Utente:Exorcist Z/Sandbox per IP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 482:
Il giorno della sua morte Facebook, [[Instagram]] e Twitter registrarono in poco tempo un forte flusso di informazioni e scambi di messaggi. Milioni di fan ma anche molti esponenti della musica, dello spettacolo e della politica (tra i quali [[David Cameron]], [[Brian Eno]], [[Ariana Grande]], [[Brian May]], [[Bryan Adams]], [[Bruce Springsteen]], [[J. K. Rowling|J.K. Rowling]], gli [[U2]], [[Kanye West]], [[Paul McCartney]], [[Martin Scorsese]], [[Barack Obama]]) si sono detti addolorati per la morte del cantante, lasciando dediche, messaggi di cordoglio ai familiari, fotografie e video sul web.
Il 14 gennaio alcuni tra i maggiori quotidiani statunitensi diffusero la notizia che le spoglie di Bowie erano state cremate due giorni prima nel [[New Jersey]], secondo le sue disposizioni, ossia senza alcun rito di suffragio né la presenza di familiari e amici.<ref>{{Cita web|url = http://www.factmag.com/2016/01/13/david-bowie-body-cremated-new-york/|titolo = David Bowie's body cremated in New York|accesso = 14 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160116035615/http://www.factmag.com/2016/01/13/david-bowie-body-cremated-new-york/|urlmorto = sì
Malgrado le numerose iniziative spontanee in tutto il mondo, non vi fu alcuna commemorazione pubblica ufficiale, a esclusione di un grande concerto previsto alla [[Carnegie Hall]],
Il 29 gennaio 2016 alcuni quotidiani resero noti i termini del testamento olografo di Bowie, da lui depositato presso il noto avvocato Herbert E. Nass e firmato «David Robert Jones».
Lo staff dell'etichetta discografica di Bowie ha inoltre comunicato che i ricavi di ''Blackstar'' incassati durante tutto il mese di gennaio 2016 sono stati devoluti interamente alla ricerca contro il cancro.
Riga 874:
Il 2 febbraio 2024, in occasione del 50º anniversario di ''[[Band on the Run]]'', è uscito l'[[Long playing|LP]] ''Band on the Run 50th Anniversary Edition,'' contenente una serie di remix; mentre il 14 giugno è stato pubblicato ''One Hand Clapping'', un album live registrato nel 1974 ma mai ufficialmente pubblicato se non attraverso [[bootleg]]. È stato accompagnato da un documentario dello stesso nome uscito a settembre e il singolo ''Blackpool''.
== Successi artistici ==
{{Citazione|Penso che ci sia l'urgenza di fermare la terribile fugacità del tempo. Con la musica, la pittura... cercate di catturare anche un solo attimo maledetto, vi prego!|Paul McCartney}}
Ex membro dei Beatles (1960-1970) e dei Wings (1971-1981), McCartney ha in seguito avuto una brillante carriera sia da solista sia partecipando a varie collaborazioni artistiche (ad esempio con [[Stevie Wonder]], [[Michael Jackson]], [[Elvis Costello]] e [[Martin Glover|Youth]] per il duo [[The Fireman (gruppo musicale)|The Fireman]]) ed è considerato uno dei compositori di maggior successo nella [[storia della musica pop]] e [[rock]].
McCartney compare nel [[Guinness dei primati]] come uno tra i musicisti e compositori di maggior successo nella [[storia della musica pop]], con 60 [[certificazione delle vendite di dischi musicali|dischi d'oro]] e 100 milioni di singoli venduti. La canzone ''[[Yesterday]]'' è anch'essa nel Guinness come la canzone più eseguita della storia: più di sette milioni di volte solo nelle TV e nelle radio degli Stati Uniti d'America. Il singolo degli Wings del 1977, ''[[Mull of Kintyre (singolo)|Mull of Kintyre]]'', è stato il primo singolo a superare due milioni di copie vendute nel [[Regno Unito]] e rimase il singolo più venduto in Inghilterra, esclusi quelli di beneficenza.
La sua compagnia, ''MPL Communications'', possiede i [[diritti d'autore]] di più di tremila canzoni, tra cui l'intero catalogo di [[Buddy Holly]], insieme ai diritti cinematografici di [[musical]] come ''[[Guys and Dolls]]'', ''[[Grease (musical)|Grease]]'' e ''[[A Chorus Line]]''. I diritti delle canzoni che McCartney aveva scritto con John Lennon per i Beatles furono acquistati per il 25% del totale da [[Michael Jackson]] nel 1985. Successivamente il catalogo del gruppo venne fuso al catalogo della [[Sony]], dando vita a uno dei cataloghi musicali più corposi del mondo, l{{'}}''ATV Music Publishing''. McCartney risulta inoltre il musicista più ricco: nel 2002 il suo patrimonio venne valutato in 2 miliardi di euro.
A metà degli anni novanta, McCartney intervenne per salvare la sua vecchia scuola superiore dalla condizione di abbandono in cui versava, convertendola nel ''Liverpool Institute for Performing Arts'' (LIPA), un istituto con scopi di formazione artistica e teatrale.
L'11 marzo 1997 McCartney è insignito dell'onorificenza del Cavalierato dalla Regina [[Elisabetta II]] per i suoi meriti discografici. I 60 [[dischi d'oro]] e gli oltre 100 milioni di copie vendute hanno portato un importantissimo contributo all'industria discografica inglese.
L'8 settembre 2012 è stato decorato con la ''Legion d'Onore'' nel salone dell'[[Palazzo dell'Eliseo|Eliseo]], a [[Parigi]], dal Capo dello Stato francese [[François Hollande]] «per l'intera sua opera», ha dichiarato l{{'}}''Eliseo'' in una breve nota.
Il 26 febbraio 2014, presso la 02 Academy Brixton di [[Londra]], McCartney è stato nominato ''Songwriter's Songwriter'', premio speciale istituito dall'NME. Il nome di Macca è stato menzionato "dai suoi colleghi" e Mike Williams, il direttore del settimanale musicale britannico, ha affermato: "Abbiamo parlato con i maggiori musicisti e ci hanno detto tutti: datelo a Paul McCartney, è il più grande compositore del mondo. È giusto festeggiare lo straordinario talento di Paul, e sono onoratissimo che l'NME gli stia per dare questo speciale premio Songwriter's Songwriter".
==Note==
|