molti anni dopo, riuscendo anche a perdonarlo per non farsi consumare dalla vendetta). All'inizio è fidanzata con Giovanni, un giovane e brillante avvocato, il quale deciderà di lasciarla per intraprendere la via del sacerdozio, motivo per cui sin da subito Anna sviluppa un'antipatia nei confronti di don Matteo, “colpevole” secondo lei di aver plagiato Giovanni. Dopo un'iniziale antipatia nei confronti del PM Marco Nardi, con il tempo inizia a conoscerlo e ad innamorarsi di lui. I due iniziano una relazione alla fine dell'11ª stagione, ma all'inizio della 12ª il loro rapporto entra in crisi quando ad Anna viene offerto un lavoro in Pakistan che decide di tenere nascosto a Marco, facendolo sentire escluso. Inizialmente Anna è tentata dall'idea di accettare, ma in seguito sceglierà di rinunciare per poter sposare Marco. Il giorno del matrimonio però lui le confessa di averla tradita, decretando in apparenza la fine della loro storia. La sua vita cambia quando una sera incontra per caso Sergio La Cava, un ex detenuto con cui avrà una relazione. Inizialmente Sergio la tratta con freddezza, ma Anna riuscirà a smussare il suo carattere e a migliorare il suo rapporto con Ines (la figlia di Sergio). Nel finale della 12ª stagione resta ferita nel corso di una rapina organizzata anche da La Cava. Dopo l'intervento di Cecchini, decide di aspettare che l'uomo sconti la pena salvo scoprire, due anni dopo, che lui è uscito dal carcere andando via senza avvisare nessuno, lasciando sia lei che Ines. Questo fa sì che il legame con Marco (che nel frattempo si è rinsaldato, facendoli ritrovare 'migliori amici') si stringa sempre di più. A metà della tredicesima stagione capisce di essere ancora innamorata del PM, e tenta di riconquistarlo; tuttavia, egli sembra averla ormai dimenticata e si fidanza con Valentina Anceschi, la figlia dell'ormai colonnello Anceschi, ex-capitano di Gubbio. Alla fine della 13ª stagione tornerà finalmente insieme a Nardi, dopo che questi si è separato da Valentina: i due si sposano finalmente all’inizio della 14ª stagione per poi trasferirsi insieme a Roma. All'inizio è molto orgogliosa e non sopporta di essere vista in momenti di debolezza, ma poco a poco riesce ad uscire dal proprio guscio. Gli episodi che la vedono direttamente coinvolta nel caso da risolvere sono: ''Il potere del perdono'' (11ª stagione) e ''Non desiderare la roba d'altri'' (12ª stagione).
=== Diego Martini ===
* '''Diego Martini''' (stagione 14-in corso), interpretato da [[Eugenio Mastrandrea]].<br/>È il nuovo capitano dei carabinieri di Spoleto subentrato alla Olivieri. Il capitano Martini è un uomo che per testare i suoi uomini si presenta sempre in incognito come un comune cittadino o come un barbone avendo lavorato per i Servizi Segreti. Preciso, con una memoria fotografica e intransigente sul lavoro ma al suo arrivo a Spoleto viene trattato con sufficienza dal Maresciallo Cecchini, cosa che gli fa guadagnare antipatia nei suoi confronti, e gli fa decidere di rimettere "ordine" in questa caserma disastrata. Si è fatto traferire a Spoleto per motivi sentimentali: infatti, la PM Vittoria Guidi è la sua ex fidanzata, con la quale è stato insieme per sette anni, e ha intenzione di riconquistarla prima che lei si sposi con il suo nuovo compagno Egidio, tuttavia in seguito si rende conto di essersi innamorato di Giulia, la sorella di don Massimo.
Riga 20 ⟶ 27:
== Familiari dei personaggi principali ==
===
* '''Caterina''' (stagioni 2-11), interpretata da [[Caterina Sylos Labini]].<br/>La moglie del maresciallo Cecchini, è messinese come suo marito Nino. È una donna molto buona, tuttavia non esita a contraddire suo marito quando ce n'è bisogno, per esempio quando egli si dimostra troppo all'antica nei confronti delle figlie. È un'ottima cuoca e invita spesso Don Matteo e i suoi amici a mangiare da lei. È un'amante dello [[scopone scientifico]], gioco di carte di cui è campionessa di Gubbio. Nella 12ª stagione si apprende che è morta ''off screen'' a causa di una malattia.<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/don-matteo-12-morte-caterina-maresciallo-cecchini-malattia|titolo=Don Matteo riparte con una morte shock|data=9 gennaio 2020}}</ref> Analogamente a quanto avviene per altri personaggi, il cognome di Caterina non è chiaro e non è un elemento identificativo del personaggio stesso. Nei titoli di testa della serie, il personaggio è sempre accreditato come "la signora Cecchini". Il cognome da nubile viene pronunciato solo come easter egg, due volte nella stessa puntata della sesta stagione (06×16), la prima dalla signora Cecchini che dice di chiamarsi ''Spaccamuzzi'' e la seconda dal maresciallo Cecchini, che la chiama ''Pappamuzzi'' <ref>{{cita web|url=https://www.raiplay.it/video/2017/07/Don-Matteo---S6E16---Un-San-Valentino-per-Natalina-c29fd2b9-2f61-439a-bd33-e7fbc42e7b00.html|titolo=Don Matteo - Un San Valentino per Natalina - St 6 Ep 16}}</ref>, e due volte nella stessa puntata della settima stagione (07×06), dal presentatore del concorso di scopone scientifico, che la nomina nella coppia ''Risacchi-Marrazzi'', di cui il primo cognome va attribuito per esclusione alla signora Cecchini<ref>{{Cita web|url=https://www.raiplay.it/video/2017/07/Don-Matteo-S7E6---Numeri-primi-2aad4815-5d7e-41ff-a73c-680e3655ff69.html?wt_mc%3D2.app.cpy.raiplay_vod_Don+Matteo_Numeri+primi.%26wt|titolo=Don Matteo - Numeri primi - St 7 Ep 6|accesso=17 settembre 2025}}</ref>. In tutti gli altri episodi della serie, il cognome viene sempre ignorato.
=== Patrizia Cecchini ===
* '''Patrizia Cecchini''' (stagioni 2-8), interpretata da [[Pamela Saino]].<br/>È la figlia maggiore del maresciallo Cecchini e di Caterina, nonché sorella di Assuntina. Si presenta inizialmente come un'adolescente ribelle che dà un sacco di grattacapi al padre e alla madre. Durante il corso della 6ª stagione, si innamora perdutamente del capitano Giulio Tommasi (il quale però è fidanzato e non ricambia i suoi sentimenti) e fa di tutto per conquistarlo, non riuscendo nell'intento. Nella 7ª stagione si viene a sapere che ha passato sei mesi in Spagna, e li è cresciuta molto, diventando una giovane donna bella e conturbante, iniziando anche una relazione amorosa con un professore universitario spagnolo di nome Julio, che tuttavia non si conclude bene. Dopo essere tornata a Gubbio, accompagnata per caso dal capitano Tommasi, inizia a stringere un forte legame di amicizia con lui, che finisce per sfociare in un grande amore, stavolta ricambiato. Inizialmente la relazione tra i due giovani va a gonfie vele, ma l'arrivo del sostituto procuratore Andrea Conti porta qualche nuvola nella coppia. Patrizia, sentendosi sempre meno apprezzata da Giulio e pensando che lui la tratti da bambina, decide di lasciarlo e va a Roma in cerca di lavoro. Poco dopo essere arrivata, il maresciallo Cecchini la chiama per avvisarla che Tommasi ha avuto un incidente ed è tra la vita e la morte. Patrizia torna nuovamente nella città natale e, dopo aver vegliato su Giulio in ospedale, capisce quanto ancora sia innamorata e si riappacifica con lui. I due si sposano nell'ultima puntata dell'8ª stagione, nonostante l'iniziale parere contrario del padre e dopo il matrimonio, la coppia ha una figlia di nome Martina. Con l'accorpamento delle caserme promosso dalla [[spending review]], Patrizia si trasferisce a Spoleto insieme ai genitori, a Giulio e a Martina, ma, all'inizio della 9ª stagione, viene raccontato che la ragazza è morta pochi anni dopo in seguito ad un incidente stradale, lasciando suo marito e sua figlia da soli. Durante la 10ª stagione, si viene a sapere che Patrizia ha donato i suoi organi, salvando la vita ad una ragazza di nome Alessandra, che ha il suo cuore, mentre nell'11ª stagione una donna di nome Fabiola Grossi racconterà al maresciallo che la notte dell'incidente lei e suo marito, drogati, avevano visto Patrizia esanime ma, pensando fosse tardi, non l'avevano soccorsa. Le circostanze dietro l'incidente di Patrizia vengono spiegate, però, nella 14° stagione: ella era stata l'avvocato dei giovani fratelli drogati Dario e Madga Strasser, scoprendo che quest'ultima aveva assistito al rapimento di una neonata da parte del capo dello studio legale di Patrizia. La notte in cui perse la vita stava portando in macchina Madga assieme al fratello per testimoniare, ma la ragazza, per la paura, le afferò d'istinto il volante, facendo sbandare l'auto e causando la morte di Patrizia.
* '''Assuntina Cecchini''' (stagioni 2-11, guest star 12), interpretata da [[Giada Arena]] (st. 2-8), [[Giusy Buscemi]] (st. 9) e Simona Di Bella<ref>{{cita web|url=https://www.lagazzettadellospettacolo.it/televisione/23019-simona-di-bella-don-matteo/|titolo=Simona Di Bella, "Don Matteo" la mia fortuna|data=17 febbraio 2016}}</ref> (st. 10-11, guest star 12).<br/>Figlia secondogenita del maresciallo, ha un ruolo marginale nel corso della serie, fino a quando inizia una relazione con Zappavigna. Durante un periodo trascorso a studiare in Francia, rimane incinta di un alto rappresentante della borghesia parigina, per il quale decide di lasciare Zappavigna.▼
=== Lia Cecchini ===
* '''Lia Cecchini''' (stagioni 9-10, guest star 12), interpretata da [[Nadir Caselli]].<br/>All'anagrafe Rosalia, è la nipote del Maresciallo Cecchini e quindi cugina di Patrizia e Assuntina. Fa la sua prima apparizione nella nona stagione quando tampona con l'auto Giulio mentre si reca dagli zii da cui poi si trasferisce. Inizialmente frequenta l'università di medicina per realizzare il desiderio del defunto padre che sognava per lei una brillante carriera nella chirurgia, ma Lia prosegue gli studi con fatica e controvoglia e alla fine lascerà perdere conscia che la medicina non è la sua strada. Inizialmente il rapporto tra lei e Giulio è formato da continui litigi e battibecchi, soprattutto per i loro caratteri molto diversi<ref>L'ingenuità e l'eccessiva spensieratezza di Lia spesso esasperano il capitano che si trova più di una volta a dover aiutare la ragazza ad uscire dai guai nei quali si caccia.</ref>, ma con il passare del tempo Lia e Giulio cominceranno ad andare molto d'accordo e la ragazza inizierà a provare dei sentimenti per l'uomo. Si dichiara al capitano Tommasi nel finale della nona stagione, dopo aver vinto il concorso per entrare nell'Arma dei Carabinieri proprio grazie al sostegno di quest'ultimo, non ottenendo però nessuna risposta. All'inizio della decima stagione torna da Roma, dove si era trasferita per lavoro, e si fidanza con il capitano che le rivela di ricambiare i suoi sentimenti nonostante avesse pensato di non poter amare nessuno dopo la morte di Patrizia. La loro relazione però finisce dopo poco tempo, quando Lia scopre di essere rimasta incinta di Daniele, il ragazzo da lei frequentato quando era lontano da Spoleto, con il quale partirà per tornare a Roma, pur sapendo di amare ancora Giulio. Tornerà qualche mese più tardi, rivelando che con Daniele è finita e che non è l'uomo con cui vuole formare una famiglia, ma scoprirà a suo malgrado che il capitano si è fidanzato con Margherita. Quando darà alla luce il piccolo Antonio (chiamato così in onore dello zio) si riavvicinerà a Giulio, ma un fraintendimento farà credere alla ragazza che Tommasi non la ritiene adatta ad essere una madre e il litigio che ne segue spinge il capitano a chiedere a Margherita di sposarlo. Lia inizialmente cercherà di rovinare la cerimonia ma si renderà poi conto di aver esagerato e, dopo aver dichiarato nuovamente i suoi sentimenti a Giulio, chiede scusa e si fa da parte. Tuttavia sull'altare l'uomo si rende conto che l'unica donna che può amare è Lia, e lo dichiarerà davanti a tutti ricevendo un pugno da Margherita. Lia e Giulio finalmente si chiariscono e tornano insieme. Nell'undicesima stagione si scopre che si sono trasferiti a Roma e che si sono sposati. Nel 3º episodio della 12ª stagione torna a Spoleto, ma i rapporti tra lei e Giulio sono cambiati (i due vivono separati), ma alla fine Tommasi capirà di non aver mai smesso di amare Lia e le chiederà di risposarlo.
===
* '''Laura Respighi''' (stagioni 4-5), interpretata da [[Milena Miconi]].<br/>Nella 4ª e nella 5ª stagione è il sindaco di Gubbio.<ref>Durante gli anni in cui erano state registrate la 4ª e la 5ª stagione, in italiano le cariche pubbliche venivano abitualmente [[declinazione (linguistica)|declinate]] al maschile anche nei casi in cui la carica veniva ricoperta da una donna. Il termine sindaca, in quegli anni, era utilizzato solamente dai personaggi che si esprimevano in dialetto romanesco.</ref> Nella 4ª stagione è prima conoscente, poi amica del capitano Anceschi; nell'ultimo episodio della medesima i due si fidanzano. Nella 5ª stagione i due sono fidanzati; nel penultimo episodio della 5ª stagione i due si sposano. Il loro rapporto di coppia è stato messo a rischio dalle intemperanze delle rispettive madri, due vedove altoborghesi che interferiscono nella relazione tra Laura e Flavio: alla fine è don Matteo che le persuade a seppellire l'ascia di guerra e a instaurare reciproci rapporti civili per amore dei loro figli. Dopo il matrimonio, nel corso dell'intervallo narrativo tra la 5ª e la 6ª stagione, Laura esce di scena a causa del trasferimento del marito. Nella 13ª stagione, con il ritorno del cast di Flavio Anceschi, i produttori hanno scelto di non far rientrare il personaggio di Laura, nonostante l'attrice [[Milena Miconi]] avesse manifestato la propria disponibilità ad interpretarlo nuovamente.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/televisione/don_matteo_13_milena_miconi_non_c_e_piu_flavio_insinna_cosa_e_successo_oggi_2_giugno_2021-5998370.html|titolo=Don Matteo 13, Milena Miconi esclusa: Mi hanno lasciata fuori. Insinna? Non mi ha detto nulla|data=2 giugno 2021}}</ref> Inoltre, l'espediente narrativo con cui si è giustificata l'assenza del personaggio, vale a dire una costante infedeltà coniugale e la scelta di abbandonare il marito e la figlia, è stato fortemente criticato da Milena Miconi,<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/interviste/don-matteo-13-milena-miconi-laura-respighi-trasformata-in-una-strona-fedifraga-una-roba-orrenda/|titolo=Don Matteo 13, Milena Miconi: Laura Respighi trasformata in una fedifraga, una roba orrenda|data=1º aprile 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://dilei.it/spettacolo/don-matteo-13-moglie-infedele-anceschi-infuriare-milena-miconi/1131682/|titolo=Don Matteo 13, la moglie infedele di Anceschi fa infuriare Milena Miconi|data=2 aprile 2022}}</ref> che ha sottolineato la palese incongruenza con il rigore morale che il personaggio aveva sempre avuto nelle stagioni in cui era presente.
=== Valentina Anceschi ===
* '''Valentina Anceschi''' (stagione 13), interpretata da Emma Valenti.<ref>{{cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/emma-valenti-valentina-don-matteo-13-terence-hill-infonde-un-senso-di-pace/2343282/|titolo=Emma Valenti, Valentina Don Matteo 13|data=18 maggio 2022}}</ref><br/>Valentina è la figlia ventenne del Colonnello Flavio Anceschi, che arriva a Spoleto nel corso della tredicesima stagione. Valentina ha un rapporto conflittuale con il padre che, soffrendo per l'abbandono della moglie Laura, si dedica totalmente al lavoro, trascurando la figlia. La ragazza, inutilmente alla ricerca di comprensione e affetto da parte del genitore, entra in crisi in quanto si ritiene responsabile della morte della sua migliore amica, Flaminia. Si dà quindi all'alcool e non supera il concorso per diventare magistrato, cosa che fa infuriare il padre. Alla ricerca di se stessa, decide di trascorrere qualche tempo a casa del maresciallo Cecchini, al quale è molto legata, al punto di chiamarlo "zio". A Spoleto Valentina aiuta il dottor Nardi a cercare di riconquistare Anna. Quando però Marco le confessa di non essersi dichiarato, perché ha visto che Anna non è adatta alla vita di coppia, è proprio Valentina a farsi avanti con il PM, baciandolo. I due così - con dispiacere di Anna, che ha finalmente capito cosa prova per Marco - cominciano una relazione. Valentina ne è estasiata ma la differenza d'età fra loro non tarda a farsi sentire. Alla fine della 13ª stagione il PM ammette di amare ancora Anna, decretando la fine della loro storia.
===
* '''Elisa Olivieri''' (stagione 11-in corso), interpretata da [[Pamela Villoresi]].<br/>La madre di Anna e Chiara Olivieri, e fa la sua prima apparizione nell’11ª stagione. È vedova sin da quando Anna e Chiara erano poco più che bambine, in seguito al suicidio del marito. Nonostante sia molto legata a loro, Elisa ha un rapporto conflittuale con entrambe le sue figlie: ad Anna rimprovera la scelta di essersi arruolata nell’Arma dei Carabinieri, poiché, secondo lei, tale ruolo sarebbe incompatibile con la vita coniugale, mentre a Chiara rimprovera il fatto di non essere in grado di mantenere una relazione stabile, ma ciò nonostante Elisa vuole molto bene ad entrambe ed è fortemente desiderosa di vederle sposate. Per tale ragione, quando una serie di circostanze la portano a credere che Giovanni abbia chiesto ad Anna di sposarlo, si mostra subito molto entusiasta, ma quando scopre che si tratta solo di un equivoco rimane molto delusa da Anna, arrivando a rinfacciarle ciò che aveva sempre sostenuto, ovvero che la sua carriera sarà sempre di ostacolo alla sua vita sentimentale. Alla fine però le due riusciranno a chiarirsi, e da quel momento in poi Elisa sarà profondamente orgogliosa della figlia. Dopo il mancato matrimonio di Anna con Marco, in seguito al tradimento di lui, Elisa cercherà di convincere la figlia a perdonarlo, arrivando persino ad ammettere di essere stata tradita a sua volta dal marito. Dalla 12ª stagione ha una relazione con il maresciallo Cecchini, anche lui vedovo dopo la morte della moglie Caterina. Anna si mostra molto contraria alla loro relazione, ma l'accetta quando capisce quanto sia importante per loro. Ama viaggiare e ha un cane, un [[Carlino (razza canina)|carlino]].▼
=== Chiara Olivieri ===
* '''Chiara Olivieri''' (stagione 11), interpretata da Teresa Romagnoli.<ref>{{cita web|url=https://www.seidifirenzese.it/2018/01/24/don-matteo-11-teresa-romagnoli-firenze-la-mia-citta-del-cuore-intervista-foto/|titolo=Don Matteo 11, Teresa Romagnoli: intervista e foto|data=24 gennaio 2018}}</ref><br/>La sorella maggiore del capitano Olivieri. Fa la sua prima apparizione nell'11ª stagione. È l'opposto della sorella: al contrario di Anna infatti, Chiara è espansiva, romantica e piena di vitalità. È molto impulsiva, come dimostrano i numerosi tentativi di approccio ai ragazzi, a differenza di Anna che invece è restia a lasciarsi andare. Tuttavia, nonostante le differenze caratteriali, Anna e Chiara sono molto legate, con quest'ultima sempre pronta a consigliare la sorella in fatto di ragazzi. Non ha una relazione stabile e s'infatua di ogni bel ragazzo che incontra, ma spesso le sue storie si rivelano dei fallimenti. È più femminile di Anna, e sa sempre come sfruttare la propria femminilità. Tale atteggiamento in realtà serve soltanto a mascherare il fatto di essere una ragazza molto insicura e bisognosa d'amore. Proprio come Anna, anche Chiara ha un rapporto conflittuale con la madre Elisa. Quest'ultima infatti la rimprovera di non essere in grado di mantenere una relazione stabile e di non essere portata per l'università. Nell'11ª stagione sviluppa un interesse amoroso nei confronti del PM Nardi, e ciò impedisce ad Anna di dichiarare a Marco i propri sentimenti. Tuttavia, quando capisce che l’uomo ricambia i sentimenti della sorella decide di farsi da parte, riuscendo anche a trovare la forza di "benedire" la loro relazione.▼
=== Familiari minori ===
* '''Ludovico Tommasi''' (stagione 6), interpretato da [[Toni Garrani]].<br/>Il padre del capitano Tommasi e appare nella sesta stagione. Come il figlio appartiene all'[[Arma dei Carabinieri]] ed è un ufficiale generale in pensione. La sua alta posizione avrebbe permesso al figlio di arrivare in fretta alle cariche più alte dell'Arma, ma Giulio ha rifiutato la sua raccomandazione. Sebbene dissenta spesso dalle decisioni del figlio, si dimostra anche premuroso e affettuoso nei suoi confronti. Inizialmente non stima il maresciallo Cecchini, salvo poi ricredersi.
* '''Clara Tommasi''' (stagioni 6, 8-9), interpretata da [[Simona Marchini]].<br/>La madre del capitano Tommasi. È molto esigente nella scelta delle fidanzate del figlio. Disapprova totalmente Amanda e inizialmente non approva nemmeno Patrizia, preferendole il PM Conti (sebbene questa sia solo una collega per Giulio)
* '''Martina Tommasi''' (stagioni 9-10, 14), interpretata da Emma Reale<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/don-matteo-9-si-cambia-aria-ma-il-tono-resta-lo-stesso_11925/|titolo=Don Matteo 9: si cambia aria ma il tono resta lo stesso|data=9 gennaio 2014}}</ref> (st. 9-10) e da Roberta Volponi<ref>{{cita web|url=https://www.quotidiano.net/magazine/cinema-serie-tv/chi-e-roberta-volponi-don-matteo-14-8e9b96fc|titolo=Chi è Roberta Volponi, Martina in Don Matteo 14|data=15 novembre 2024}}</ref> (st. 14).<br/>La figlia di Giulio e Patrizia e nipote del maresciallo Cecchini.
▲* '''Assuntina Cecchini'''
▲=== Famiglia Olivieri ===
▲* '''Elisa Olivieri''' (stagione 11-in corso), interpretata da [[Pamela Villoresi]].<br/>La madre di Anna e Chiara Olivieri, e fa la sua prima apparizione nell’11ª stagione. È vedova sin da quando Anna e Chiara erano poco più che bambine, in seguito al suicidio del marito. Nonostante sia molto legata a loro, Elisa ha un rapporto conflittuale con entrambe le sue figlie: ad Anna rimprovera la scelta di essersi arruolata nell’Arma dei Carabinieri, poiché, secondo lei, tale ruolo sarebbe incompatibile con la vita coniugale, mentre a Chiara rimprovera il fatto di non essere in grado di mantenere una relazione stabile, ma ciò nonostante Elisa vuole molto bene ad entrambe ed è fortemente desiderosa di vederle sposate. Per tale ragione, quando una serie di circostanze la portano a credere che Giovanni abbia chiesto ad Anna di sposarlo, si mostra subito molto entusiasta, ma quando scopre che si tratta solo di un equivoco rimane molto delusa da Anna, arrivando a rinfacciarle ciò che aveva sempre sostenuto, ovvero che la sua carriera sarà sempre di ostacolo alla sua vita sentimentale. Alla fine però le due riusciranno a chiarirsi, e da quel momento in poi Elisa sarà profondamente orgogliosa della figlia. Dopo il mancato matrimonio di Anna con Marco, in seguito al tradimento di lui, Elisa cercherà di convincere la figlia a perdonarlo, arrivando persino ad ammettere di essere stata tradita a sua volta dal marito. Dalla 12ª stagione ha una relazione con il maresciallo Cecchini, anche lui vedovo dopo la morte della moglie Caterina. Anna si mostra molto contraria alla loro relazione, ma l'accetta quando capisce quanto sia importante per loro. Ama viaggiare e ha un cane, un [[Carlino (razza canina)|carlino]].
▲* '''Chiara Olivieri''' (stagione 11), interpretata da Teresa Romagnoli.<ref>{{cita web|url=https://www.seidifirenzese.it/2018/01/24/don-matteo-11-teresa-romagnoli-firenze-la-mia-citta-del-cuore-intervista-foto/|titolo=Don Matteo 11, Teresa Romagnoli: intervista e foto|data=24 gennaio 2018}}</ref><br/>La sorella maggiore del capitano Olivieri. Fa la sua prima apparizione nell'11ª stagione. È l'opposto della sorella: al contrario di Anna infatti, Chiara è espansiva, romantica e piena di vitalità. È molto impulsiva, come dimostrano i numerosi tentativi di approccio ai ragazzi, a differenza di Anna che invece è restia a lasciarsi andare. Tuttavia, nonostante le differenze caratteriali, Anna e Chiara sono molto legate, con quest'ultima sempre pronta a consigliare la sorella in fatto di ragazzi. Non ha una relazione stabile e s'infatua di ogni bel ragazzo che incontra, ma spesso le sue storie si rivelano dei fallimenti. È più femminile di Anna, e sa sempre come sfruttare la propria femminilità. Tale atteggiamento in realtà serve soltanto a mascherare il fatto di essere una ragazza molto insicura e bisognosa d'amore. Proprio come Anna, anche Chiara ha un rapporto conflittuale con la madre Elisa. Quest'ultima infatti la rimprovera di non essere in grado di mantenere una relazione stabile e di non essere portata per l'università. Nell'11ª stagione sviluppa un interesse amoroso nei confronti del PM Nardi, e ciò impedisce ad Anna di dichiarare a Marco i propri sentimenti. Tuttavia, quando capisce che l’uomo ricambia i sentimenti della sorella decide di farsi da parte, riuscendo anche a trovare la forza di "benedire" la loro relazione.
== Appuntati e sottufficiali ==
|