Parthenope (film): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica dell'utente Pakunin, sta spammando il suo sito inserendo fonti a caso a fine voce |
||
Riga 65:
{{Citazione|Il film nasce dall'idea che l'avventura del passaggio del tempo nella vita di un individuo è qualcosa di epico, qualcosa di maestoso, di selvaggio, di doloroso e meraviglioso.<ref>{{YouTube|id=M_tVXjEuV0g|titolo=PARTHENOPE ● Paolo Sorrentino al Beltrade|editore=Cinema Beltrade|data=6 novembre 2024|minuto=41|secondo=3}}</ref>|Paolo Sorrentino}}
Il film inizialmente si sarebbe dovuto intitolare come il romanzo che aveva scritto Jep Gambardella ne ''[[La grande bellezza]]'', ''L'apparato umano'', perché la vita di Parthenope, a detta di Sorrentino, «è costellata da una miriade di incontri di varia natura: familiare, sentimentale, sessuale, professionale o a volte paterna senza che la figura di riferimento fosse il padre. E questa costellazione di esseri umani che attraversavano la vita di Parthenope volevano essere una rappresentazione di molte anime della città, non di tutte ovviamente, talmente tante da rappresentare un apparato di un'umanità napoletana». Il regista ha anche dichiarato di aver abbandonato l'idea in quanto trovava «orribile» citare se stesso.<ref>{{YouTube|autore=Malcom Pagani|id=Dy7eLWFNNMY|titolo=Ep.65 - Paolo Sorrentino|minuto=6|secondo=28|data=22 ottobre 2024|editore=Dicono di te
[[Celeste Dalla Porta]], interprete della protagonista, aveva già collaborato con Sorrentino nel 2020 per il precedente film, ''[[È stata la mano di Dio]]'' (2021), ma le scene che l'hanno vista coinvolta furono tagliate. Per l'occasione Sorrentino l'ha scelta per interpretare la protagonista.<ref>{{Cita web|autore=Annalisa Ercolani|url=https://corrieredellumbria.it/news/cultura--spettacoli-e-tv/310741/celestedalla-porta-e-la-scena-tagliata-nel-film-di-paolo-sorrentino-ecco-perche-e-l-esperienze-precedenti.html|titolo=Celeste Dalla Porta e la scena tagliata nel film di Paolo Sorrentino. Ecco perché e l'esperienze precedenti|sito=corrieredellumbria.it|data=30 ottobre 2024|accesso=4 dicembre 2024}}</ref>
Riga 132:
'''Annotazioni'''
{{Gruppo di note}}
'''Fonti'''
<references/>
Riga 139 ⟶ 140:
{{Paolo Sorrentino}}
{{
[[Categoria:Film commedia drammatica]]
|