Classe FREMM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 8:
|Bandiera3 = {{Insegna navale|MAR}}
|Bandiera4 = {{Insegna navale|EGY}}
|Tipo = [[Fregata (nave)|fregata missilistica]]
|Velocità = 27+ (31+ per le unità italiane)
Riga 35 ⟶ 34:
|Costruttori = [[Horizon Sas]]
[[Fincantieri]]
|In_servizio_con = {{insegna navale|ITA|icona}} 10 unità FREMM +1 FREMM EVO in costruzione e 1 in ordine<ref name=EVO>[https://www.rid.it/shownews/7423/impostata-la-prima-fremm-evo FREMM EVO]</ref><br />{{insegna navale|FRA|icona}} 6 FREMM +2 FREDA<br />{{insegna navale|MAR|icona}} 1 unità FREMM<br />{{insegna navale|EGY|icona}} 3 unità FREMM<br />{{insegna navale|IDN|icona}}
|Dislocamento = 6.900 [[Tonnellata|t]] per le unità italiane<ref name="marina.difesa.it">{{cita web|url=https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/mezzi/forze-navali/Pagine/Fregatemultiruolo.aspx|titolo=Fregate Europee Multi Missione - FREMM sul sito marina.difesa.it|accesso=18 agosto 2024}}</ref><br />6.000 [[Tonnellata|t]] per le unità francesi
|Lunghezza = 144,6 {{#tag:ref|per le unità italiane<ref name="marina.difesa.it"/><br />142 [[metro|m]] per le unità francesi}}
Riga 79 ⟶ 78:
Il 30 aprile 2020, la [[US Navy]] ha annunciato l'aggiudicazione a [[Fincantieri]] del contratto, dal valore di 795 milioni di dollari, per la realizzazione della prima fregata del programma FFG(X), che la società costruirà nei cantieri di [[Marinette]], nel [[Wisconsin]]<ref name="news.usni.org">{{Cita web|titolo=Fincantieri Wins $795M Contract for Navy Frigate Program|url=https://news.usni.org/2020/04/30/fincantieri-wins-795m-contract-for-navy-frigate-program|data=30 aprile 2020|sito=USNI News|lingua=en|accesso=1º maggio 2020}}</ref><ref name="jsonline.com">{{Cita news|cognome=Frank|nome=Peter|data=30 aprile 2020|titolo=Navy awards $5 billion frigate contract to Fincantieri Marinette Marine, creating at least 1,000 jobs|editore=Milwaukee Journal Sentinel|url=https://www.jsonline.com/story/news/2020/04/30/fincantieri-marinette-marine-wins-5-billion-navy-frigate-contract/3061250001/|accesso=30 aprile 2020}}</ref>. Le unità di questo programma, che andranno a costituire all'interno della flotta della Marina Militare degli Stati Uniti la [[Classe Constellation (fregata)|classe Constellation]], sono delle versioni riadattate della nave classe FREMM italiana. Il contratto iniziale prevede un'opzione per l'acquisto di ulteriori nove unità<ref name="ANSA 2020">{{cita web |cognome=ANSA |nome=Agenzia | titolo=Fincantieri vince gara Usa per una fregata, opzionate altre 9 |sito=ANSA.it | url=https://www.ansa.it/friuliveneziagiulia/notizie/2020/05/01/fincantieri-vince-gara-usa-per-una-fregataopzionate-altre-9_2fd2468b-dec5-458f-92eb-a88f5b724c9e.html}}</ref>.
Le unità della classe FREMM sono state invece offerte, senza successo, anche ad altri Paesi quali: [[Canada]], [[Australia]] e [[Brasile]], mentre è in trattativa la fornitura alla [[Norvegia]] di 5 fregate derivate dalla variante Constellation e, in versione Constellation "leggera", 7 alla [[Grecia]] <ref>[https://aresdifesa.it/vard-in-gara-per-le-nuove-fregate-norvegesi/ Fincantieri/Vard in gara per le nuove fregate norvegesi]</ref>
| |||