Platydemus manokwari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolte ripetizioni/correzioni
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Tolte ripetizioni/correzioni
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 45:
Attualmente non sono noti metodi per controllare la popolazione di ''P. manokwari''. Ciò rende l'eradicazione della specie invasiva particolarmente difficile. Tuttavia, in diversi altri casi, versioni modificate di parassiti e virus sono state utilizzate come agenti di controllo biologico per le specie invasive.
 
Diversi scienziati hanno ipotizzato che uno dei pochi fattori limitanti che impediscono l'espansione di ''P. manokwari'' sia la scarsa tolleranza alle temperature più fredde. ''P.in manokwari''quanto prospera meglio in habitat con temperature comprese tra 18 e 28 °C, condizioni comuni in molte isole tropicali e subtropicali. In un esperimento condotto da Shinji Sugiura, ''P. manokwari'' è stato posto in diversi contenitori contenenti una certa quantità di lumache di terra in ciascuno e gli è stato permesso di interagire con esse per un periodo di 14 giorni a temperature variabili da 10 a 26 °C<ref name=":10">Sugiura S. (21 August 2009) "Prey preference and gregarious attacks by the invasive flatworm ''P. manokwari''". Biological Invasions</ref>. Di quelli nei contenitori mantenuti a 10 °C, solo il 23,3% è sopravvissuto per tutti i quattordici14 giorni e nessuno di loro si è nutrito delle lumache. Con l'aumentare delle temperature, è stato osservato un aumento della predazione e della sopravvivenza di ''P. manokwari<ref name=":10" />''. Ciò dimostra che ha una distribuzione significativamente limitata a temperature più basse, ma può spesso prosperare a temperature più elevate.
 
=== Futuro delle comunità invase ===