Pi greco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ritorno alla versione precedente: l'informazione è irrilevante e in ingiusto rilievo (a maggior ragione considerando tutte le possibili cose che si potrebbero dire su pi greco) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
Il '''pi greco''' è una [[costante matematica]], indicata con la lettera greca <math>\pi</math> (''[[Pi (lettera greca)|pi]]''), scelta in quanto iniziale di περιφέρεια (''perifereia''), [[circonferenza]] in greco.
Nella [[
Il <math>\pi</math> è conosciuto anche come '''costante di [[Archimede]]''' (da non confondere con il [[numero di Archimede]]) e '''costante di [[Ludolph van Ceulen|Ludolph]]''' o '''numero di Ludolph'''. Il <math>\pi</math> non è una [[costante fisica]] o naturale, ma una [[costante matematica]] definita in modo astratto, indipendente da misure di carattere fisico.
|