Patrizia Rossetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
 
=== Carriera televisiva ===
Dopo una breve esperienza come conduttrice del telegiornale di [[Antenna 5]] (emittente televisiva locale della [[Toscana]]), esordisce sulla televisione nazionale nel 1981, vincendo il concorso ''Una valletta per Sanremo'' all'interno della trasmissione ''[[Domenica in]]'' condotta da [[Pippo Baudo]] che le permette di presentare il [[Festival di Sanremo 1982]] insieme a [[Claudio Cecchetto]].<ref name = Grasso>{{Cita|Grasso 2008|p. 691}}.</ref> Nello stesso anno conduce, sempre sulle reti Rai, il programma di annunci ''[[Prossimamente - Programmi per sette sere]]'' ed i programmi musicali [[Festival di Castrocaro]] e [[Festival di Pesaro]], entrambi trasmessi da Rai 1. Sempre in quell'anno conduce, assieme a [[Memo Remigi]], anche la kermesse ''[[Miss Italia 1982|Miss Italia]]'', allora trasmessa su [[Canale 5]].
 
Nel 1983 debutta su [[Rete 4]] (all'epoca di proprietà della [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] e non ancora facente parte del gruppo [[Fininvest]]) come inviata del quiz ''[[Un milione al secondo]]'' condotto dal suo ''scopritore'', [[Pippo Baudo]].