}}.</ref>. Nell'analisi e nella [[modellizzazione]] è importante disporre, oltre che dei dati istantanei relativi alle scelte dei telespettatori, anche di una cronologia dei loro comportamenti.<ref>{{cita libro | url = https://www.google.it/books/edition/Advances_in_Image_and_Video_Technology/AnPl88uF_XEC?hl=it&gbpv=1&dq=%22tv+viewer%22+since&pg=PA1124&printsec=frontcover | pp = 1123-1124 | titolo = Advances in Image and Video Technology - First Pacific Rim Symposium, PSIVT 2006, Hsinchu, Taiwan, December 10-13, 2006, Proceedings | altri = Long-Wen = Chang (a cura di) | lingua = en | editore = Springer | isbn = 9783540682974 | autore = Agus Syawal Yudhistira et. al. | anno = 2006 | capitolo = An Automatic Personal TV Scheduler Based on HMM for Intelligent Broadcasting Services|accesso =19 settembre 2'25}}</ref> Tali analisi delle scelte dei telespettatori rivestono un'importanza fondamentale per gli autori dei [[Palinsesto (televisione)|palinsesti]] televisivi<ref>{{Cita libro | p = 10 | url = https://www.google.it/books/edition/Mediazioni_televisive/dJpiAgAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=telespettatore+palinsesto&pg=PA10&printsec=frontcover | titolo =
Mediazioni televisive - Tra memoria e contemporaneità | nome = Paola | cognome = Abbiezzi | anno = 2013 | editore = Lampi di Stampa | isbn = 9788848815659 | accesso = 23 settembre 2025}}</ref> e per i [[Pubblicità televisiva|pubblicitari]].