Giorgio Mastrota: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
==Biografia==
È nato a [[Milano]] da genitori originari di [[Civita (Italia)|Civita]], in [[provincia di Cosenza]]. Dopo aver vinto il titolo di "''Uomo ideale"'' a "''Il più bello d'Italia"'' nel 1988<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpiubelloditalia.com/30annidistoria.htm|titolo=Il + bello d'Italia|accesso=17 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131217220546/http://www.ilpiubelloditalia.com/30annidistoria.htm|urlmorto=sì}}</ref>, ha cominciato a lavorare in TV con [[Gianfranco Funari]].
 
Nel 1991 è passato al circuito televisivo [[7 Gold|Italia 7]], dove ha iniziato a collaborare nella conduzione della seconda edizione (1991-1992) del magazine TV ''[[USA Today (programma televisivo)|USA Today]]'' con [[Stefano Gallarini]], precedentemente affiancato da [[Marco Auletta]] (impegnato a giocare) su [[Odeon TV]]<ref>''USA Today'', [https://www.youtube.com/watch?v=EkhZPqUgVdY puntata (parziale) del 1990]</ref> nella 1ª edizione (1990-1991) e, successivamente, da [[Riccardo Mazzoli]] nella 3ª<ref>''USA Today'', [https://www.youtube.com/watch?v=m8w5uXO_kIw puntata (parziale) del 1992], saluto di Stefano Gallarini al programma</ref>. Il programma, andato in onda prima su Odeon TV e poi su Italia 7 nei primi Anni Novanta, era realizzato in collaborazione con il [[Gruppo Giochi Preziosi]] e dedicato a film, musica e videogiochi<ref>''USA Today'', [https://www.youtube.com/watch?v=DyXfe9tGDVI puntata (parziale) del 1992]</ref>.