Jaeger-LeCoultre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EMore98 (discussione | contributi)
EMore98 (discussione | contributi)
 
Riga 90:
 
Nel [[2000]] Jaeger è stata acquistata da Richemont, holding della quale fa parte tutt'ora, e nel cui gruppo ha ritrovato la vecchia partner di SAPIC Vacheron Constantin.[[File:Jaeger-LeCoultre Master Calendar in acciaio ref. Q151842A.jpg|miniatura|Jaeger-LeCoultre Master Control Calendar in acciaio ref. Q151842A, seconda metà anni 2000]]
[[File:Jaeger-LeCoultre Reverso Day-Date ref. 270.8.36 risalente a metà anni Duemila.webp|miniatura|Jaeger-LeCoultre Reverso Day-Date ref. 270.8.36 risalente a metà anni Duemila]]
Nel 2004 la Manifattura ha creato il Gyrotourbillon I, il suo primo orologio da polso con grande complicazione, con un tourbillon che gravita su due assi, assieme ad un calendario perpetuo con indicatori doppi retrogradi e un'equazione del tempo.<ref name="Book Cologni" /> Nel 2006 ha realizzato il modello Reverso grande complication à triptyque, il primo orologio nella storia dotato di tre quadranti azionati da un solo movimento<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.timeandwatches.com/p/jaeger-lecoultre-reverso-history.html |titolo=History of the Jaeger-LeCoultre Reverso|accesso=2012-2013}}</ref>, e nel 2009 l'azienda ha prodotto l'orologio con molte complicazioni, l{{'}}Hybris Mechanica à Grande Sonnerie, con 26 complicazioni.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Jæger-LeCoultre Hybris Mechanica|rivista=Professional Watches|anno=2009|numero=6}}</ref>
[[File:Jaeger-LeCoultre Master Control Hometime ref. 147.2.05.S, metà anni 2000.jpg|miniatura|Jaeger-LeCoultre Master Control Hometime ref. 147.2.05.S, seconda metà anni 2000]]
Riga 95 ⟶ 96:
La linea ''Hybris Mechanica'' è riservata ai segnatempo con Grandi Complicazioni. Ogni modello è infatti dotato di una specifica complicazione orologiera, molte delle quali costituiscono assolute novità nel mondo dell'orologeria: il ''Duomètre Sphérotourbillon'' è dotato di un tourbillon regolabile con la precisione di un secondo; il modello ''Reverso Répétition Minutes à Rideau'' è dotato di una veneziana con ripetizione minuti come terzo volto, che copre uno dei due quadranti; il ''Master Grande Tradition Grande Complication'' è dotato di tourbillon volante che segue il ritmo dei fenomeni celestiali e indica l'ora siderale e una ripetizione minuti che comprende timbri cattedrale; il modello ''Hybris Mechanica à Grande Sonnerie'' è dotato di suonerie in grado di riprodurre l'intera melodia del Big Ben; il ''Reverso Gyrotourbillon 2'' si basa sul principio di un tourbillon sferico ed è dotato di una cassa reversibile e di un bilanciere cilindrico; il modello ''Master Compressor Extreme LAB'' è privo di lubrificante; il ''Gyrotourbillon 1'' è dotato di un tourbillon che si evolve in tre dimensioni per compensare gli effetti della gravità in qualunque posizione.<ref name="Book Cologni" />
[[File:Jaeger-LeCoultre Master Control Chronograph Calendar.jpg|miniatura|Jaeger-LeCoultre Master Control Chronograph Calendar ref. Q4138431]]
 
 
Dalla fondazione di Jaeger-LeCoultre l'azienda ha prodotto oltre 1.242 differenti calibri, ha registrato circa 400 brevetti e ha creato centinaia di invenzioni.[[File:La peculiarità del modello Reverso- la cassa può ruotare ed esporre il fondello al fine di proteggere il quadrante..jpg|miniatura|La peculiarità del modello ''Reverso'': la cassa può ruotare ed esporre il fondello al fine di proteggere il quadrante. Ciò avviene grazie a due piccoli perni inseriti tramite sottili guide sulla cassa che consentono la rotazione<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Augusto Veroni|anno=1989|mese=marzo|titolo=Miti si nasce|rivista=Orologi|editore=Technimedia|numero=17}}</ref>.]]
== Collaborazioni ==