Japan Airlines: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Fix grammatica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 640:
* 14 giugno 1972: il [[volo Japan Airlines 471]], operato da un [[Douglas DC-8]], colpì le rive del [[Yamuna (fiume)|fiume Yamuna]] a circa 20 km a est dell'[[Aeroporto Internazionale di Delhi|aeroporto internazionale di Delhi]]. L'incidente uccise 10 membri dell'equipaggio su 11, 72 passeggeri su 76 e tre persone a terra, tra cui la attrice [[Brasile|brasiliana]] [[Leila Diniz]] e 16 [[Stati Uniti d'America|americani]]. Gli investigatori giapponesi affermarono che un falso segnale di discesa fu responsabile dello schianto al suolo, mentre gli investigatori indiani affermarono che l'incidente fu causato dal mancato rispetto delle procedure di atterraggio da parte dei piloti e dall'abbandono di tutte le indicazioni strumentali senza aver adeguatamente avvistato la [[Pista (aviazione)|pista]].<ref>{{Cita web|autore=Harro Ranter|url=http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19720614-1|titolo=ASN Aircraft accident Douglas DC-8-53 JA8012 Delhi-Palam Airport (DEL)|sito=aviation-safety.net|accesso=2025-09-23|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110319033012/http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19720614-1|dataarchivio=2011-03-19}}</ref>
* 28 novembre 1972: il volo Japan Airlines 446, operato da un [[Douglas DC-8]] diretto da [[Aeroporto Internazionale di Tokyo|Tokyo]] a [[Aeroporto di Mosca-Šeremet'evo|Mosca]], si schiantò durante il [[decollo]] a causa di un [[Angolo di incidenza (fluidodinamica)|angolo di attacco]] supercritico. L'aereo perse quota, colpì il suolo e prese fuoco. 9 dei 14 membri dell'equipaggio e 52 dei 62 passeggeri morirono nell'incidente. La commissione d'inchiesta giapponese stabilì che l'angolo di attacco supercritico fu causato da un'estensione involontaria dello [[Deflettore (aeronautica)|spoiler]] in volo, mentre la commissione d'inchiesta sovietica stabilì che l'aereo perse il controllo a causa di un guasto ad uno dei due [[Motore aeronautico|motori]], segnalando formazione di ghiaccio.<ref>{{Cita web|autore=Harro Ranter|url=http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19721128-1|titolo=ASN Aircraft accident McDonnell Douglas DC-8-62 JA8040 Moskva-Sheremetyevo Airport (SVO)|sito=aviation-safety.net|accesso=2025-09-23|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130615235436/http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19721128-1|dataarchivio=2013-06-15}}</ref>
* 20 luglio 1973: il [[volo Japan Air Lines 404]], operato da un [[Boeing 747-200B]], fu dirottato da cinque terroristi poco dopo essere decollato dall'[[aeroporto di Amsterdam-Schiphol]]. Nel corso del dirottamento una [[Granata (arma)|granata]] portata a bordo da uno dei dirottatori, una donna, esplose, uccidendola,uccidendolo e ferendo anche il [[commissario di bordo]]. L'aereo era diretto ad [[Aeroporto Internazionale di Anchorage-Ted Stevens|Anchorage]], ma atterrò a [[Aeroporto Internazionale di Dubai|Dubai]] e in seguito decollò per [[Aeroporto Internazionale di Damasco|Damasco]] e [[Bengasi]]. Alla fine, tutti i passeggeri e i membri dell'equipaggio furono liberati e l'aereo venne fatto esplodere il 23 luglio.<ref>{{Cita web|autore=Harro Ranter|url=http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19730723-0|titolo=ASN Aircraft accident Boeing 747-246B JA8109 Benghazi-Benina International Airport (BEN)|sito=aviation-safety.net|accesso=2025-09-23|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150506234753/http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19730723-0|dataarchivio=2015-05-06}}</ref>
* 13 gennaio 1977: il [[volo Japan Airlines Cargo 1045]], un [[Douglas DC-8|Douglas DC-8F]], entrò in [[stallo aerodinamico]] subito dopo il [[decollo]] dall'[[Aeroporto Internazionale di Anchorage-Ted Stevens|aeroporto internazionale di Anchorage]], schiantandosi a 300 m dalla [[Pista (aviazione)|pista]]. Tutti i cinque gli occupanti a bordo, inclusi tre membri dell'equipaggio e due passeggeri, persero la vita nell'incidente. Il volo si schiantò a terra poco dopo il decollo da Anchorage a causa di un'[[Alcolismo|intossicazione da alcool]] del [[Aviatore|pilota]]. Il livello iniziale di alcol nel sangue del capitano era di 298 mg; 100 mg era il limite per lo stato dell'[[Alaska]]. Le investigazioni stabilirono che uno stallo derivante dagli input dati dal pilota aggravati dalla formazione di ghiaccio sull'aereo avrebbero causato l'incidente. Inoltre, ad aggravare l'incidente fu l'incapacità degli altri membri dell'equipaggio di impedire al pilota di decollare.<ref>{{Cita web|autore=Harro Ranter|url=http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19770113-0|titolo=ASN Aircraft accident McDonnell Douglas DC-8-62AF JA8054 Anchorage International Airport, AK (ANC)|sito=aviation-safety.net|accesso=2025-09-23|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150320133043/http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19770113-0|dataarchivio=2015-03-20}}</ref>
* 27 settembre 1977: il [[volo Japan Airlines 715]], operato da un [[Douglas DC-8]] in volo da [[Aeroporto Internazionale di Hong Kong|Hong Kong]] a [[Aeroporto Internazionale di Kuala Lumpur|Kuala Lumpur]], colpì una collina durante l'avvicinamento in condizioni di scarsa visibilità, a 6,4 km dall'[[aeroporto]], mentre era in avvicinamento [[VHF omnidirectional range|VOR]] alla pista 15. 8 membri dell'equipaggio e 26 passeggeri morirono nell'incidente.<ref>{{Cita web|autore=Harro Ranter|url=http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19770927-0|titolo=ASN Aircraft accident McDonnell Douglas DC-8-62H JA8051 Kuala Lumpur Subang International Airport (KUL)|sito=aviation-safety.net|accesso=2025-09-23|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150321014255/http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19770927-0|dataarchivio=2015-03-21}}</ref><ref name=":21">{{Cita web|url=http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1977/1977%20-%202959.html?search=Japan%20Air%20Lines|titolo=british aerospace {{!}} rolls-royce {{!}} 1977 {{!}} 2959 {{!}} Flight Archive|sito=www.flightglobal.com|accesso=2025-09-23|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518084447/http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1977/1977%20-%202959.html?search=Japan%20Air%20Lines|dataarchivio=2015-05-18}}</ref>