Bozza:Arte algoritmica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Correzioni
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37:
"Algorista" è un termine usato per gli artisti digitali che creano arte algoritmica<ref name=":2" />. Tra gli algoristi pionieristici figurano Vera Molnár, Dóra Maurer e Gizella Rákóczy<ref>{{Cita web|url=https://artdaily.com/news/176944/The-three-pioneers-of-algorithmic-art-at-Pera-Museum--Calculations-and-Coincidences-|titolo=The three pioneers of algorithmic art at Pera Museum "Calculations and Coincidences"|sito=artdaily.com|accesso=2025-09-18}}</ref>.
 
Gli algoritmistialgoristi iniziarono formalmente a comunicare e a stabilire la loro identità come artisti in seguito a un panel intitolato "Arte e algoritmi" al [[SIGGRAPH]] nel 1995. I co-fondatori furono Jean-Pierre Hébert e Roman Verostko. A Hébert viene attribuito il merito di aver coniato il termine e la sua definizione, che si presenta sotto forma del suo algoritmo<ref name=":2" />:
if (creation && object of art && algorithm && one's own algorithm) {
return * an algorist *