Mission: Impossible - Dead Reckoning: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Veniva collocato l'evento iniziale del film in data 2012, il che era errato Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 55:
}}
'''''Mission: Impossible - Dead Reckoning''''',<ref>{{Cita web|url=https://www.cinefilos.it/cinema-news/2024/mission-impossible-dead-reckoning-ufficialmente-cambiato-titolo-605921|titolo=Mission: Impossible - Dead Reckoning ha ufficialmente cambiato titolo|autore=Redazione|sito=Cinefilos.it|data=19 gennaio 2024|accesso=20 febbraio 2024}}</ref> precedentemente noto come '''''Mission: Impossible - Dead Reckoning
La pellicola è il [[sequel]] di ''[[Mission: Impossible - Fallout]]'' (2018) e il settimo film della serie di ''[[Mission: Impossible (serie di film)|Mission: Impossible]]''.
Riga 62:
==Trama==
Qualche tempo dopo, Ethan Hunt viene incaricato di recuperare da Ilsa Faust, su cui è stata messa una taglia, una metà della suddetta chiave di cui lei si era impossessata. Nel [[Rub' al-Khali|Quarto Vuoto]] del [[Deserto Arabico]] Ethan la salva da alcuni mercenari intenzionati a catturarla e recupera metà della chiave. Tornato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], a [[Washington|Washington D.C.]] Ethan si infiltra in una riunione della [[United States Intelligence Community|Comunità di Intelligence]] presieduta dal DNI Denlinger, con la presenza, tra l’altro, dell'ex direttore dell'IMF (ora [[Direttori della CIA|direttore]] della [[CIA]]) Eugene Kittridge, e in cui si discute di una misteriosa [[intelligenza artificiale]] sperimentale che definiscono come l'''Entità''. Progettata originariamente per sabotare i sistemi digitali, essa è divenuta senziente, in grado di diffondersi in tutti i principali sistemi di difesa e dunque pericolosa. Le potenze mondiali vogliono quindi impossessarsi di entrambe le metà
Ethan, Benji Dunn e Luther Stickell si recano all'[[Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi|aeroporto internazionale di Abu Dhabi]] per intercettare il possibile possessore di una metà della chiave interessato all'acquisto della seconda metà della stessa. Il piano è di seguirlo nella speranza che lui sappia cosa apra la chiave. Intanto Gabriel, un emissario dell'Entità, invia un bagaglio sospetto sull'aereo che il possessore della metà della chiave dovrebbe prendere. In quel mentre, Grace, una ladra professionista, ruba la chiave al possessore senza che lui se ne accorga. Ethan raggiunge la ladra e scende a patti con lei. La metà della chiave in possesso dell'acquirente si rivela però un falso e questi, poco dopo, viene ucciso da Paris, una killer al servizio di Gabriel. Nel frattempo, Benji, con l'aiuto di Luther, si accorge però che il bagaglio inviato dall'Entità, contiene un esplosivo potenzialmente nucleare, che solo all'ultimo momento riesce a disinnescare per poi scoprire che era solo un bluff architettato dall'Entità. La confusione consente a Grace di rubare la chiave in possesso di Ethan e di imbarcarsi su un volo diretto a [[Roma]]. Turbato dall'apparente precognizione dell'Entità, Ethan ricordando i suoi eventi passati, si rende conto che Gabriel è in realtà colui che, quando non faceva ancora parte dell'IMF, aveva ucciso Marie la donna che egli amava.
|