Liberace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
facendo lezioni
fix
Riga 93:
Il 19 luglio 1957, alcune ore dopo che aveva depositato una denuncia per diffamazione con una richiesta di indennizzo di 25.000.000 di dollari contro il settimanale ''Confidential'', due uomini mascherati fecero irruzione nella sua casa di [[Sherman Oaks]] e, non trovandolo, malmenarono sua madre. Liberace venne informato dell'evento solo alla fine dello spettacolo che si stava tenendo al [[Moulin Rouge]] di [[Parigi]]. Da allora delle guardie vennero quindi poste davanti alla sua abitazione e a quelle dei suoi due fratelli.
 
Malgrado il successo dei tours europei, nel 1957 la carriera di Liberace ebbe una battuta d'arresto, ma il musicista trovò nuovamente il modo di tirarsi su tramite i club, le apparizioni televisive e la pubblicità. Il 22 novembre 1963 ebbe dei problemi ai [[reni]], dovuti probabilmente all'inalazione di gas emessi da prodotti per la pulizia dei costumi a [[Pittsburgh]]. Svenne, ma fu ridestatosalvato dadal chisuo accorseentourage inche camerinoera accorso per dargli la notizia della tragica morte di [[John F. Kennedy]].
 
RipartìRistabilitosi, davagantiLiberace tornò a Las Vegas col soprannome di "Mr. Showmanship", amando definirsi "un uomo-[[Disneyland]]". I suoi costumi iniziarono a divenire ancora più esotici e stravaganti (piume di [[struzzo]], cappelli e anelli enormi), con entratecomeentrate ettoa effetto (arrivò sul palcoscenico a bordbordo di una [[Rolls-Royce Limited|sRolls-RoyRoyce]]<nowiki/>nero), coreografibizzarricoreografie consempre più complesse (con cori, macch e emacchine e animali), spesso conpartecipazioneincon scenpartecipazione ad idi giovani un volta amusicistimusicisti come il cantante australiano [[Jamie Redfern]] [[Jamie Redfern|on c]]<nowiki/>e il suonatore di [[banjo]] canadese[[Jamie Redfern|fatte di]] [[Scotty Plummer|Sy Plummer]] o con la cant[[Jamie Redfern|.]]<nowiki/>t[[Jamie Redfern|S]]cantante [[Barbra Streisand|Barbr]][[Jamie Redfern|si esibiva con]]agli inizi della sua carriera.
Acquistò diversi negozi di antiquariato a [[Beverly Hills]] ede alcuni ristoranti a Las Vegas. Pubblicò dei libri di cucina, di cui il più famoso fu il ''Liberace Cooks'', scritto con la [[guru]] dell'epoca, [[Carol Truax]], con l'esclusiva ricetta della "Liberace Lasagna" e dei "Liberace Sticky Buns".
 
Acquistò diversi negozi di antiquariato a [[Beverly Hills]] ed alcuni ristoranti a Las Vegas. Pubblicò dei libri di cucina, di cui il più famoso fu il ''Liberace Cooks'', scritto con la [[guru]] dell'epoca, [[Carol Truax]], con l'esclusiva ricetta della "Liberace Lasagna" e dei "Liberace Sticky Buns".
 
Gli show live di Liberace durante gli anni '70 e '80 si tennero perlopiù al Las Vegas Hilton e a [[Lake Tahoe]], dove arrivò a guadagnare 300.000 dollari a settimana.
Riga 103 ⟶ 102:
=== Gli ultimi lavori in TV ===
[[File:Liberace sitting room warren.jpg|thumb|left|upright=1.4|Liberace nel salotto della sua abitazione]]
Liberace apparve anche in altri show televisivi come ''[[The Ed Sullivan Show]]'', ''[[The Ford Show|The Ford Show, Starring Tennessee Ernie Ford]]'', ''[[Person to Person]]'' di [[Edward R. Murrow]] e quelli di Jack Benny e [[Red Skelton]], spesso parodiando il suo personaggio. Un nuovo ''Liberace Show'', ma meno sontuoso del primo, fu trasmesso dalla'' [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] nel 1958, ma venne chiuso dopo sei mesi per un crollo degli ascolti. Liberace ricevette una stella sull'sulla [[Hollywood Walk of Fame]] nel 1960 per i suoi contributi all'industria televisiva. Continuò ad apparire in TV come ospite a ''The Tonight Show'' con [[Jack Paar]] negli anni '60, con interviste memorabili assieme a [[Zsa Zsa Gábor]] e [[Muhammad Ali]], e poi con [[Johnny Carson]]. Apparve in un [[cameo]] nel film ''[[The Monkees]]'' dell'omonimo gruppo musicale nei panni di un gallerista ''avant garde'' mentre prende a mazzate un pianoforte.
 
Nella serie televisiva ''[[Batman]]'' nel 1966 assieme a [[Adam West]] e a [[Burt Ward]], Liberace recitò il doppio ruolo del concertista per pianoforte Chandell e del suo gemello gangster Harry, il quale passa la vita a ricattare Chandell, negli episodi "The Devil's Fingers" e "The Dead Ringers", entrambi scritti da [[Lorenzo Semple Jr.]], vero sviluppatore di ''Batman'' per la televisione. Gli episodi di questa storia in due parti, secondo ''The Official ''Batman'' Batbook'' di Joel Eisner, furono i picchi di massimo spettacolo di tutti gli episodi. Altre apparizioni televisive furono a ''[[Here's Lucy]]'' (1970), in ''[[Kojak]]'' e ne ''[[The Muppet Show]]'' (entrambi nel 1978), sempre impersonando sé stesso. In queste due ultime apparizioni si dilettò in "''Concerto for the Birds"'', "''Misty"'', "''Five Foot Two"'' e in una riedizione di "''[[Le tagliatelle|Chopsticks]]"''.
 
Negli anni '80 prese parte al ''[[Saturday Night Live]]'' (in un episodio con [[Hulk Hogan]] e [[Mr. T]]), e nel 1984 nel film ''Special People''. Nel 1985, apparve a ''[[WrestleMania I|WrestleMania]]'' come segnatempo per l'evento ufficiale.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/1/celebrities |titolo=WrestleMania I: Celebrities |editore=wwe.com |data=31 marzo 1985 |accesso=9 aprile 2013}}</ref>
Riga 111 ⟶ 110:
=== Ultima esibizione e morte ===
[[File:Liberace grave.JPG|thumb|La tomba di Liberace al [[Forest Lawn Memorial Park (Hollywood Hills)|Forest Lawn Cemetery]]]]
L'ultima esibizione [[Concerto|dal vivo]] di Liberace si tenne alla [[Radio City Music Hall]] di [[New York]] il 2 novembre [[1986]], mentre la sua ultima apparizione in [[televisione]] risale al giorno di [[Natale]] dello stesso anno, quando fu ospite del [[Talk show|talk-show]] ''[[The Oprah Winfrey Show|Oprah Winfrey Show]]''.
 
Morì all'età di 67 anni nella sua casa [[inverno|invernale]] di [[Palm Springs]] per complicazioni dovute all'[[AIDS]], malattia di cui soffriva almeno dall'agosto del 1985, quando gli venne diagnosticata da una medico di Las Vegas. Da due anni soffriva di [[enfisema]] e problemi cardiocircolatori ed una dieta quasi esclusivamente a base di [[melone]] lo avevano fatto diventare anemico. La sua condizione di [[sieropositività|sieropositivo]] venne celata al pubblico fino a dopo la sua morte. Nonostante circolasse la voce che l'artista fosse [[Omosessualità|omosessuale]], egli negò sempre pervicacemente.
 
È sepolto al [[Forest Lawn Memorial Park (Hollywood Hills)|Forest Lawn Memorial Park]] di [[Hollywood Hills]], [[Los Angeles]]. Una [[Statua di cera|statua in cera]] lo ricorda nel museo di [[Madame Tussauds]] a [[Las Vegas]].
 
== La sessualità ==
La fama di Liberace non fu solo negli Stati Uniti e non solo per la sua musica. Nel 1956 in un suo articolo sul ''Daily Mirror'' il colonnista Cassandragiornalista ([[William Connor (giornalista)|William Connor]])<ref>"[http://www.ukpressonline.co.uk/ukpressonline/getDocument?fileName=DMir_1956_09_26_006&fileType=PDF Yearn-Strength Five]", ''Daily Mirror'', 26 settembre 1956, p. 6.</ref> descrisse Liberace come "…l'incontro di sessi, pinnacolo di mascolinità, femminilità e neutralità. Qualunque cosa egli, ella o esso faccia è ok… ammiccante, gioioso, coccoloso, cromato, impregnato di profumo, luminoso, tremante, ridacchiante, al sapore di frutta, affettato, coperto di ghiaccio e da tanto amore materno"<ref>{{Cita news|url=http://archive.timesonline.co.uk/tol/keywordsearch.arc?queryKeywords=High+Court+Of+Justice|titolo=High Court Of Justice; Queen's Bench Division, "I Don't Care What My Readers Think", Liberace V. Daily Mirror Newspapers Ltd|cognome=|nome=|data=12 giugno 1959|giornale=The Times|p=16|citazione=They all say that this deadly, winking, sniggering, snuggling, chromium-plated, scent-impregnated, luminous, quivering, giggling, fruit-flavoured, mincing, ice-covered heap of mother love has had the biggest reception and impact on London since Charlie Chaplin arrived at the same station, Waterloo, on September 12, 1921.|cid=CS268786892|richiestasottoscrizione=yes|urlmorto=sì}}</ref> Liberace inviò al giornale un [[telegramma]] che così recitava: "Ciò che avete detto mi ha colpito molto negativamente. Ho pianto durante tutta la strada verso la banca."<ref name="Smith2006">{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=d3bov9J_1w0C&pg=PA84 |p=84 |titolo=Verbivore's Feast: Second Course: More Word & Phrase Origins |cognome=Smith |nome=Chrysti M. |editore=Farcountry Press |anno=2006 |isbn=1-56037-402-0 |accesso=25 febbraio 2014}}</ref> Questo velato riferimento era alla causa che intentò poco dopo,<ref>Barker, 2009.</ref> testimoniando alla corte di [[Londra]] la sua non omosessualità e il fatto che egli non avesse mai preso parte ad atti omosessuali, cosa all'epoca reputata illegale.
 
Vinse la causa, in parte perché Connor utilizzò l'espressione denigratoria ''fruit-flavoured'' ("al sapore di frutta") che lasciava chiaramente intuire la sua volontà di provocare sull'effeminatezza di Liberace, e poi perché in slang americano ''fruit'' è la parola per indicare una persona omosessuale.<ref>Hodgkinson, Liz (May 25, 2009) [http://www.guardian.co.uk/media/2009/may/25/media-industry-news "Dispatches: Publishing: Libel show stopper"], ''The Guardian''</ref> Le 8.000 sterline di danni ricevuti dal ''Daily Mirror'' permisero a Liberace di riportare poi la sua versione ai giornali.<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.worldwidewords.org/qa/qa-cry1.htm |editore=World Wide Words |titolo=Cry all the way to the bank |accesso=25 febbraio 2014}}</ref> La popolarità della frase del telegramma inviato da Liberace a ogni modo fece il giro del mondo al punto da ispirare il titolo ''Crying All the Way to the Bank'', per un report dettagliato dei processi del giorno e delle interviste condotte dal giornalista Revel Barker proprio del ''Daily Mirror''.