Superman Returns: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Polo Nord → Polo nord
Eletro 16 (discussione | contributi)
m fix
Riga 2:
|titolo = Superman Returns
|immagine = SupermanReturnsMovie.jpg
|didascalia = [[Superman (personaggio film 1978)|Superman]] ([[Brandon Routh]]) in una scena del film
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
Riga 60:
 
== Trama ==
[[Superman (personaggio film 1978)|Superman]] è scomparso da circa 5 anni, alla ricerca del suo pianeta natale [[Krypton]], di cui alcuni astronomi sembravano aver trovato traccia nel cosmo.
 
In una lussuosissima casa alla periferia di [[Metropolis (DC Comics)|Metropolis]], Gertrude Vanderworth detta le sue ultime volontà al suo amante, che lei stessa ha aiutato a fare uscire di prigione: [[Lex Luthor]]. Luthor si ritrova così erede universale di un'immensa fortuna e di un grandioso yacht, che utilizza per raggiungere al [[Polo nord]] la [[Fortezza della solitudine]], dove Kal-El un tempo era solito ritirarsi per brevi periodi. Grazie ai cristalli che lui stesso aveva imparato ad utilizzare e ai consigli del ricordo di [[Jor-El]], padre di Superman, scopre ogni segreto dell'avanzatissima tecnologia di Krypton.
Riga 86:
== Produzione ==
{{vedi anche|Film su Superman#Superman Lives}}
=== Sviluppo ===
[[File:Richard Donner, at Comic-Con 2006, San Diego.jpg|thumb|left|[[Richard Donner]] e [[Bryan Singer]] al [[San Diego Comic-Con International|Comic-Con]] 2006]]
Nel marzo del 2004, la [[Warner Bros.]] era impegnata con la pre-produzione di ''Superman: Flyby'' ed ingaggiò [[J. J. Abrams]] per scrivere una sceneggiatura. La trama era un ritorno alle origini che mostrava la [[guerra civile]] su [[Krypton]], l'incarcerazione e suicidio di [[Jor-El]], la morte e la resurrezione di Clark Kent/Superman e la sconfitta di malvagi kryptoniani giunti sulla Terra, con la decisione infine di tornare al suo pianeta natale.<ref name="White">{{cita news|lingua=en|autore=Mike White|titolo=Superman: Grounded|editore=Cahiers du cinéma|url=http://www.impossiblefunky.com/archives/issue_15/15_superman.asp?IshNum=15|titolo=Superman: Grounded|editore=Cahiers du cinéma|accesso=7 agosto 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120627062338/http://www.impossiblefunky.com/archives/issue_15/15_superman.asp?IshNum=15|dataarchivio=27 giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref> [[Brett Ratner]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=|url=http://movies.ign.com/articles/371/371260p1.html|titolo=Ratner Talks Superman|editore=Movies IGNdata=17 settembre 2002|accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> e [[McG]]<ref name="mcg">{{cita web|lingua=en|url=http://movies.ign.com/articles/457/457686p1.html|titolo=Fraser Talks Superman|editore=Movies IGN|data=3 novembre 2003|accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> vennero scritturati per dirigere il film, ma entrambi rifiutarono.
 
Il regista e il produttore [[Bryan Singer]] concepì l'idea di ''Superman Returns'' mentre stava lavorando a ''[[X-Men 2]]'' (2003). Singer presentò l'idea a Lauren Shuler Donner e al marito [[Richard Donner]], regista di ''[[Superman (film 1978)|Superman]]'' (1978). Donner fu d'accordo con le idee proposte da Singer e diede la sua approvazione al progetto.<ref name="feed">{{cita news | lingua=en|autore = Scott Chitwood | url = http://www.superherohype.com/news/featuresnews.php?id=4196 | titolo = Superman Returns Set Visit - Part 4 | editore = [[Superhero Hype!]] | data=5 maggio 2006 |accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Dopo che il progetto di ''Superman: Flyby'' venne bloccato, la Warner avvicinò Singer per esporre l'idea di ''Superman Returns'', prima della partenza del regista per la sua vacanza alle [[Hawaii]] insieme agli sceneggiatori di ''X-Men 2'', [[Michael Dougherty]] e [[Dan Harris]]. Con loro, Singer cominciò a delineare il suo film su Superman e, a luglio 2004, firmò per dirigere la nuova pellicola dedicata all'Uomo d'Acciaio<ref name="Posey" /><ref name="cite">{{cita news|lingua=en|autore=Michael Fleming; Cathy Dunkley|url=http://www.variety.com/article/VR1117907948|titolo=Supe's on with 'X' man|editore=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=18 luglio 2004|accesso=7 agosto 2012}}</ref>, abbandonando, dunque, ''[[X-Men - Conflitto finale]]'', terzo capitolo sulla saga degli X-Men, che venne affidato a [[Brett Ratner]], che a sua volta aveva abbandonato il progetto del ''quinto'' Superman.<ref name="cite">{{cita news | autore = Michael Fleming; Cathy Dunkley | url = http://www.variety.com/article/VR1117907948 | titolo = Supe's on with 'X' man | data=18 luglio 2004 | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Visto che non aveva mai letto fumetti su Superman, Singer guardò il primo Superman di Richard Donner, rimanendone molto influenzato.<ref name="cite" /><ref>{{cita news | lingua=en|autore = [[Harry Knowles (critico cinematografico)|Harry Knowles]] | url = http://www.aintitcool.com/display.cgi?id=18653 | titolo = Bryan Singer on Superman! | data=2004-20-20 | editore = [[Ain't It Cool News]] | data=2004-20-20|accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref><ref name="returns">{{cita news | autore = Simona Ricci | url = http://www.fantasymagazine.it/notizie/5974/bryan-singer-e-il-suo-omaggio-a-richard-donner/ | titolo = Bryan Singer e il suo omaggio a Richard Donner | pubblicazione=fantasymagazine.it|data=22 giugno 2006 |pubblicazione=fantasymagazine.it | accesso=7 agosto 2012}}</ref>
 
Finanziato sia dalla [[Warner Bros.]] che dalla [[Legendary Pictures]],<ref>{{cita news | lingua=en|autore = Pamela McClintock | url = http://www.variety.com/article/VR1117931953 | titolo = Legendary soups up pic presence | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data=30 ottobre 2005 | accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> la pre-produzione del film partì a novembre 2004.<ref>{{cita news | lingua=en|autore = Cathy Dunkley | url = http://www.variety.com/article/VR1117912211 | titolo = Singer's Superman ready to don cape | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data=19 ottobre 2004| accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Nel febbraio 2005, Dougherty e Harris conclusero sei bozze della sceneggiatura.<ref>{{cita news | lingua=en|autore = Ghostboy | url = http://www.aintitcool.com/display.cgi?id=19526 | titolo = Ghostboy Interviews Dan Harris!! | data=1º marzo 2005 | editore = [[Ain't It Cool News]]|data=1º marzo 2005| accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Le prime versioni dello script contenevano riferimenti agli [[attentati dell'11 settembre]], ma questi vennero rimossi subito dopo.<ref name="Posey" />
Il [[budget]] per la realizzazione del film fu, inizialmente, di 185 milioni di dollari<ref>{{cita news |lingua=en|autore=Pamela McClintock|url = http://www.variety.com/article/VR1117938709 | titolo = Warner's men in tights | data = 22 febbraio 2006 | autore = Pamela McClintock | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] |data=22 accessofebbraio 2006|accesso= 7 agosto 2012 | lingua = en | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120516193032/http://www.variety.com/article/VR1117938709 | dataarchivio = 16 maggio 2012 |urlmorto=sì}}</ref>, poi aumentato a 209 milioni.<ref name="Pam">{{cita news | lingua=en|autore = Pamela McClintock | url=http://www.variety.com/article/VR1117952909|titolo = Singer's zinger: another 'Superman' | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data = 30 ottobre 2006 | url = http://www.variety.com/article/VR1117952909 | accesso = 7 agosto 2012 | lingua = en | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101118031030/http://www.variety.com/article/VR1117952909 | dataarchivio = 18 novembre 2010 |urlmorto=sì}}</ref> La Warner Bros. aveva considerato la possibilità di girare il film nei Warner Roadshow Studios in Australia dove, una volta terminate le riprese, avrebbero aperto un parco a tema dedicato a Superman, ma l'idea venne scartata in quanto ritenuta troppo costosa.<ref name="movie">{{cita news | lingua=en|autore = Don Groves | url = http://www.variety.com/article/VR1117918296 | titolo = Oz state makes 'Super' bid | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data=21 febbraio 2005| accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> I set cominciarono ad essere costruiti a gennaio 2005. Per non destare troppa attenzione da parte della popolazione, il set riportava come indicazione che le riprese erano destinate ad un film dal titolo ''Red Sun''.<ref name="film" /><ref>{{cita news | lingua=en|autore = Michael Fleming | url = http://www.variety.com/article/VR1117920593 | titolo = 'Super' role for Langella | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data=4 aprile 2005 | accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Le riprese di Superman Returns sono iniziate il 16 marzo 2005 e sono terminate a settembre 2005 si sono svolte in [[Australia]] ai [[Fox Studios Australia]], [[New York]] e in [[California]] a [[Los Angeles]].<ref name="men">{{cita news | lingua=en|autore = Jeff Jensen | url = http://www.ew.com/ew/article/0,,1181161,00.html | titolo = 'Super' Men | pubblicazione=|editore = [[Entertainment Weekly]] | data = 14 aprile 2006 | accesso = 7 agosto 2012 | lingua = en | pubblicazione = | dataarchivio = 17 dicembre 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131217231643/http://www.ew.com/ew/article/0,,1181161,00.html|dataarchivio=17 |dicembre 2013|urlmorto = }}</ref>
 
''Superman Returns'' è il primo film a essere quasi interamente girato con la Genesis camera, una innovativa [[macchina da presa]] [[Digitale (informatica)|digitale]] ideata da [[Sony]] e [[Panavision]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.panavision.com.au/News/Genesis_on_Superman.htm|titolo=Panavision's Genesis Flies with Superman Returns|accesso=31 ottobre 2007|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070928164644/http://www.panavision.com.au/News/Genesis_on_Superman.htm|dataarchivio=28 settembre 2007|urlmorto=sì}}</ref> A causa dei lunghi tempi di realizzazione, tuttavia, non è stato il primo film ad essere distribuito realizzato con questo apparato: ''[[Scary Movie 4]]'', le cui riprese sono iniziate dopo, è uscito circa due mesi prima. Utilizzando filmati dal Superman del 1978, Marlon Brando venne ricreato digitalmente usando la tecnologia [[Computer-generated imagery|CGI]].<ref>{{cita news | lingua=en|autore = [[Harry Knowles (critico cinematografico)|Harry Knowles]] | url = http://www.aintitcool.com/display.cgi?id=23646 |titolo = What Did Rhythm & Hues Do To Marlon Brando To Make Him Speak In SUPERMAN RETURNS? Behold! | editore = [[Ain't It Cool News]] |data=19 giugno 2006 | accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref>
 
La durata del film, all'inizio, non era di 154 minuti, bensì conteneva 15 minuti in più che Singer preferì tagliare.<ref>{{cita news | autore = Pamela McClintock | url = http://www.variety.com/article/VR1117946871 | titolo = Filmmakers resist putting pix to the test | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data=16 luglio 2006 |accesso=6 novembre 2008}}</ref> Nei 15 minuti tagliati c'era anche quella che sarebbe dovuta essere la scena d'apertura del film, in cui [[Superman]], con la sua astronave, faceva ritorno su [[Krypton]] alla ricerca di qualche sopravvissuto della sua specie. Per creare questa scena, la produzione spese circa 10 milioni di dollari. Singer giustificò la scelta di tagliare questa scena con queste parole:
 
{{Citazione|Nel contesto del film, dove il film doveva iniziare e di cosa avrebbe dovuto parlare, non riuscivo a inquadrarla. Era una di quelle sensazioni. Nessuno mi ha detto di farlo, di tagliarla. Non mi erano state imposte restrizioni di tempo e non mi sono state fatte pressioni. Sentivo semplicemente che il film non ne avesse bisogno, quindi ho fatto qualcosa di diverso.<ref>{{cita news | autore = Simone Rovellini | url = http://www.badtaste.it/articoli/superman-returns-il-ritorno-krypton-hd | titolo = Superman Returns: il ritorno a Krypton in HD | editore = BadTaste | data=16 luglio 2011 |accesso=6 novembre 2008}}</ref>}}
 
La scena fu, poi, aggiunta come contenuto extra di ''Superman: The Motion Picture Anthology'', il cofanetto [[Blu-Ray Disc]] che la Warner Home video ha distribuito negli USA il 7 luglio [[2011]].<ref>{{cita news | autore = Domenico Majorana | url = http://www.badtaste.it/articoli/superman-returns-immagini-del-perduto-ritorno-krypton | titolo = Superman Returns: immagini del perduto Ritorno a Krypton| editore = BadTaste | data=12 giugno 2011 |accesso=6 novembre 2008}}</ref> ''Superman Returns'' è il primo film d'azione di Hollywood ad essere convertito nel formato [[IMAX 3D]].<ref>{{cita news | autore = Pamela McClintock | url = http://www.variety.com/article/VR1117940662 | titolo = Super project for Imax | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data=30 marzo 2006|accesso=6 novembre 2008}}</ref>
 
=== Cast ===
Riga 96 ⟶ 108:
[[File:Kevin Spacey at FICOD 09.jpg|upright=0.7|thumb|[[Kevin Spacey]]]]
 
* [[Brandon Routh]] interpreta [[Superman (personaggio film 1978)|Clark Kent / Kal-El / Superman]], il protagonista del film. Stephan Bender interpreta il personaggio da ragazzo, mentre [[James Caviezel]] espresse interesse per il ruolo.<ref>{{cita news | autore = Jeff Otto | url = http://movies.ign.com/articles/556/556968p1.html | titolo = IGN Interviews Jim Caviezel |data=14 ottobre 2004 | editore = [[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Tuttavia, Singer voleva un attore sconosciuto per il ruolo dell'Uomo d'Acciaio e per questo scelse Routh.<ref>{{cita news | autore = Steve Head | editore = [[IGN (sito web)|IGN]] | data = 12 aprile 2006 | url = http://movies.ign.com/articles/701/701420p1.html | titolo = Superman Returns: Casting the Man from Krypton | accesso = 7 agosto 2012 | lingua = en }}</ref> L'attore ottenne il ruolo surclassando migliaia di candidati per la parte.<ref>{{cita news | autore = César G. Soriano | url = https://www.usatoday.com/life/movies/news/2004-11-04-superman-routh_x.htm | titolo = New guy in the cape finds he's a snug fit | data=4 novembre 2004 | editore = [[USA Today]] |accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Routh ha ammesso di essersi ispirato a [[Christopher Reeve]] per interpretare l'Uomo d'Acciaio: "Chris è stato il mio Superman. Così quando ho letto il copione me lo sono immaginato. È stato nella mia testa tutto il tempo."<ref name="returns" /> La moglie di Reeve, Dana, ritenne che la somiglianza tra Routh e suo marito fosse impressionante.<ref>{{cita news | autore = Betsy Boyd | url = http://www.variety.com/article/VR1117939805 | titolo = Male Star of Tomorrow: Brandon Routh | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data=15 marzo 2006 |accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Per interpretare Superman, Routh si è sottoposto ad un durissimo allenamento per aumentare la sua massa muscolare, proprio com'era accaduto a Reeve all'epoca in cui girava il film ''[[Superman (film 1978)|Superman]]'' (1978).<ref name="feed" />
* [[Kate Bosworth]] interpreta [[Lois Lane]], famosa giornalista del ''[[Daily Planet]]'', nonché donna amata dal protagonista. Fu Kevin Spacey a consigliare a Singer di assumere Kate Bosworth per la parte in quanto aveva avuto con lei una buona intesa sul set del film ''[[Beyond the Sea (film)|Beyond the Sea]]''.<ref name="film" /> L'attrice si è ispirata a [[Katharine Hepburn]] e [[Julia Roberts]] per interpretare Lois Lane.<ref>{{cita news | autore = Jeff Jensen | url = http://www.ew.com/ew/article/0,,1073416,00.html | titolo = Five things you need to know about ''Superman Returns'' | editore = [[Entertainment Weekly]] | data = 16 giugno 2012 | accesso = 7 agosto 2012 | lingua = en | pubblicazione = | dataarchivio = 12 ottobre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121012080246/http://www.ew.com/ew/article/0,,1073416,00.html | urlmorto = sì }}</ref><ref>{{Cita news | autore = Scott Chitwood | url = http://www.superherohype.com/news/featuresnews.php?id=4202 | titolo = Superman Returns Set Visit - Part 6 | editore = [[Superhero Hype!]] | data=5 maggio 2006 |accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref>
* [[Kevin Spacey]] interpreta [[Lex Luthor|Alexander "Lex" Luthor]], antagonista del film e [[nemesi]] del protagonista. Spacey era già stato diretto da Singer in ''[[I soliti sospetti]]'' (1995), dove aveva stretto una grande amicizia con il regista. Gli sceneggiatori scrissero proprio per lui la parte di Luthor.<ref name="film">{{cita news | autore = Cathy Dunkley | url = http://www.variety.com/article/VR1117915886 | titolo = WB finds super nemesis | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data=6 gennaio 2006 |accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Spacey interpreta un Lex Luthor molto simile per comicità e vanità a quello interpretato da Gene Hackman, ma, come dichiarato dallo stesso attore, ha aggiunto al personaggio una vena di malvagità per renderlo diverso da ogni altra interpretazione<ref>{{cita web|url=http://www.latinoreview.com/news/spacey-talks-superman-returns-662 |titolo=News: Spacey Talks Superman Returns! |pubblicazione=Latino Review |data=19 giugno 2012|accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref>: "Il mio Luthor sarà più duro, cattivo e con una maggiore sete di vendetta di un qualsiasi Lex Luthor voi abbiate visto in precedenza, per questo penso che sia stato positivo non avere in mente un'altra interpretazione."<ref name="returns" />
Riga 104 ⟶ 116:
 
Gli altri membri del cast sono Tristan Lake Leabu nel ruolo di Jason White, il figlio di Lois Lane e Superman; [[Frank Langella]] nel ruolo di [[Perry White]], il direttore del ''Daily Planet'', ruolo per il quale fu considerato originariamente [[Hugh Laurie]];<ref>{{cita news | autore = Steve Head | url = http://movies.ign.com/articles/701/701987p1.html | titolo = Superman Returns: The New Lex Luthor | data=18 aprile 2006 | editore = [[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> [[Sam Huntington]] è [[Jimmy Olsen]], [[Eva Marie Saint]] è [[Martha Kent]], e [[Kal Penn]] interpreta uno degli uomini al servizio di Luthor.
 
=== Sviluppo ===
Finanziato sia dalla [[Warner Bros.]] che dalla [[Legendary Pictures]],<ref>{{cita news | autore = Pamela McClintock | url = http://www.variety.com/article/VR1117931953 | titolo = Legendary soups up pic presence | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data=30 ottobre 2005 | accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> la pre-produzione del film partì a novembre 2004.<ref>{{cita news | autore = Cathy Dunkley | url = http://www.variety.com/article/VR1117912211 | titolo = Singer's Superman ready to don cape | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data=19 ottobre 2004| accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Nel febbraio 2005, Dougherty e Harris conclusero sei bozze della sceneggiatura.<ref>{{cita news | autore = Ghostboy | url = http://www.aintitcool.com/display.cgi?id=19526 | titolo = Ghostboy Interviews Dan Harris!! | data=1º marzo 2005 | editore = [[Ain't It Cool News]] | accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Le prime versioni dello script contenevano riferimenti agli [[attentati dell'11 settembre]], ma questi vennero rimossi subito dopo.<ref name="Posey" />
Il [[budget]] per la realizzazione del film fu, inizialmente, di 185 milioni di dollari<ref>{{cita news | url = http://www.variety.com/article/VR1117938709 | titolo = Warner's men in tights | data = 22 febbraio 2006 | autore = Pamela McClintock | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | accesso = 7 agosto 2012 | lingua = en | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120516193032/http://www.variety.com/article/VR1117938709 | dataarchivio = 16 maggio 2012 }}</ref>, poi aumentato a 209 milioni.<ref name="Pam">{{cita news | autore = Pamela McClintock | titolo = Singer's zinger: another 'Superman' | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data = 30 ottobre 2006 | url = http://www.variety.com/article/VR1117952909 | accesso = 7 agosto 2012 | lingua = en | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101118031030/http://www.variety.com/article/VR1117952909 | dataarchivio = 18 novembre 2010 }}</ref> La Warner Bros. aveva considerato la possibilità di girare il film nei Warner Roadshow Studios in Australia dove, una volta terminate le riprese, avrebbero aperto un parco a tema dedicato a Superman, ma l'idea venne scartata in quanto ritenuta troppo costosa.<ref name="movie">{{cita news | autore = Don Groves | url = http://www.variety.com/article/VR1117918296 | titolo = Oz state makes 'Super' bid | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data=21 febbraio 2005| accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> I set cominciarono ad essere costruiti a gennaio 2005. Per non destare troppa attenzione da parte della popolazione, il set riportava come indicazione che le riprese erano destinate ad un film dal titolo ''Red Sun''.<ref name="film" /><ref>{{cita news | autore = Michael Fleming | url = http://www.variety.com/article/VR1117920593 | titolo = 'Super' role for Langella | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data=4 aprile 2005 | accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Le riprese di Superman Returns sono iniziate il 16 marzo 2005 e sono terminate a settembre 2005 si sono svolte in [[Australia]] ai [[Fox Studios Australia]], [[New York]] e in [[California]] a [[Los Angeles]].<ref name="men">{{cita news | autore = Jeff Jensen | url = http://www.ew.com/ew/article/0,,1181161,00.html | titolo = 'Super' Men | editore = [[Entertainment Weekly]] | data = 14 aprile 2006 | accesso = 7 agosto 2012 | lingua = en | pubblicazione = | dataarchivio = 17 dicembre 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131217231643/http://www.ew.com/ew/article/0,,1181161,00.html | urlmorto = sì }}</ref>
 
''Superman Returns'' è il primo film a essere quasi interamente girato con la Genesis camera, una innovativa [[macchina da presa]] [[Digitale (informatica)|digitale]] ideata da [[Sony]] e [[Panavision]].<ref>{{cita web|url=http://www.panavision.com.au/News/Genesis_on_Superman.htm|titolo=Panavision's Genesis Flies with Superman Returns|accesso=31 ottobre 2007|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070928164644/http://www.panavision.com.au/News/Genesis_on_Superman.htm|dataarchivio=28 settembre 2007}}</ref> A causa dei lunghi tempi di realizzazione, tuttavia, non è stato il primo film ad essere distribuito realizzato con questo apparato: ''[[Scary Movie 4]]'', le cui riprese sono iniziate dopo, è uscito circa due mesi prima. Utilizzando filmati dal Superman del 1978, Marlon Brando venne ricreato digitalmente usando la tecnologia [[Computer-generated imagery|CGI]].<ref>{{cita news | autore = [[Harry Knowles (critico cinematografico)|Harry Knowles]] | url = http://www.aintitcool.com/display.cgi?id=23646 |titolo = What Did Rhythm & Hues Do To Marlon Brando To Make Him Speak In SUPERMAN RETURNS? Behold! | editore = [[Ain't It Cool News]] |data=19 giugno 2006 | accesso=7 agosto 2012|lingua=en}}</ref>
 
La durata del film, all'inizio, non era di 154 minuti, bensì conteneva 15 minuti in più che Singer preferì tagliare.<ref>{{cita news | autore = Pamela McClintock | url = http://www.variety.com/article/VR1117946871 | titolo = Filmmakers resist putting pix to the test | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data=16 luglio 2006 |accesso=6 novembre 2008}}</ref> Nei 15 minuti tagliati c'era anche quella che sarebbe dovuta essere la scena d'apertura del film, in cui [[Superman]], con la sua astronave, faceva ritorno su [[Krypton]] alla ricerca di qualche sopravvissuto della sua specie. Per creare questa scena, la produzione spese circa 10 milioni di dollari. Singer giustificò la scelta di tagliare questa scena con queste parole:
 
{{Citazione|Nel contesto del film, dove il film doveva iniziare e di cosa avrebbe dovuto parlare, non riuscivo a inquadrarla. Era una di quelle sensazioni. Nessuno mi ha detto di farlo, di tagliarla. Non mi erano state imposte restrizioni di tempo e non mi sono state fatte pressioni. Sentivo semplicemente che il film non ne avesse bisogno, quindi ho fatto qualcosa di diverso.<ref>{{cita news | autore = Simone Rovellini | url = http://www.badtaste.it/articoli/superman-returns-il-ritorno-krypton-hd | titolo = Superman Returns: il ritorno a Krypton in HD | editore = BadTaste | data=16 luglio 2011 |accesso=6 novembre 2008}}</ref>}}
 
La scena fu, poi, aggiunta come contenuto extra di ''Superman: The Motion Picture Anthology'', il cofanetto [[Blu-Ray Disc]] che la Warner Home video ha distribuito negli USA il 7 luglio [[2011]].<ref>{{cita news | autore = Domenico Majorana | url = http://www.badtaste.it/articoli/superman-returns-immagini-del-perduto-ritorno-krypton | titolo = Superman Returns: immagini del perduto Ritorno a Krypton| editore = BadTaste | data=12 giugno 2011 |accesso=6 novembre 2008}}</ref> ''Superman Returns'' è il primo film d'azione di Hollywood ad essere convertito nel formato [[IMAX 3D]].<ref>{{cita news | autore = Pamela McClintock | url = http://www.variety.com/article/VR1117940662 | titolo = Super project for Imax | editore = [[Variety (periodico)|Variety]] | data=30 marzo 2006|accesso=6 novembre 2008}}</ref>
 
== Colonna sonora ==