Liguria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo, standardizzo ed aggiorno |
fix |
||
Riga 31:
|Sottosottodivisioni = [[Comuni della Liguria|234]]<ref>{{Cita web|url = https://www.istat.it/it/archivio/6789|titolo = CODICI STATISTICI DELLE UNITÀ AMMINISTRATIVE TERRITORIALI: COMUNI, CITTÀ METROPOLITANE, PROVINCE E REGIONI|autore =Istituto nazionale di statistica|wkautore = Istituto nazionale di statistica|sito = istat.it|data = 30 giugno 2023|formato = xls|accesso = 23 settembre 2023|urlmorto = no}}</ref>
|Divisioni confinanti = {{IT-EMR}}, {{IT-PMN}}, {{IT-TOS}}, {{FR-PAC}} ({{FRA}})
|Lingue = [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua ligure|ligure]]<ref>F. Toso, ''Profilo di storia linguistica di Genova e della Liguria'', in ''Storia della cultura ligure'' a c. di D. Puncuh, vol. IV. «Atti della Società Ligure di Storia Patria», N.s., XLV (2005), pp. 191-230</ref>, [[Lingua occitana|occitano]], [[Lingua piemontese|piemontese]]<ref>Vedansi i dialetti della Val Bormida</ref>, [[Lingua emiliana|
|Codice ISO = [[ISO 3166-2:IT|IT-42]]
|Nome abitanti = liguri
|