Lungomare Falcomatà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146894019 di ~2025-26542-66 (discussione), vandalismo
Etichetta: Annulla
 
Riga 51:
 
Venne così ricostruito il nuovo lungomare di Reggio, molto più ampio grazie alle sue tre zone costituite da:
# la [[Corso Vittorio Emanuele III di Reggio Calabria|'''via Marina alta''']] con i su''oisuoi edifici in'' '''[[stile liberty]];'''
# la striscia botanica, ricca di piante tropicali e sub-tropicali ultracentenarie. Tra esse si trovano specie come: la '''[[Phoenix canariensis|palma delle Canarie]],''' il '''''[[Ficus macrophylla|ficus magnolioide]]'',''' la '''''[[Washingtonia|palma della California]]'',''' l'''{{'}}''[[Erythrina crista-galli|albero]]''''' ''[[Erythrina crista-galli|'''del''' '''corallo''']]'', il ''[[Pittosporum tobira|'''pittosporo''']]'', la '''''[[Cycas revoluta|cycas]],''''' l{{'}}'''''[[Citrus × sinensis|arancio ornamentale]]''<ref>{{Cita web |url=http://turismo.reggiocal.it/GenericContent.aspx?id=46&showfirst=true#cttfocus |titolo=Fonte su specie vegetali |accesso=30 aprile 2010 |dataarchivio=18 aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100418013541/http://turismo.reggiocal.it/GenericContent.aspx?id=46&showfirst=true#cttfocus |urlmorto=sì }}</ref>;'''''
# la via Marina bassa con l'affaccio sul panorama dello '''[[stretto di Messina]].'''
 
=== La Primavera di Reggio: il lungomare Falcomatà ===