Chiesa di San Pietro ai Prati: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Abolizione parrocchia |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
Riga 33:
La chiesa fu nuovamente ristrutturata nel 2007, con impianto di tre campane e motorizzazione di quella centrale, finanziati dalla [[Carige|Fondazione Carige]], oltre al consolidamento, all'intonacatura e al restauro dell'edificio, finanziati coi fondi dell'[[otto per mille]] della [[Conferenza Episcopale Italiana]]. Dal 2007 è sottoposta con decreto a vincolo dalla Soprintendenza ai beni architettonici per le sue caratteristiche storiche e artistiche.<ref name="vincolo" />
Con decreto del 29 agosto 2025, l'arcivescovo di Genova, [[Marco Tasca]], stabilì l'incorporazione della parrocchia di San Pietro ai Prati in quella di Santo Stefano di [[Borzoli]] con l'esclusione del [[
==Descrizione==
|