Durante la sua lunga carriera, iniziata a metà degli anni cinquanta, e proseguita per più di sessant'anni, ha recitato in una vasta gamma di [[generi cinematografici]]. Dalla [[commedia all'italiana]] agli [[spaghetti western]], dalle pellicole drammatiche a quelle storiche sino a quelle di stampo hollywoodiano, lavorando saltuariamente anche nella musica, in teatro e in televisione. Ha partecipato a più di 150 film, alcuni dei quali considerati delle [[pietre miliari]] del [[cinema d'autore]].
La sua ''«bellezza in pari tempo solare e notturna, delicata e incisiva, enigmatica e inquietante»''<ref name=Brunetta160/> è stata utilizzata e valorizzata dai maggiori autori e cineasti dell'epoca d'oro del cinema italiano del [[XX secolo]]. Si ricordano in particolare le sue interpretazioni per: [[Mario Monicelli]] (''[[I soliti ignoti]]''), [[Luchino Visconti]] (''[[Il Gattopardo (film)|Il Gattopardo]]'', ''[[Vaghe stelle dell'Orsa...]]''), [[Federico Fellini]] (''[[8½]]''), [[Mauro Bolognini]] (''[[Il bell'Antonio (film)|Il bell'Antonio]]'', ''[[La viaccia]]'', ''[[Senilità (film)|Senilità]]'', ''[[Libera, amore mio!]]''), [[Valerio Zurlini]] (''[[La ragazza con la valigia]]''), [[Luigi Comencini]] (''[[La ragazza di Bube (film)|La ragazza di Bube]], [[La Storia (miniserie televisiva)|La storia]]''), [[Sergio Leone]] (''[[C'era una volta il West]]''), [[Luigi Zampa]] (''[[Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata]]''), [[Luigi Magni]] (''[[Nell'anno del Signore]]'') e [[Damiano Damiani]] (''[[Il giorno della civetta (film)|Il giorno della civetta]]''), sul versante straniero è stata diretta da registi di grande spessore artistico come [[Abel Gance]], [[Blake Edwards]], [[Werner Herzog]] e [[Manoel de Oliveira]]. Nel febbraio del 2011, il quotidiano statunitense ''[[Los Angeles Times]]'' l'ha nominata tra le 50 donne più belle della storia del cinema di tutti i tempi.<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=Isabelle Adjani tops Time Magazine's beautiful women list |url=http://www.mid-day.com/articles/isabelle-adjani-tops-time-magazines-beautiful-women-list/111777 |accesso=22 luglio 2015 |opera=[[Mid-Day]] |data=9 febbraio 2011 |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150722182547/http://www.mid-day.com/articles/isabelle-adjani-tops-time-magazines-beautiful-women-list/111777 }}</ref>
Oltreoceano ha raggiunto un grande successo di pubblico ricevendo numerosi consensi da parte della critica, contribuendo alla diffusione della settima arte e affiancando alcuni degli attori internazionali più acclamati: [[John Wayne]], [[Sean Connery]], [[William Holden]], [[Henry Fonda]], [[Eli Wallach]], [[Orson Welles]], [[Peter Finch]], [[Anthony Quinn]], [[Jack Palance]], [[David Niven]], [[Laurence Olivier]], [[Burt Lancaster]], [[Jason Robards]] e molti altri ancora.
Come le altre attrici della sua stessa generazione, ha incarnato un nuovo modello femminile, una donna emancipata, volitiva e battagliera, che vuole essere libera e indipendente,<ref name="Brunetta160" /> afferma la proprietà di se stessa e aspira a un ruolo paritario nei rapporti affettivi e professionali.<ref>{{Cita|Brunetta, 1993| p. 159}}.</ref>
|