Pederastia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
[[File:Rude Marseillaise eraste eromene.jpg|min|[[Erastès]] (adulto) ed [[eromenos]] (ragazzo), dettaglio dall'[[Arco di Trionfo (Parigi)|Arco di Trionfo di Parigi]], [[François Rude]], 1833.]]
Col termine '''pederastia''', dal [[Lingua greca antica|greco antico]] παῖς (''pàis)'', "ragazzo" o "fanciullo", ed εραστής (''[[erastès]])'', "amante"<ref name="websters-online-dictionary.org">[http://www.websters-online-dictionary.org/definition/pederasty Definitions - pederasty<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20061211132000/http://www.websters-online-dictionary.org/definition/pederasty |data=11 dicembre 2006 }}</ref>, si indica una relazione, spesso anche di tipo erotico/sessuale, stabilita tra una persona adulta e un [[adolescenza|adolescente]], che avviene al di fuori dell'ambito familiare. Il suo significato è distinto da quello di [[pedofilia]] (ossia il desiderio sessuale nei confronti di un bambino o una bambina impubere), anche se la legge generalmente persegue ogni atto sessuale compiuto con una persona sotto l'[[età del consenso]], che varia da Paese a Paese (vedi sezione [[#Aspetti normativi|Aspetti normativi]])
== Etimologia e utilizzi del termine ==
| |||