Claudio Bisio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Annullata la modifica 146894188 di ~2025-26544-28 (discussione) rb (vandalismo)
Etichetta: Annulla
Riga 21:
 
== Biografia ==
NataNato a [[Novi Ligure]] (in [[provincia di Alessandria]]), a 5 anni si trasferisce con la famiglia a [[Milano]]. Negli anni settanta, studente del Liceo Scientifico "Luigi Cremona" di Milano, fu attivista di [[Avanguardia operaia]], alternando l'impegno politico con la passione per il teatro e incominciando a recitare al [[Leoncavallo (centro sociale)|Centro sociale Leoncavallo]].<ref>{{Cita web |url=http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=BISIO+Claudio |titolo=Cinquantamila GiorniːClaudio Bisio |accesso=27 ottobre 2016 |dataarchivio=28 ottobre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161028084251/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=BISIO+Claudio |urlmorto=sì }}</ref> Rivelatosi molto bravo, la sua insegnante del Piccolo Teatro di Milano gli consigliò di giocare la carta della comicità. Frequentò poi per due anni la [[Facoltà universitaria|Facoltà]] di [[Scienze agrarie]] dell'[[Università degli Studi di Milano]] per poi lasciare e conseguire nel 1981 il diploma presso la ''Civica scuola d'arte drammatica'' del [[Piccolo Teatro di Milano]].
 
=== Inizi ===