Platydemus manokwari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Correzioni
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
 
== Caratteristiche delle specie invasive ==
[[File:Platydemus manokwari - Word Map PeerJ2015 fig-7-full.png|alt=P.Mappa manokwari:di mappadistribuzione deinel registrimondo di distribuzioneP. manokwari nel 2015|miniatura|Mappa di distribuzione nel mondo di ''P. manokwari:'' mappanel dei registri di distribuzione2015]]
''Platydemus manokwari'' è stato introdotto in diverse isole tropicali e subtropicali come la Micronesia, le Marchesi, le [[Isole della Società]], Samoa, Melanesia e le Isole Hawaii. Sebbene la maggior parte di queste introduzioni siano state accidentali, è stato anche deliberatamente introdotto in due isole del Pacifico per controllare un'invasione della chiocciola africana gigante<ref name=":1" />. Queste isole ospitano spesso radiazioni endemiche di specie di lumache rare e in via di estinzione, che sono una fonte primaria di nutrimento per ''Platydemus manokwari<ref name=":5" />''. Esso è stato introdotto anche in diverse isole giapponesi.