Carlo Giuliani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cancellata la ripetizione di una frase. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Virgola Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 91:
=== La corte Europea dei diritti dell'uomo ===
Il 13 marzo [[2007]] la [[Corte europea dei diritti dell'uomo]] dichiarò "ricevibile" il ricorso presentato
Nell'agosto del [[2009]], i giudici di Strasburgo hanno stabilito<ref name="Application no. 23458/02"/> che Mario Placanica agì per [[legittima difesa (ordinamento italiano)|legittima difesa]], motivando che «il militare non è ricorso a un uso eccessivo della forza. La sua è stata solo una risposta a quello che ha percepito come un reale e imminente pericolo per la sua vita e quella dei colleghi».<ref>{{Cita news|url= http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/?id=3.0.3694922424|titolo=Corte Europea - legittima difesa di Placanica|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=25 agosto 2009|accesso=2 dicembre 2021|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20211202162415/http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2009/08/25/Cronaca/G8-Corte-europea-diritti-umani-Giuliani-ucciso-per-legittima-difesa_170142.php|dataarchivio=2 dicembre 2021|urlmorto=sì}}</ref>
|