Giocando in quattro, sebbene la componente "fortuna" possa essere determinante per l'esito della partita (ad es. avere spesso l'asso di denari, detto anche <nowiki>''</nowiki>asso bello<nowiki>''</nowiki>, costituisce un vantaggio significativo), bisogna essere dotati di buona memoria, in quanto è fondamentalenecessario ricordare le carte che sono già andate, quelle rimanenti e quelle giocate dal socio e dagli avversari; è inoltre fondamentale avere una certa "intesa" con il socio, in quanto diversi giocatori possono adottare diverse strategie quali ad esempio "saltare" la scopa per giocare una carta "importante" doppia in mano (ad esempio un sette o un due), per mettere in dilemma gli avversari, oppure prediligere i punti di mazzo anziché tentare di fare i punti di ''napola'' (o viceversa).