Blame It on the Boogie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Versioni: refuso |
Specificati meglio alcuni concetti |
||
Riga 32:
== Descrizione ==
Il brano fu scritto e composto dall'autore [[Regno Unito|britannico]], e [[Omonimia|omonimo]] di [[Michael Jackson]], Michael "Mick" Jackson e da suo fratello David, con l'aiuto di Elmar Krohn, e da loro anche inciso come [[demo]] tra il 1977 e il 1978. La canzone venne poi spedita al [[MIDEM]], una fiera annuale internazionale focalizzata sull'industria musicale che si tiene a [[Cannes]], [[Francia]]. Fu lì che [[Joe Jackson (manager)|Joe Jackson]], padre e [[manager]] dei Jacksons, ascoltò la canzone, e decise che era il sound di cui i suoi figli avevano bisogno per fare il loro grande ritorno dopo i loro primi due album di modesto successo alla Epic. I Jacksons si affrettarono a registrare la loro versione per primi e alla fine le due versioni, quella originale del gruppo britannico e quella dei Jacksons,
La versione dei Jacksons ebbe però la meglio, generando un grande successo a livello globale e divenne così una tra le più conosciute del gruppo e fu successivamente inclusa anche in alcune [[Compilation|raccolte]] sia dei Jacksons che di Michael Jackson da solista come ''[[The Very Best of The Jacksons]]'' del 2004 e ''[[The Essential Michael Jackson]]'' del 2005.
Il [[Lato A e lato B|lato B]] del singolo dei Jacksons è la canzone ''Do What You Wanna'', tratta dall'album ''[[Goin' Places (album The Jacksons)|Goin' Places]]'' dell'anno precedente.
Molti artisti ne fecero una loro versione. Fra questi i [[Big Fun (gruppo musicale)|Big Fun]],<ref>{{cita web|url=
|