Resident Evil: Extinction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Gli eventi avvengono 5 anni dopo rispetto i primi 2 film!
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Riga 64:
== Trama ==
 
TreCinque anni dopo i fatti di ''[[Resident Evil: Apocalypse]]''. Il virus T ha ormai causato una pandemia globale, trasformando la maggior parte della popolazione in [[zombi]] e uccidendo gran parte delle altre forme di vita del pianeta, così i pochi superstiti sono in continuo movimento per sfuggire alle innumerevoli masse di non morti.
 
[[Nevada]] ([[USA]]). Mentre il [[Personaggi di Resident Evil#Dr. Alexander Isaacs|dott. Alexander Isaacs]], sperimentando gli effetti del virus T sui [[clonazione|cloni]] di Alice, crea dei "super zombi" e, deciso ad affrontarla lui stesso, si inocula il virus T dei super zombi per poi, però, venir ucciso dalla Umbrella perché si è preso troppe libertà decisionali, [[Alice (Resident Evil)|Alice]], dopo aver risposto a una richiesta di soccorso proveniente da [[Salt Lake City]] che, in realtà, era una trappola di alcuni psicopatici, intercetta via radio una stazione di servizio che trasmette la posizione di un rifugio immune dall'infezione in [[Alaska]] e poi ritrova Carlos Oliveira ed [[Personaggi di Resident Evil|L.J.]] che si sono uniti a un convoglio guidato da [[Claire Redfield]].