Personaggi di Don Matteo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 47:
=== Chiara Olivieri ===
* '''Chiara Olivieri''' (stagione 11), interpretata da Teresa Romagnoli.<ref>{{cita web|url=https://www.seidifirenzese.it/2018/01/24/don-matteo-11-teresa-romagnoli-firenze-la-mia-citta-del-cuore-intervista-foto/|titolo=Don Matteo 11, Teresa Romagnoli: intervista e foto|data=24 gennaio 2018}}</ref><br/>La sorella maggiore del capitano Olivieri. Fa la sua prima apparizione nell'11ª stagione. È l'opposto della sorella: al contrario di Anna infatti, Chiara è espansiva, romantica e piena di vitalità. È molto impulsiva, come dimostrano i numerosi tentativi di approccio ai ragazzi, a differenza di Anna che invece è restia a lasciarsi andare. Tuttavia, nonostante le differenze caratteriali, Anna e Chiara sono molto legate, con quest'ultima sempre pronta a consigliare la sorella in fatto di ragazzi. Non ha una relazione stabile e s'infatua di ogni bel ragazzo che incontra, ma spesso le sue storie si rivelano dei fallimenti. È più femminile di Anna, e sa sempre come sfruttare la propria femminilità. Tale atteggiamento in realtà serve soltanto a mascherare il fatto di essere una ragazza molto insicura e bisognosa d'amore. Proprio come Anna, anche Chiara ha un rapporto conflittuale con la madre Elisa. Quest'ultima infatti la rimprovera di non essere in grado di mantenere una relazione stabile e di non essere portata per l'università. Nell'11ª stagione sviluppa un interesse amoroso nei confronti del PM Nardi, e ciò impedisce ad Anna di dichiarare a Marco i propri sentimenti. Tuttavia, quando capisce che l’uomo ricambia i sentimenti della sorella decide di farsi da parte, riuscendo anche a trovare la forza di "benedire" la loro relazione.
=== Giulia Mezzanotte ===
* '''Giulia Mezzanotte''' (stagione 14-in corso), interpretata da [[Federica Sabatini]].<br/>È la sorella di don Massimo. Infatti nasce da una relazione extraconiugale del padre con una segretaria, che però la abbandona all'età di due anni, lasciandola al padre. Ha un rapporto complicato con don Massimo, che non l'ha ancora perdonata per la morte del padre, che secondo il prete è stata causata da lei durante una delle sue bravate. Grazie all'aiuto del fratello, riesce a ritrovare sua madre. È una ragazza solare, gentile, piena di vita e sempre disposta ad aiutare il prossimo e ad ascoltare, infatti è l'unica persona con la quale Diego è riuscito a condividere i suoi traumi del passato. Inizialmente ha una relazione con un uomo sposato che viene arrestato per frode, ma che continua a vedere convinta che il loro amore sia più forte; quando però questi le chiede di recuperare dei soldi che ha nascosto, Giulia inizia ad avere dei dubbi, finendo per capire di essere stata usata da lui. Successivamente si innamora del capitano Martini.▼
=== Familiari minori ===
Riga 53 ⟶ 56:
* '''Martina Tommasi''' (stagioni 9-10, 14), interpretata da Emma Reale<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/don-matteo-9-si-cambia-aria-ma-il-tono-resta-lo-stesso_11925/|titolo=Don Matteo 9: si cambia aria ma il tono resta lo stesso|data=9 gennaio 2014}}</ref> (st. 9-10) e da Roberta Volponi<ref>{{cita web|url=https://www.quotidiano.net/magazine/cinema-serie-tv/chi-e-roberta-volponi-don-matteo-14-8e9b96fc|titolo=Chi è Roberta Volponi, Martina in Don Matteo 14|data=15 novembre 2024}}</ref> (st. 14).<br/>La figlia di Giulio e Patrizia e nipote del maresciallo Cecchini.
* '''Assuntina Cecchini''', interpretata da [[Giada Arena]] (st. 2-8), [[Giusy Buscemi]] (st. 9) e Simona Di Bella<ref>{{cita web|url=https://www.lagazzettadellospettacolo.it/televisione/23019-simona-di-bella-don-matteo/|titolo=Simona Di Bella, "Don Matteo" la mia fortuna|data=17 febbraio 2016}}</ref> (st. 10-11, guest star 12).<br/>Figlia secondogenita del maresciallo, ha un ruolo marginale nel corso della serie, fino a quando inizia una relazione con Zappavigna. Durante un periodo trascorso a studiare in Francia, rimane incinta di un alto rappresentante della borghesia parigina, per il quale decide di lasciare Zappavigna.
* '''Adelina Rosato/Adele Dubois''' (stagione 14-in corso), interpretata da [[Olivia Manescalchi]].<br/>È la mamma di Giulia. Ha abbandonato la figlia quando la bambina aveva due anni, ma grazie a Don Massimo le due si ritrovano. Nonostante la freddezza iniziale di Adele e la rabbia di Giulia quando scopre la verità, instaurano un vero rapporto tra madre e figlia.▼
== Appuntati e sottufficiali ==
Riga 89 ⟶ 93:
* '''Sergio La Cava''' (stagione 12, guest star 13), interpretato da [[Dario Aita]].<br/>Il padre di Ines. Dopo aver scontato sei anni per l'omicidio del nipote da innocente, torna a Spoleto e inizia una relazione con il capitano Olivieri. All'inizio la sua relazione con Anna è solo un pretesto per ottenere i codici di sblocco di un portavalori che deve rapinare, ma col tempo si innamora veramente di lei. Torna in carcere dopo la tentata rapina del portavalori e nella tredicesima stagione scompare, abbandonando Anna e la figlia Ines. Ma poi ritorna e parte insieme ad Ines.
* '''Federico Limoni''' (stagione 13), interpretato da Mattia Teruzzi.<ref>{{cita web|url=https://www.daninseries.it/chi-e-mattia-teruzzi-federico-don-matteo-13-eta-instagram/|titolo=Chi è Mattia Teruzzi, Federico in Don Matteo 13|data=26 maggio 2022}}</ref><br/>Federico è un ragazzo figlio di una tossicodipendente e con un fratellino, un neonato di nome Clementino, ricoverato in ospedale a Perugia. È un ragazzo con un temperamento molto complicato, è spesso irascibile e attaccabrighe, tuttavia in alcune occasioni dimostra di avere dei buoni sentimenti.
▲* '''Giulia Mezzanotte''' (stagione 14-in corso), interpretata da [[Federica Sabatini]].<br/>È la sorella di don Massimo. Infatti nasce da una relazione extraconiugale del padre con una segretaria, che però la abbandona all'età di due anni, lasciandola al padre. Ha un rapporto complicato con don Massimo, che non l'ha ancora perdonata per la morte del padre, che secondo il prete è stata causata da lei durante una delle sue bravate. Grazie all'aiuto del fratello, riesce a ritrovare sua madre. È una ragazza solare, gentile, piena di vita e sempre disposta ad aiutare il prossimo e ad ascoltare, infatti è l'unica persona con la quale Diego è riuscito a condividere i suoi traumi del passato. Inizialmente ha una relazione con un uomo sposato che viene arrestato per frode, ma che continua a vedere convinta che il loro amore sia più forte; quando però questi le chiede di recuperare dei soldi che ha nascosto, Giulia inizia ad avere dei dubbi, finendo per capire di essere stata usata da lui. Successivamente si innamora del capitano Martini.
* '''Bartolomeo "Bart" Bonacina''' (stagione 14-in corso), interpretato da Francesco Baffo.<ref>{{cita web|url=https://corrieredellumbria.it/news/cultura--spettacoli-e-tv/309548/chi-e-francesco-baffo-il-piccolo-attore-che-interpreta-bart-nella-nuova-puntata-di-don-matteo.html|titolo=Chi è Francesco Baffo, il piccolo attore che interpreta Bart|data=24 ottobre 2024}}</ref><br/>È un bambino ospitato in canonica; all'anagrafe si chiama Bartolomeo. È affetto dalla sindrome di Down. Ha una grande passione per l'apicoltura.
Riga 120 ⟶ 123:
* '''Dottor Alunni''' (stagione 13), interpretato da Giovanni Izzo.<br/>Primario dell'ospedale di Spoleto e padre di Greta.
* '''Clementino Limoni''' (stagione 13), interpretato da Federico Ciani.<br/>Bambino di età prescolare, è il fratello di Federico da parte di madre. Ha preso il cognome della madre perché il padre non lo ha riconosciuto.
▲* '''Adelina Rosato/Adele Dubois''' (stagione 14-in corso), interpretata da [[Olivia Manescalchi]].<br/>È la mamma di Giulia. Ha abbandonato la figlia quando la bambina aveva due anni, ma grazie a Don Massimo le due si ritrovano. Nonostante la freddezza iniziale di Adele e la rabbia di Giulia quando scopre la verità, instaurano un vero rapporto tra madre e figlia.
* '''Egidio Spaccapietra''' (stagione 14), interpretato da Federico Maria Galante.<br/>Amico del Maresciallo Cecchini, è il promesso sposo della PM Vittoria Guidi.
|