Repubblica del Congo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
|||
Riga 150:
== Ordinamento dello Stato ==
=== Istituzioni ===
La Repubblica del Congo è una [[repubblica presidenziale]], con forte caratterizzazione in senso autoritario. In base alla nuova Costituzione del 2002, il presidente ha poteri praticamente illimitati e si avvale di una serie di istituzioni: il Parlamento (bicamerale: il Senato, 66 membri esimi non elettivi; l'Assemblea, 153 membri eletti nei partiti riconosciuti o sulla base di candidature individuali); la Commissione nazionale per i diritti umani, che prevede un'impostazione etica del governo sulla base del diritto francese e delle consuetudini locali; il Consiglio superiore per la libertà d'informazione, che controlla lo sviluppo del giornalismo; e i consigli tecnici specifici riguardanti altri settori. Nel [[2016]] è stata ripristinata la carica di [[Primi ministri della Repubblica del Congo|
=== Suddivisione amministrativa ===
|