Andrea Zingoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Animal House / Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Errori comuni) |
Aggiornato gli avvenimenti successivi al 2021 |
||
Riga 46:
Nell'anno 2020 scrive e produce per [[Rai Ragazzi]] la serie per la prima infanzia ''[[One Love Musical Shorts]]'', dieci episodi musicali trasmessi in anteprima da [[Rai Yoyo]] il 21 giugno 2020 per la festa della musica<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/1718339/la-festa-della-musica-domenica-21-giugno-su-rai-yoyo|titolo=La festa della musica domenica 21 giugno su Rai Yoyo|sito=TVBlog.it|data=2020-06-19|accesso=2020-06-21}}</ref>.
Nel 2021 scrive, dirige e produce sempre in collaborazione con Rai Ragazzi, il social show crossmediale [https://www.raiplay.it/programmi/animalhouse Animal House], realizzato con tecnica ibrida: riprese dal vivo con attori muniti di maschere a mandibola mobile e computer grafica. La serie è stata trasmessa a partire dal marzo 2021 da Rai Gulp.
Dal luglio 2021 sta lavorando alla nuova serie animata di ''One Love'', in coproduzione con [[Mondo TV|MondoTV]] Group e
Nel 2022 Andrea Zingoni, in collaborazione con [[Rai Kids]] e con la co-produzione di T-Rex Digimation e Mondo TV, realizza One Love – La serie, un progetto animato che segna il ritorno su larga scala alla regia televisiva. La serie, scritta insieme a Sofia Rivolta, è composta da 26 episodi di 6 minuti ciascuno e combina atmosfere musicali, umorismo e messaggi educativi. Zingoni cura la regia con la stessa Rivolta, il design dei personaggi e alcune co-regie sono affidate a Mita Odello. One Love va in onda su Rai Yoyo dal 2023 ed è disponibile su [[RaiPlay]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.raiplay.it/programmi/onelove|titolo=One Love|sito=RaiPlay|accesso=2025-09-22}}</ref>
Nello stesso anno (novembre 2022) torna a occuparsi della sua storica esperienza nell’arte digitale curando con Antonio Glessi la retrospettiva dei Giovanotti Mondani Meccanici al [https://www.meetcenter.it/it/ MEET Digital Culture Center] di Milano. La mostra, dal titolo GMM Reloaded, ripercorre quarant’anni di sperimentazioni pionieristiche e ripropone, in versione aggiornata, l’installazione immersiva Tecnomaya in Infotown, presentata per la prima volta nel 1991 al [[Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci|Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci]] di Prato.<ref>{{Cita web|url=https://www.meetcenter.it/it/event/pionieri-dellarte-digitale-gmm-reloaded-2/|titolo=Pionieri dell’arte digitale {{!}} GMM RELOADED|sito=MEET|data=2022-11-04|accesso=2025-09-22}}</ref>
Nel 2024, sfruttando il crescente successo dei personaggi sui social network, Zingoni avvia una nuova fase di produzione: scrive e dirige, per T-Rex Digimation e Rai Kids, con la collaborazione dello studio [https://gastoniamotion.com/ Gastonia Motion] e le animazioni di [[Cartobaleno]], la quinta stagione de Le ricette di Arturo e Kiwi, interamente dedicata alla cucina italiana. La serie viene trasmessa su Rai Gulp e resa disponibile su RaiPlay a partire da settembre 2025.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.raiplay.it/programmi/lericettediarturoekiwi|titolo=Le ricette di Arturo e Kiwi|sito=RaiPlay|accesso=2025-09-22}}</ref>
== Filmografia ==
|