Arjola Trimi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
 
== Carriera ==
Albanese di nascita e trasferitasi a Milano all'età di due anni, è affetta da [[tetraplegia]]. Nuotatrice fin da bambina, si appassiona a questo sport nel 2012, durante le sessioni di idroterapia svolte in ospedale, per il senso di libertà che questo sport riesce a darle. Debutta in una competizione internazionale ai [[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2013|campionati mondiali di Montréal 2013]], ottenendo 2due medaglie d'argento e 2due di bronzo.
 
L'anno successivo, ai [[Campionati europei di nuoto paralimpico 2014|campionati europei di Eindhoven 2014]] migliora il suo bottino di medaglie, conquistando 3 ori ed un argento. Nel 2015, ai [[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2015|campionati mondiali di Glasgow]] ottiene una medaglia d'argento ed una di bronzo. Nel 2016 prende parte ai [[Campionati europei di nuoto paralimpico 2016|campionati europei di Funchal]], dove nei primi 4quattro giorni di gare ottiene una medaglia d'oro, 2due d'argento ed una di bronzo.
 
Alle Paralimpiadi di Tokyo nel 2021, conquista i suoi primi ori olimpici vincendo la medaglia più preziosa nella gara dei 50 metri dorso categoria S3, e il giorno successivo quella dei 100m100 metri stile libero. Vince anche la medaglia d'argento con la staffetta mista 4×50 m stile libero insieme a [[Giulia Terzi]], [[Luigi Beggiato]] e [[Antonio Fantin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/paralimpiadi/tokyo-2020/2021/paralimpiadi-tokyo-2020-tutte-le-medaglie-degli-azzurri-ai-giochi-paralimpici_sto8504896/story.shtml|titolo=Paralimpiadi Tokyo 2020 - Tutte le medaglie degli azzurri ai Giochi Paralimpici|data=25 agosto 2021|accesso=25 settembre 2025}}</ref>
 
Vince anche la medaglia d'argento con la staffetta mista 4×50 stile libero insieme a [[Giulia Terzi]], [[Luigi Beggiato]] e [[Antonio Fantin]].
Nel 2025, ai [[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2025|mondiali]] di [[Singapore]], vince la medaglia d'oro nei 200 m stile libero S2 con il crono di 4'24"56, nuovo record del mondo.<ref>{{Cita web|url=https://swimswam.com/arjola-trimi-campionessa-del-mondo-nei-200-stile-libero-s2-con-record-del-mondo/|titolo=Arjola Trimi Campionessa Del Mondo Nei 200 Stile Libero S2 Con Record Del Mondo|data=24 settembre 2025|accesso=25 settembre 2025}}</ref>
 
== Palmarès ==