Buon pomeriggio (Rete 4): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 31:
 
=== Il cambio d'identità di Rete 4 e la fine del programma ===
Nel 1996 Vittorio Giovanelli, neo-direttore di Rete 4, cambiò completamente linea editoriale e target di pubblico alla rete e cancellò così quasi tutte le soap opera andate in onda fino ad allora (rimase in palinsesto solo la soap più seguita, ''[[Sentieri]]'', trasmessa nel primo pomeriggio) ed anche la programmazione per le telenovelas venne notevolmente ridotta (rimase soltanto lo spazio per la trasmissione di due serial per stagione, in onda nello slot tardo-mattutino) rendendo dunque inutile la continuazione di ''Buona giornata'' che così si concluse ilalla 7fine settembredi luglio del 1996.
 
La carriera televisiva di [[Patrizia Rossetti]] (che fino ad allora era stata il volto principale di Rete 4) risentì pesantemente di tale cambiamento editoriale, venendo in pratica relegata alla conduzione delle televendite trasmesse sulle reti [[Mediaset]] e di alcune trasmissioni del sabato mattina che però ebbero poca fortuna e furono cancellate dopo poco tempo (''Casa per casa'' e ''Sabato 4''); analoga sorte toccò a [[Giorgio Mastrota]], altro personaggio-simbolo della Rete 4 ''al femminile'' della precedente linea editoriale.