TGR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
m Annullate le modifiche di 151.36.2.149 (discussione), riportata alla versione precedente di Moxmarco
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 35:
 
=== Anni '80 ===
Nel marzo 1987, in concomitanza con la progressiva trasformazione del TG3 in una testata a carattere nazionale<ref>{{Cita news|autore=Laura Delli Colli|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/03/06/alla-rai-arrivano-28-nomine-anche-comunisti.html|titolo=ALLA RAI ARRIVANO 28 NOMINE ANCHE I COMUNISTI DICONO SI'|pubblicazione=la Repubblica|data=6 marzo 1987|accesso=}}</ref>, si decise di dare alla testata regionale una propria autonomia, assumendo il nome '''Rai Regione''' e affidandone la direzione a Pier Vincenzo Porcacchia. ANell'agosto luglio1987 la testata cominciò a mettere in onda i propri notiziari territoriali in questi orari: il GR regionale su [[Rai Radio 1]] intorno alle 7:15 e su [[Rai Radio 2]] intorno alle 12:15 (ciò fino alla riforma di [[Rai Radio|Radio Rai]] che trasforma Rai Radio 1 in una rete d'informazione ''[[all-news]]'' con il conseguente trasferimento del notiziario di mezza giornata da Radio 2 a Radio 1), mentre il TG Regione alle 14:00, alle 19:30 e a mezzanotte circa su RaiTre<ref>{{Cita news|autore=Daniela Brancati|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/08/11/rai-sempre-piu-tg.html|titolo=RAI, SEMPRE PIU' TG|pubblicazione=la Repubblica|data=11 agosto 1987|accesso=}}</ref>.
 
=== Anni '90 ===
Riga 41:
 
=== Anni 2000 ===
Nel giugno 2002 la Rai decise di ridare autonomia ai notiziari regionali scorporandoli dal TG3 e rilanciò la TGR, affidando alla direzione all'ex conduttrice del [[TG1]] [[Angela Buttiglione]]. Per un breve periodo, la sigla del telegiornale regionale fu basata su quella del TG3 nazionale (con un jingle diverso, la R al posto del 3 e la scritta ''TG REGIONE'' al posto di ''TELEGIORNALE 3''), per poi utilizzare una veste grafica completamente nuova a partire dadal ottobre23 settembre 2002.
 
Dal 15 ottobre 2008 al 4 luglio 2012, in occasione dello switch-over al digitale terrestre in Italia, i telegiornali regionali realizzarono servizi o collegamenti dai centri di trasmissione Rai in tutta Italia.