Sof'ja Tolstaja: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
Miglioro impaginazione |
||
Riga 33:
===Famiglia d'origine===
Nata in una [[Dacia (abitazione)|dacia]] del villaggio di Pokrovskoe, a nord-ovest di [[Mosca (Russia)|Mosca]], nella tenuta di [[Pokrovskoe-Strešnevo (tenuta)|Glebovo-Strešnevo]], Sonja vi trascorse ogni estate fino al matrimonio. In inverno la famiglia si trasferiva in un palazzo statale del [[Cremlino]], poiché il padre Andrei Bers (o Behrs), di origini tedesche, era medico della corte imperiale, oltre che «consulente sanitario capo» del [[Senato russo|Senato]] e del Comando militare, ed esercitava la professione a tempo pieno, anche al di là degli incarichi governativi.<ref>''Breve autobiografia'' in {{cita|S. Tolstaja, ''Amore colpevole''|pp. 149 e 152}}.</ref>
Riga 40:
Sonja aveva quattro fratelli e due sorelle. La minore, Tanja, diventerà una frequentatrice abituale di [[Jàsnaja Poljana]] e un'amica fedele di Tolstoj, al quale servirà da modello per il personaggio di [[Nataša Rostova]].<ref>{{cita|L. L. Tolstoj, ''La verità su mio padre''|pp. 15 e 24}}.<br />
Tat'jana Andrèevna Bers (1846 – 1925) sposerà Aleksandr Kozminskij e pubblicherà le memorie ''La mia vita in casa e a Jasnaja Poljana''. ({{cita|T. Tolstoj|p. 34}})</ref>
▲[[File:BersSisters.JPG|thumb|left|La giovane Sonja (a sinistra) con la sorella Tanja]]
===Formazione===
| |||