Cronache di San Gallo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho aggiunto il link alla pagina Wikipedia dei Casus sancti Galli (continuatio), inserendo una frase specifica relativa a Eccardo IV. Ho anche messo una nota con il riferimento bibliografico.
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 16:
}}
 
Le '''cronache di San Gallo''', in latino ''Casus sanctiSancti Galli'', è l'insieme delle cronache stilate dai monaci dell'[[Abbazia di San Gallo]] tra la fine del IX e la prima metà del [[XIII secolo]].
 
Le cronache furono scritte da più mani, coprendo un arco temporale di circa tre secoli. Quella che ha avuto maggior fortuna è la ''[[Casus sancti Galli (continuatio)|continuatio]]'' di [[Eccardo IV di San Gallo|Eccardo IV]], che non si limita a elencare gli eventi dell'abbazia ma lascia largo spazio ad aneddoti e dialoghi.<ref>''Cronache di San Gallo'', a cura di G.C. Alessio, Torino 2004, p. X.</ref> Le fasi di scrittura delle cronache sono: