Robbie Williams: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituzione apostrofi tipografici con apostrofi semplici |
|||
Riga 39:
}}
La sua carriera musicale cominciò nel [[1990]] come membro più giovane della ''[[boy band]]'' [[Take That]], che divenne rapidamente uno dei [[Gruppo musicale|gruppi]] di maggior successo degli [[Anni 1990|anni novanta]]. I contrasti con il resto del gruppo lo condussero a lasciare la band nel [[1995]] e ad intraprendere nel [[1997]] la carriera solista. Williams è l'artista solista di maggior successo di tutti i tempi nel [[Regno Unito]],<ref name=":9">{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2016/11/11/robbie-williams-12th-number-one-album-makes-him-the-most-successful-british-solo-act-ever-6251595/|titolo=Robbie Williams is officially the most successful British solo act ever|sito=Metro|data=2016-11-11|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thelineofbestfit.com/features/opinion/robbie-williams-enduring-appeal|titolo=The strange and enduring legacy of Robbie Williams {{!}} Opinion|sito=The Line of Best Fit|lingua=en|accesso=2022-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/pressoffice/pressreleases/stories/2008/01_january/05/one_superstars.shtml|titolo=BBC - Press Office - The One And Only...: The musical superstars|sito=www.bbc.co.uk|accesso=2022-09-12}}</ref><ref name=":46">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thetimes.co.uk/article/robbie-williams-splits-with-emi-after-pound80-million-deal-that-went-sour-nvvxpdw698m|titolo=Robbie Williams splits with EMI after £80 million deal that went sour|accesso=2021-03-23}}</ref><ref name=":51">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/8502103/robbie-williams-las-vegas-opening-weekend-fastest-sellout-career/|titolo=Robbie Williams' Winning Opening Weekend in Las Vegas: 'The Fastest Sellout of My Career,' Says AEG Exec|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref name=":52">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-is-the-most-successful-british-solo-act-in-official-albums-chart-history-i-m-chuffed-that-this-album-is-number-1__17042/|titolo=Robbie Williams is the most successful British soloist in Albums Chart history|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> con vendite superiori a 21 milioni di [[Album discografico|album]] e 9 milioni di [[Singolo (musica)|singoli]] nel Paese;<ref>{{Cita web|url=https://www.gossiptrip.it/people/robbie-williams-si-sente-male-sul-palco.htm?lang=EN-GB|titolo=Robbie Williams feels sick on stage|sito=Sportscity|accesso=2022-09-17}}</ref><ref name=":79"/> sei dei suoi [[album in studio]] si trovano nella lista dei [[Album più venduti nel Regno Unito|100 album più venduti di tutti i tempi nel Regno Unito]].<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/the-best-selling-albums-of-all-time-on-the-official-uk-chart__15551/|titolo=The best-selling albums of all time on the Official UK Chart|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Nella sua carriera ha piazzato 14 singoli al primo posto della [[Official Singles Chart]],<ref name=":48">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/take-that-gary-robbie-williams-equals-gary-barlow-s-career-tally-as__2520/|titolo=Robbie Williams equals Gary
Nell'agosto del [[2003]] Williams si è esibito in [[Weekends of Mass Distraction Tour|tre concerti]] al [[Knebworth Park]] di [[Stevenage]] davanti a 375 000 spettatori totali, il più grande evento live nella storia nel Regno Unito,<ref name="Knebworth">{{Cita news|titolo=Fans go wild for Robbie |url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/3116113.stm |editore=BBC |data=17 giugno 2018}}</ref> battendo ogni precedente record di affluenza nel Paese.<ref name=":16">{{Cita web|url=http://www.chroniclelive.co.uk/lifestyle/showbiz/record-breaker-robbie-wows-the-crowds-1657677|titolo=Record-breaker Robbie wows the crowds|autore=Evening Chronicle|sito=ChronicleLive|data=2003-08-01|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Pochi giorni dopo ha stabilito anche il record per il concerto più grande mai tenuto in [[Irlanda]], esibendosi di fronte ad una folla di 135 000 persone al [[Phoenix Park]] di [[Dublino]].<ref name=":17">{{Cita pubblicazione|data=2003-08-09|titolo=Record numbers attend Robbie Williams concert|lingua=en|accesso=2021-03-22|url=https://www.rte.ie/news/2003/0809/41128-concert/}}</ref><ref name=":18">{{Cita web|url=https://www.irishtimes.com/news/thousands-in-dublin-for-phoenix-park-concert-1.492342|titolo=Thousands in Dublin for Phoenix Park concert|sito=The Irish Times|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref>
Riga 48:
== Biografia ==
[[File:Robbie Williams, Roundhouse, London (Apple Music Festival) (29825084622).jpg|sinistra|miniatura|Williams durante
=== Infanzia ===
Robert Peter Williams è nato a [[Stoke-on-Trent]], nello [[Staffordshire]], il 13 febbraio 1974 da Theresa Janet Farrell,<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.rwdb.info/family/jan-williams/|titolo=Jan Williams {{!}} Robbie Williams Database|accesso=2021-03-23}}</ref> di origini [[irlandesi]],<ref>{{cita web|url=http://kclr96fm.com/news/robbie-williams-grandfather-came-from-kilkenny|titolo=Robbie Williams grandfather came from Kilkenny|editore=KCLR96FM|data=12 settembre 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140316081800/http://kclr96fm.com/news/robbie-williams-grandfather-came-from-kilkenny/|dataarchivio=16 marzo 2014}}</ref> e Peter Williams.<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.rwdb.info/family/pete-conway/|titolo=Pete Conway {{!}} Robbie Williams Database|accesso=2021-03-23}}</ref>
I genitori, che divorziarono quando Robbie aveva tre anni, erano i gestori di un [[pub]] di nome Red Lion a [[Burslem]] e poi licenziatari del [[Port Vale F.C.|Port Vale FC]] Social Club, fatto che lo ha poi portato a sviluppare un grande attaccamento per l'omonima squadra di calcio.<ref name=":7" /> In seguito al divorzio la madre divenne una fiorista, mentre il padre divenne un apprezzato attore di teatro e comico, noto con lo pseudonimo di Pete Conway.<ref name=":7" /><ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/robbie-williams/dad-father-son-relationship/|titolo=Robbie Williams and his Dad: The fascinating story of the singing
Williams ha affermato in numerose occasioni di aver deciso di diventare un artista all'età di 10 anni dopo aver visto il padre esibirsi mentre lo accompagnava in tournée durante le vacanze estive.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Robbie Williams • Sweet Caroline feat. Dad Pete Conway • The Heavy Entertainment Show Tour 2017|accesso=2021-03-23|url=https://www.youtube.com/watch?v=oZG9HAeo0Gk}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Robbie Williams & his father - Sweet Caroline Live @ AccorHotels Arena, Paris, 2017|accesso=2021-03-23|url=https://www.youtube.com/watch?v=yD_rdyPJvzc}}</ref><ref name=":8" />
Riga 62:
Nel 1990, il sedicenne Williams divenne il membro più giovane a entrare a far parte dei [[Take That]]. Secondo quanto raccontato dallo stesso Williams, la madre lesse un annuncio pubblicitario in cui si cercavano membri per una nuova boy band e gli suggerì di provare a entrare nel gruppo.<ref name=":6" />
Dopo alcune apparizioni televisive e tournée tra piccoli club, scuole ed eventi in tutto il Paese tra il 1990 e il 1991, la carriera dei Take That ebbe una svolta con ''It Only Takes a Minute'', [[cover]] della hit dei [[Tavares (gruppo musicale)|Tavares]] del [[1975]], che arrivò alla 7ª posizione della Official Singles Chart nel giugno 1992. Questo primo successo fu replicato da ''A Million Love Songs'' in ottobre, e da ''[[Could It Be Magic]]'', cover della hit di [[Barry Manilow]] del [[1973]], che raggiunse la 3ª posizione in classifica a gennaio 1993. Nell'ottobre dello stesso anno il gruppo pubblicò
Sebbene la maggior parte del materiale del gruppo fosse scritta e interpretata dal [[frontman]] [[Gary Barlow]], Williams ebbe la possibilità di essere la voce principale del gruppo con i brani ''Could It Be Magic'', ''I Found Heaven'' e ''Everything Changes''. Tuttavia, nonostante il crescente successo, Williams cominciò a mostrarsi insofferente alle regole imposte dal manager Nigel Martin-Smith, e iniziò a fare un uso costante di [[Alcolismo|alcol]] e [[cocaina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/1479447/Robbie-Drugs-gave-me-best-times-of-my-life.html|titolo=Robbie: 'Drugs gave me best times of my life'|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/celebritynews/6270815/Robbie-Williams-I-was-24-hours-from-death-on-drugs.html|titolo=Robbie Williams: 'I was 24 hours from death on drugs'|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Nel novembre 1994, l'abuso di droghe da parte di Williams era aumentato a tal punto da fargli rischiare l'[[overdose]] prima dell'esibizione del gruppo agli [[MTV Europe Music Awards 1994]] di [[Berlino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/tvandshowbiz/4477760/robbie-williams-drugs-wife-ayda-field-book-reveal/|titolo=Robbie Williams reveals he was high and clucking like a chicken when he met wife Ayda|sito=The Sun|data=2017-09-16|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Tra 1994 e 1995 i Take That intrapresero un nuovo tour nelle maggiori arene europee, registrando fenomeni di [[isteria di massa]] mai visti per una band dai tempi della [[Beatlemania]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/programmes/articles/2dYGrJsSP9v06WLSSvMVp6d/take-that-from-boy-band-to-national-treasures|accesso=2021-03-22}}</ref>
Nel maggio 1995 il gruppo pubblicò ''[[Nobody Else]]'', che esordì alla 1ª posizione nel Regno Unito e in gran parte d'Europa; i singoli ''[[Sure (singolo)|Sure]]'' e ''[[Never Forget (Take That)|Never Forget]]'' arrivarono in testa alla Official Singles Chart, mentre il terzo brano, ''[[Back for Good]]'', raggiunse la 1ª posizione in patria, restandovi per quattro settimane, e in diverse nazioni nel mondo, diventando il brano di maggior successo nella storia del gruppo.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/take-that-s-top-40-biggest-selling-songs__7546/|titolo=Take
Mentre il gruppo godeva il suo periodo di massimo successo, i rapporti tra Williams e il resto della band si incrinarono definitivamente nel giugno di quell'anno; Williams era insoddisfatto per il costante rifiuto delle sue idee e per la [[leadership]] di Barlow, mentre il resto del gruppo riteneva che il cantante dovesse risolvere i suoi problemi di [[dipendenza]].<ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/take-that/why-robbie-williams-left-quit-take-that-year/|titolo=Why did Robbie Williams first leave Take That? And what year was it?|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bustle.com/p/why-did-take-that-split-up-the-members-have-spoken-out-the-truth-is-so-sad-12186307|titolo=Why Did Take That Split Up? The Members Have Spoken Out & The Truth Is So Sad|sito=Bustle|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Williams lasciò il gruppo nel luglio del 1995.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.co.uk/2015/07/17/robbie-williams-quits-take-that_n_7817076.html|titolo=20 Years Ago Today... Robbie Broke A Million Hearts, Including Mark Owen's|sito=HuffPost UK|data=2015-07-17|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> I Take That intrapresero quindi un tour mondiale per promuovere ''Nobody Else'', tuttavia la crisi causata dell'abbandono di Williams portò il gruppo a decidere di separarsi al termine del 1995. Il 13 febbraio 1996, nel giorno del 22º compleanno di Williams, i Take That annunciarono formalmente la loro separazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/its-been-20-years-take-7363646|titolo=It's been 20 YEARS since Take That broke a million hearts and split up|autore=Katy Forrester, Rebecca Merriman|sito=mirror|data=2016-02-13|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://reuters.screenocean.com/record/386159|titolo=Reuters Archive Licensing|sito=Reuters Archive Licensing|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Con tre album e otto singoli consecutivi alla 1ª posizione in classifica, la popolarità dei Take That in Gran Bretagna era stata insuperabile per quasi cinque anni.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.musicweek.com/news/read/take-that-conquer-both-singles-and-albums-charts/035262|titolo=Take That conquer both singles and albums charts {{!}} News {{!}} Music Week|accesso=2021-03-22}}</ref>
Riga 84:
Nella [[primavera]] del [[1998]] Williams iniziò a lavorare al suo secondo album in studio, ''[[I've Been Expecting You]]''. Pubblicato nell'ottobre dello stesso anno,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-ive-been-expecting-you|titolo=I've Been Expecting You|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> esordì alla 1ª posizione della Official Albums Chart; ad oggi ha venduto oltre 3 milioni di copie nel Regno Unito, diventando l'album [[best seller]] di Williams nel Paese e uno dei 60 più venduti di sempre.<ref name=":80" /><ref>{{Cita web|url=https://bestsellingalbums.org/album/38722|titolo=I`VE BEEN EXPECTING YOU}}</ref> Grazie all'album, Williams vinse i suoi primi BRIT e MTV Europe Music Award come "miglior artista maschile".<ref name=":5" /><ref name=":3" /><ref name=":57" />
Il primo singolo estratto, ''[[Millennium (Robbie Williams)|Millennium]]'', divenne il primo numero uno da solista di Williams nel Regno Unito, vendendo 600 000 copie,<ref name=":79" /> mentre il video del brano vinse il BRIT Award come "video dell'anno" nel 1999.<ref name=":5" /> I successivi singoli ''[[No Regrets (Robbie Williams)|No Regrets]]'', dedicato alla rottura con i Take That, e ''[[Strong (Robbie Williams)|Strong]]'', vincitrice di un Ivor Novello Award per il miglior testo,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/blogs/news/ivor-winner|titolo=Ivor Winner|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> raggiunsero la Top 5 mentre l'ultimo estratto, ''[[She's the One]]'', divenne il suo secondo brano al numero uno,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/number-1-today-in-1999-robbie-williams-shes-the-one__7088/|titolo=Number 1 today in 1999: Robbie Williams – She's The One|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> con vendite di 800 000 copie.<ref name=":79" /> Il [[Lato A e lato B|lato B]] del singolo, ''It's Only Us'', fu scelto come tema per [[FIFA 2000]].<ref name="digimaniacs.altervista.org">{{Cita web|url=https://digimaniacs.altervista.org/rubriche/fifa-retro-music/02-fifa-2000-robbie-williams-its-only-us/|titolo=02) FIFA 2000: Robbie Williams –
Grazie all'enorme successo dell'album, Williams intraprese un nuovo tour nelle maggiori arene del Paese, che contribuì a far crescere la sua reputazione come artista live e ad ampliare la sua popolarità in [[patria]].<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-one-more-for-the-rogue|titolo=ONE MORE FOR THE ROGUE|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref>
Riga 158:
Nell'ottobre 2006 Williams pubblicò il suo settimo album in studio, ''[[Rudebox (album)|Rudebox]]'', frutto della collaborazione con i [[Pet Shop Boys]], [[Mark Ronson]], [[William Orbit]] e [[Lily Allen]].<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-rudebox|titolo=Rudebox|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Realizzato come un insieme di brani originali e cover in stile [[dance]], [[dub]] e [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]], l'album esordì alla 1ª posizione nella European Top 100 Albums e in Gran Bretagna, Germania, Italia, Austria, Svizzera, Danimarca e [[Finlandia]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/index.php/articles//1348234/williams-tops-euro-albums-chart|titolo=Williams Tops Euro Albums Chart|sito=Billboard|data=2006-11-02|accesso=2021-03-25}}</ref> Il primo singolo, la title track ''[[Rudebox]]'', raggiunse il numero uno in Germania, Svizzera, Italia e [[Messico]], ed entrò in Top 10 in altri nove Paesi incluso il Regno Unito, dove arrivò fino alla 4ª posizione.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/blogs/news/rudebox-how-rude|titolo=Rudebox... How Rude!|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Nonostante il successo, il brano venne pesantemente stroncato dalla critica e il ''[[The Sun (periodico britannico)|Sun]]'' arrivò a definirlo "la peggior canzone di sempre".<ref>{{Cita web|url=https://www.pressparty.com/pg/newsdesk/robbiewilliams/view/65360/|titolo=Robbie Williams reveals 'Rudebox' regret|sito=Pressparty|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/features/best-robbie-williams-songs/|titolo=The 22 greatest Robbie Williams songs ever, ranked|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Anche l'album ricevette recensioni fortemente negative,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.hotpress.com/music/rudebox-2890324|titolo=Rudebox|autore=Ed Power|sito=Hotpress|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1539362/Being-rude-about-Rudebox.html|titolo=Being rude about Rudebox|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> e dopo la buona partenza iniziale calò drasticamente nelle vendite, trasformandosi in un gigantesco flop rispetto ai suoi predecessori.<ref>{{Cita web|url=http://robbiewilliams.pl/en/news24/2007/01/13/emi-counts/|titolo=EMI counts cost of Robbie's flop|sito=Robbie Williams|data=2007-01-13|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/robbie-williams-88-1338919|titolo=Robbie Williams to pave Chinese roads|sito=NME|data=2008-01-16|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref>
Anche se negli anni successivi ''Rudebox'' e i suoi brani sono stati ampiamente rivalutati,<ref>{{Cita web|url=http://attitude.co.uk/article/shoulda-been-huge-robbie-williams-rudebox/3385/|titolo=Shoulda been huge: Robbie Williams' 'Rudebox'|sito=Attitude.co.uk|data=2014-08-17|lingua=en|accesso=2021-03-25|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210112090501/https://www.attitude.co.uk/article/shoulda-been-huge-robbie-williams-rudebox/3385/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/en/article/kb5g5e/robbie-williams-rudebox-op-ed|titolo=“Rudebox” by Robbie Williams is the Best Electro Record Ever Made and
=== ''Reality Killed the Video Star'' e ''In and Out of Consciousness'' (2009-2010) ===
Riga 222:
In settembre il cantante pubblicò la sua [[autobiografia]], ''Reveal'',<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-book-reveal|titolo=Reveal|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> mentre in novembre apparve sul suo sito ''[[Under the Radar Vol. 2|Under the Radar Vol.2]],'' [[sequel]] del precedente album.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-under-the-radar-volume-2|titolo=Under The Radar Volume 2|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> Dopo una pausa di alcuni mesi, il tour riprese nella primavera del [[2018]], facendo tappa in Oceania.<ref name=":02" />
Il 14 giugno 2018, Williams si esibì come artista principale alla cerimonia di apertura del [[Campionato mondiale di calcio 2018]], davanti a 80 000 spettatori allo [[Stadio Lužniki]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]].<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/showbiz/a859221/robbie-williams-world-cup-2018-opening-ceremony-russia/|titolo=Robbie to play at World Cup opening ceremony in Russia|autore=Joe Anderton|sito=Digital Spy|data=2018-06-11|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> Dopo aver aperto la performance con ''Let'' ''Me Entertain You'' e ''Feel'', eseguì ''Angels'' in duetto con il [[soprano]] [[Russia|russo]] [[Aida Garifullina]], e ''Rock DJ'';<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/44487420|titolo=Ronaldo & Williams open 2018 World Cup|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2021-03-31}}</ref> durante il finale del brano, Williams rivolse alle telecamere il [[gesto del dito medio]],<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/tv/a859507/robbie-williams-gives-finger-world-cup-opening-ceremony-performance/|titolo=Robbie Williams gives the finger at World Cup opening|autore=Susannah Alex, er|sito=Digital Spy|data=2018-06-14|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> portando la rete statunitense [[Fox]] a scusarsi per
Nel luglio 2018 Williams venne annunciato come nuovo giudice della 15ª stagione di [[The X Factor (Regno Unito)|X Factor UK]];<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-44436738|titolo=Louis Tomlinson and Robbie Williams named new judges on The X Factor|pubblicazione=BBC News|data=2018-07-17|accesso=2021-03-31}}</ref> ottenuta la categoria dei gruppi,<ref>{{Cita web|url=https://tellymix.co.uk/reality-tv/the-x-factor/368677-x-factor-2018-judges-categories-confirmed-spoilers-tonight.html|titolo=X Factor 2018 judges' categories REVEALED - spoilers!|autore=Staff Reporter|sito=TellyMix|data=2018-09-23|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> riuscì a portare in [[Torneo a eliminazione diretta|semifinale]] il duo Acacia & Aaliyah.<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-6427431/X-Factor-Acacia-Aaliyah-ELIMINATED-fans-divided-Anthony-Russell-final.html|titolo=X Factor: Acacia and Aaliyah are ELIMINATED from the show|autore=Roxy Simons|sito=Mail Online|data=2018-11-25|accesso=2021-03-31}}</ref> Nella serata finale del programma, Williams si esibì con un medley dei suoi maggiori successi accompagnato dai concorrenti, e in una nuova performance di reunion con i Take That.<ref name=":63" />
Riga 240:
Nel giugno seguente il cantante eseguì uno speciale concerto "di ritorno a casa" al [[Vale Park|Vale Park Stadium]] di Stoke-on-Trent davanti a 20 000 fan,<ref name=":82">{{Cita web|url=https://www.stokesentinel.co.uk/news/stoke-on-trent-news/live-robbie-williams-fans-camp-7163436|titolo=20,000 Robbie Williams fans at Vale Park for homecoming gig|autore=Louise Elliott, Dave Knapper, Ruby Davies|sito=StokeonTrentLive|data=2022-06-04|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref> annunciando poi un nuovo album e un nuovo tour per celebrare i suoi 25 anni di carriera da solista.<ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/robbie-williams/uk-tour-2022-dates-venues-tickets/|titolo=Robbie Williams announces huge 'XXV' arena tour to celebrate 25 years as a solo artist - full ticket details|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2022-09-12}}</ref> In agosto si esibì alla [[fiera]] di [[Monaco di Baviera]] di fronte a oltre 100 000 spettatori, in uno dei concerti più grandi della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.donaukurier.de/nachrichten/kultur/vor-100000-fans-robbie-williams-bringt-grosses-entertainment-nach-muenchen-6563976|titolo=Vor 100.000 Fans: Robbie Williams bringt großes Entertainment nach München|sito=Donaukurier.de|lingua=de|accesso=2022-09-12}}</ref>
Il nuovo disco, ''[[XXV (Robbie Williams)|XXV]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/pop/robbie-williams-new-album-xxv-1235083750/|titolo=Robbie Williams Celebrates 25 Years As a Solo Artist With
Il 24 settembre 2022 Williams si esibì durante la finale dell'[[Australian Football League|AFL]] 2022 al [[Melbourne Cricket Ground]], davanti a oltre 100 000 spettatori, performance definita tra le migliori nella storia dell'evento.<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.com.au/afl/afl-grand-final-entertainment-2022-afl-grand-final-pregame-and-halftime-musical-acts-entertainment-robbie-williams-g-flip-the-temper-trap-goanna-with-christine-anu/news-story/6b38be9ba239a7454af1d931348d727c|titolo=‘Robbie Williams for the
Tra ottobre 2022 e dicembre [[2023]] Williams fu impegnato nell'''[[XXV Tour]]'', il tour più lungo della sua carriera tra Europa, Asia, Nord America e Oceania, che registrò oltre 1,5 milioni di spettatori.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliamsdiarioitaliano.blogspot.com/2024/10/in-tanti-pensano-che-io-sia-sparito.html|titolo=Diario italiano di Robbie Williams: IN TANTI PENSANO CHE IO SIA SPARITO DALLE SCENE E MI DEDICHI AD ALTRO|sito=Diario italiano di Robbie Williams|data=domenica 27 ottobre 2024|accesso=2024-11-15}}</ref>
A ottobre 2023 uscì ''Visions Volume 1'', album di debutto dei ''Lufthaus'',<ref>{{Cita web|url=https://djmag.com/news/robbie-williams-dance-music-project-lufthaus-announces-debut-album-armada-music|titolo=Robbie
=== ''Better Man'' (2024-presente) ===
Riga 296:
A novembre 2012 ha preso parte al singolo benefico ''[[He Ain't Heavy, He's My Brother]]'', registrato per commemorare le vittime della [[strage di Hillsborough]],<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2012/nov/23/paul-mccartney-hillsborough-single-robbie-williams|titolo=Paul McCartney guests on Hillsborough charity single with Robbie Williams|sito=the Guardian|data=2012-11-23|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> che raggiunse la 1ª posizione.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-20827695|titolo=Hillsborough single is Christmas number one|pubblicazione=BBC News|data=2012-12-23|accesso=2021-03-31}}</ref>
Nel giugno 2017 ha registrato insieme ad altri artisti una nuova versione di ''[[Bridge over Troubled Water (singolo)|Bridge over Troubled Water]]'',<ref>{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2017/06/20/simon-cowells-grenfell-tower-charity-single-available-from-8am-on-june-21-6723130/|titolo=Simon
=== Altre attività benefiche ===
Riga 328:
=== Mostre d'arte ===
Nel 2022 Williams ha presentato una mostra di proprie [[opere d'arte]], realizzate insieme all'artista Ed Goodric, presso la casa d'aste [[Sotheby's]] di Londra.<ref>{{Cita web|url=https://insideart.eu/2022/04/20/i-dipinti-di-robbie-williams-in-vendita-da-sothebys-la-superstar-del-pop-britannico-alle-prese-con-pennelli-e-cavalletto/|titolo=I dipinti di Robbie Williams in vendita da
Nel 2024 Williams ha inaugurato una seconda mostra di opere da lui create nel corso degli anni al Moco Museum di [[Amsterdam]], dal titolo ''Pride and Self-Predjudice'';<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/blogs/news/pride-and-self-prejudice-art-exhibition?srsltid=AfmBOooEmNPFy2PNayAFSD3SKaQrPLmTDCR4asJyNLhu9_CGk_7xw9Kx|titolo='Pride and Self-Prejudice' art exhibition in Amsterdam|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref> in seguito al notevole successo ottenuto, la mostra è stata rinnovata ed estesa ai musei Moco di [[Barcellona]] e Londra col nome ''Confessions of a Crowded Mind''.<ref>{{Cita web|url=https://www.lavanguardia.com/mediterranean/20240530/9691336/robbie-williams-exhibition-17-artworks-moco-museum-barcelona-spain-singer-artist.html|titolo=Robbie Williams will exhibit 17 of his artworks at the Moco Museum in Barcelona|sito=La Vanguardia|data=2024-05-30|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://secretldn.com/robbie-williams-art-london/|titolo=Did You Know That Singer Robbie Williams Is A Bonafide Artist?
===Spot pubblicitari===
|