Da un certo punto di vista, affinchéAffinché un'opera d'arte possa essere considerata arte algoritmica, la sua creazione deve includere un processo basato su un algoritmo ideato dall'artista., Unil artistaquale può anche selezionare parametri e interagire durante la generazione della composizione. In questo caso, un algoritmo è semplicemente una "ricetta dettagliata" per la progettazione e l'eventuale esecuzione di un'opera d'arte, che può includere [[Codice (informatica)|codice]] informatico, [[Funzione (informatica)|funzioni]], [[Espressione matematica|espressioni]] o altri input che alla fine determinano la forma che l'arte assumerà<ref name=":2" />. Questo input può essere di natura matematica, [[Computazione|computazionale]] o generativa. Poiché gli algoritmi tendono ad essere [[Determinismo|deterministici]], il che significa che la loro esecuzione ripetuta si tradurrebbe sempre nella produzione di opere d'arte identiche, di solito viene introdotto un fattore esterno. Questo può essere un generatore di numeri casuali di qualche tipo o un insieme esterno di dati (che può variare da battiti cardiaci registrati a [[Fotogramma|fotogrammi]] di un film). Alcuni artisti lavorano anche con [[Riconoscimento dei gesti|input gestuali]] basati organicamente che vengono poi modificati da un algoritmo. Secondo questa definizione, i [[Frattale|frattali]] creati da un programma frattaledi generazione di frattali non sono arte, poiché gli esseri umani non sono coinvolti. Tuttavia, definita in modo diverso, l'arte algoritmica può essere vista come comprendente l'arte frattale, così come altre varietà come quelle che utilizzano [[Algoritmo genetico|algoritmi genetici]]. L'artista Kerry Mitchell ha affermato nel suo ''Manifesto dell'arte frattale'' del 1999<ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Kerry|cognome=Mitchell|titolo=Selected Works|url=https://books.google.it/books?id=-QUyAgAAQBAJ&pg=PA7&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=2025-09-18|data=2009-07-24|editore=Lulu.com|ISBN=978-0-557-08398-5}}</ref><ref name=":1" />:<blockquote>L'arte frattale non è arte computerizzata, nel senso che il computer fa tutto il lavoro. L'opera viene eseguita su un computer, ma solo sotto la direzione dell'artista. Accendi un computer e lascialo in pace per un'ora. Quando torni, non sarà stata generata alcuna opera d'arte.</blockquote>