America: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 93.47.93.253 (discussione), riportata alla versione precedente di Il buon ladrone Etichette: Rollback Link a pagina di disambiguazione |
m clean up, replaced: L'''' → L{{'}}''' |
||
Riga 17:
|sito =
}}
L{{'}}'''America,''' chiamata anche ''Continente Nuovo''<ref>{{Cita web|url=https://dizionari.repubblica.it/Italiano/C/continente.html|titolo=continente: significato e definizione - Dizionari|sito=continente: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica|lingua=it|accesso=5 gennaio 2023}}</ref> o ''Nuovo Mondo'',<ref>McArthur, Tom, ed., 1992. New York: Oxford University Press, p. 33: ''Dal [[XVI secolo]], hanno iniziato a diffondersi anche sinonimi come "Nuovo Mondo"''</ref> è il [[supercontinente]] della [[Terra]] che si estende completamente nell'[[emisfero occidentale]].<ref name="criterioitaliano">Nella letteratura geografica italiana, del resto dell'Europa occidentale (ma non delle [[Isole britanniche]]) e in quella dell'[[America Latina]], l'America è considerata un continente unico; tra i numerosi testi italiani se ne citano alcuni, delle principali case editrici di testi di geografia:
* Zanichelli - il sito per imparare l'italiano... - capitolo ''{{cita testo|titolo=Mondo fisico - cose da sapere|url=http://www.zanichellibenvenuti.it/materiali/pdf/geografia/PACIG.benvenuti-3-C10mondofisico.pdf|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190717062518/http://www.zanichellibenvenuti.it/materiali/pdf/geografia/PACIG.benvenuti-3-C10mondofisico.pdf}}'';
|