Sha'Carri Richardson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 61:
Il 21 agosto 2023 si è laureata campionessa del mondo sui 100 metri piani ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|mondiali di Budapest]], siglando anche il nuovo record dei campionati con il crono di 10"65<ref>{{cita news|url=https://www.oasport.it/2023/08/atletica-mondiali-2023-richardson-imperiale-sui-100-zango-vola-sassata-di-stahl-molinarolo-magica-sibilio-out/|titolo=Atletica, Mondiali 2023: Richardson imperiale sui 100, Zango vola, sassata di Stahl. Molinarolo magica, Sibilio out|editore=OA Sport|data=21 agosto 2023|accesso=22 agosto 2023}}</ref>; quattro giorni dopo, invece, ottiene la medaglia di bronzo nei 200 metri piani con il personale di 21"92.<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2023/08/atletica-mondiali-2023-doppietta-lyles-bolt-e-un-miraggio-jackson-sfiora-il-record-del-mondo-italia-in-festa-con-le-4x100/|titolo=Atletica, Mondiali 2023: doppietta Lyles, Bolt è un miraggio. Jackson sfiora il record del mondo, Italia in festa con le 4×100|sito=OA Sport|data=25 agosto 2023|accesso=26 agosto 2023}}</ref> Il 26 agosto, infine, vince il suo secondo oro mondiale, aggiudicandosi con le compagne di squadra la staffetta 4x100 m in 41"03 (nuovo record dei campionati).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/26-08-2023/mondiali-atletica-live-programma-azzurri-gara-oggi-26-agosto-diretta-470679002000.shtml|titolo=Mondiali di atletica: le 4x100 da applausi. Ragazze quarte, mai così in alto|sito=La Gazzetta dello Sport|data=27 agosto 2023|accesso=27 agosto 2023}}</ref>
Il 3 agosto 2024 si è laureata vice campionessa dei 100 metri piani ai [[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 100 metri piani femminili|Giochi olimpici di Parigi]] arrivando seconda, dietro alla santaluciana [[Julien Alfred]], con un tempo di 10"87.<ref>{{Cita web|url=https://worldathletics.org/competitions/olympic-games/paris24/results/women/100-metres/final/result|titolo=FINAL {{!}} 100 Metres {{!}} Results {{!}} Paris 24 {{!}} Olympic Games|sito=worldathletics.org|accesso=2024-08-03}}</ref> Sei giorni dopo si aggiudica il suo primo oro olimpico, vincendo la staffetta 4x100 metri piani.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.reuters.com/sports/olympics/athletics-united-states-win-womens-4x100m-relay-2024-08-09/|titolo=Athletics-US win women's relay as Britain botch final handover|sito=Reuters|data=9 agosto 2024|accesso=9 agosto 2024}}</ref> L'anno seguente sale sul gradino più alto del podio nella medesima specialità ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|mondiali]] di [[Tokyo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2025/09/atletica-olyslagers-e-stahl-vincono-sul-bagnato-hodgkinson-sorpresa-4x100-americane-italia-con-7-medaglie/|titolo=Atletica, Olyslagers e Stahl vincono sul bagnato. Hodgkinson sorpresa, 4×100 americane, Italia con 7 medaglie|sito=OA Sport|data=21 settembre 2025|lingua=it-IT|accesso=21 settembre 2025}}</ref>
=== Vita privata ===
|