Massimo Ranieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gigi Lamera (discussione | contributi)
Gigi Lamera (discussione | contributi)
Riga 42:
 
== Biografia ==
Giovanni Calone nasce il 3 maggio 1951 a Napoli<ref>{{DCI | a1 = Enzo Giannelli | p = 1433 }}</ref>, quinto degli otto figli di Giuseppina Amabile (deceduta a 92 anni nel gennaio 2017) e Umberto Calone{{cita web|url=https://www.ilroma.net/news/curiosita-type/20653/lutto-a-santa-lucia-per-massimo-ranieri-morta-la-mamma-giuseppina-aveva-92-anni.html|titolo=Lutto a Santa Lucia per Massimo Ranieri, morta la mamma Giuseppina. Aveva 92 anni|accesso=22 settembre 2025}}, e cresce nel [[Pallonetto di Santa Lucia]], zona popolare dell'elegante quartiere partenopeo di [[San Ferdinando (Napoli)|San Ferdinando]]<ref>{{DCI | a1 = Enzo Giannelli | p = 1433 }}</ref>, {{senza fonte|vivendo in un piccolo appartamento al quinto piano di un vecchio stabile, e fin da piccolo svolge vari lavori (garzone di panettiere, fattorino, ragazzo di bottega, commesso, barista e intrattenitore nelle cerimonie)<ref>{{cita libro|autore=Massimo Ranieri|titolo=Tutti i sogni ancora in volo|editore=[[Rizzoli]] |città=Milano | anno= 2021|pp=23-24}}</ref>. {{senza fonte|Egli stesso racconta che da bambino "Gianni", come tutti lo chiamavano, fu invitato a cantare per i turisti e, non essendo d'accordo, per convincerlo, fu portato su uno scoglio; non sapendo nuotare, si arrese e cantò, ottenendo il consenso del pubblico presente}}. A tale proposito, racconta: ''"La mia voce piaceva e ben presto finii a cantare in un bar in cui mi esibivo per i clienti"''<ref>{{Cita web|url=https://napoli.corriere.it/notizie/cultura-e-tempo-libero/17_gennaio_23/lutto-massimo-ranieri-addio-madre-giuseppina-7abca45e-e179-11e6-b3d3-cd3faf34d4d9.shtml|titolo=Lutto per Massimo Ranieri. Addio alla madre Giuseppina|sito=napoli.corriere.it|accesso=28 agosto 2024}}</ref>.
 
=== Gli inizi: anni sessanta ===