Strada statale 236 Goitese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correzione parametro 'senza_cornice' (v. Aiuto:Markup immagini#Miniature)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Strada
|nome = Strada Statalestatale 236<br />Goitese
|tipo = [[Strada Statalestatale]]
|stato = ITA
|nome secondario =
|simbolo = Strada Statale 236 Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo = Strada provinciale ex strada statale 236 Goitese (in [[provincia di Mantova]])<br/>Strada provinciale Bresciana 236 Goitese (in [[provincia di Brescia]])
Strada provinciale Bresciana 236 Goitese (in [[provincia di Brescia]])
|divisione amm 1 = {{IT-LOM}}
|divisione amm 2 =
Riga 22 ⟶ 21:
|tracciato =
}}
 
L'La ex '''strada statale 236 Goitese (SS 236)''', ora '''strada provinciale ex strada statale 236 Goitese (SP ex SS 236)'''<ref name="mn">{{cita web|url=http://www2.provincia.mantova.it/contabilita/cosap.htm|titolo=COSAP - Ecco come abbiamo ridotto e semplificato la tassa|editore=Provincia di Mantova|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080118132728/http://www.provincia.mantova.it/contabilita/cosap.htm}}</ref> in [[provincia di Mantova]] e '''strada provinciale Bresciana 236 Goitese (SP BS 236)'''<ref name="bs">{{cita web|url=http://www.provincia.brescia.it/portal/pls/portal/docs/1/1268197.PDF|titolo=Cartografia della rete stradale provinciale|editore=Provincia di Brescia|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120417080330/http://www.provincia.brescia.it/portal/pls/portal/docs/1/1268197.PDF}}</ref> in [[provincia di Brescia]], è una [[strada provinciale]] [[italia]]na che collega le città di [[Mantova]] e [[Brescia]].
 
Venne realizzata agli inizi del [[XIX secolo]], per volere di [[Napoleone Bonaparte]], inglobando e collegando tratti esistenti di antiche strade mantovane e bresciane, allo scopo di consentire rapidi spostamenti di truppe e carriaggi, dalla [[Castello di San Giorgio (Mantova)|fortezza di Mantova]] verso [[nord]]. Per questo motivo assunse originariamente la denominazione di strada Napoleonica interprovinciale Mantova-Brescia, mantenendola immutata fino alla prima metà del [[XX secolo]].