Che Dio ci aiuti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 179:
* '''Sara Luparini''' (stagione 7), interpretata da Federica Pagliaroli. Giovane ragazza che viene dalla Borgata Romana, è un'estetista. È orfana, ha sempre desiderato una famiglia, durante l'adolescenza venne violentata e rimase incinta, ma il bambino nacque morto. I medici le spiegarono che da allora non sarebbe più rimasta incinta. Quando Luisa è vittima di un incidente stradale con il figlio Elia nell'auto, Sara lo soccorre, mentre Luisa muore in ospedale. Si scopre che lei finge di sedurre uomini sposati ma solo per ricattarli ed estorcere loro dei soldi, non va fiera di ciò che fa ma è solo un espediente vista la sua vita di stenti. Suor Angela la costringe a responsabilizzarsi e a smetterla con i ricatti, viene assunta come baby sitter di Elia. Si lega tantissimo al bambino, diventa per lui praticamente una madre. Si innamora di Emiliano, è la bontà d'animo dell'uomo ad attrarla, lui la corrisponde ma è spaventato dalle loro differenze, ad esempio al contrario di Emiliano lei non ha ambizioni nonostante le sue potenzialità (Sara inaspettatamente ha un quoziente intellettivo superiore alla media). Sara scopre che Elia è suo figlio, il bambino non era nato morto, gli è era stato sottratto per darlo a Luisa e Michelangelo. Emiliano, non riuscendo più a reprimere il suo amore per lei, si dichiara a Sara e finalmente diventano una coppia, i due diventano insieme al bambino una famiglia.
* '''Ludovica Perini''' (stagione 7), interpretata da Emma Valenti. Giovane avvocatessa venuta da Milano e nuova ospite del convento. Si è laureata a pieni voti alla Bocconi, lavora in uno studio legale, ha seguito le orme della madre che ha sempre educato Ludovica a essere una vincente. La madre di Ludovica finisce in prigione e lei cerca le prove per scagionarla dall'accusa di frode. All'apparenza sembra una ragazza arrogante e solitaria, si vanta di non avere amiche, ma poi si rivela gentile e affettuosa, instaura una forte amicizia con Cate e Sara. Si innamora di Ettore e i due si mettono insieme. Tentando di aiutare la madre scopre che lei è un avvocato senza scrupoli, ha sempre difeso aziende sull'orlo del fallimento facendo sì che i dipendenti e i creditori non ottenessero risarcimenti. Ludovica lascia il lavoro allo studio e Azzurra la spinge a lavorare pro bono. Alla fine scopre della colpevolezza di sua madre, la quale tenta di convincere Ludovica a prendersi la colpa al suo posto, anche se la ragazza verrà radiata dall'albo. Ludovica rifiuta lasciando la madre in carcere, capendo di non condividere il suo cinismo.
* '''Catena "Cate" Saltalamacchia''' (stagione 7) interpretata da Ileana D'Ambra. Musicista e nuova ospite del convento venuta da Tagliacozzo. Diventa amica di Sara e Ludovica, in particolare con quest'ultima, nonostante le loro differenze caratteriali: se Ludovica è altezzosa e poco socievole, lei invece è gioviale ed estroversa. Grazie ad Azzurra diventa insegnante in un coro di bambini. Afferma di essere perseguitata dalla sfortuna e dalle ingiustizie, ma è evidente che sono solo scuse per giustificare il fatto che è imbranata e maldestra. Ha una cotta per Giuseppe, padre di uno dei suoi piccoli allievi, ma alla fine capirà che non è vero amore, cercherà di entrare nel conservatorio, manonostante eral'insicurezza moltosi insicura,esibisce per poi andarel'audizione ma non vieneriesce a presasuperarla, essendo consapevole però di averci provato. Il suo sogno è esibirsi a Broadway, ma poi ci rinuncia quando capisce che ama insegnare ai bambini.
* '''Ettore Fazio''' (stagione 7), interpretato da Filippo De Carli. Nuovo barista dell'Angolo Divino. Gentile quanto attraente, in passato era un tossico, diede dell'ecstasy a un suo amico che sotto effetto di droghe causò un incidente stradale dove una ragazza, Debora, perse la gamba destra. Ettore a causa del rimorso smise di assumere droghe, e si mise con Debora per accudirla. Tutto cambia quando conosce Ludovica, si innamorano anche se all'inizio provava astio verso di lei dato che la madre di Ludovica impedì al padre di Ettore di ottenere un risarcimento quando perse il lavoro. Lascia Debora capendo che, pur volendole bene, il rimorso di quello che le ha fatto non può trasformarsi in vero amore, infine si mette con Ludovica.
* '''Elia Brighi''' (stagione 7), interpretato da Valerio Di Domenicantonio. Figlio di Luisa e Michelangelo, ma quando loro muoiono si apprende che non erano i suoi veri genitori. Suor Teresa si assume la responsabilità di prendersi cura di lui almeno finché non avrà trovato la sua vera madre, o almeno una famiglia che possa adottarlo. Sara gli fa da baby sitter, si affeziona a lei, oltre che a Emiliano, i due diventano per Elia praticamente dei genitori. Sara scopre di essere la madre di Elia, infine quando lei e Emiliano si mettono insieme formano con Elia una famiglia.
* '''Corrado Proietti''' (stagione 8), interpretato da [[Giulio Corso]]. È un avvocato, amico ed ex paziente di Lorenzo. Da quando il fratello è morto, infatti, Corrado ha iniziato a soffrire di insonnia e per questo ha iniziato un percorso di psicoterapia. In quanto avvocato decide di occuparsi dei casi pro-bono del centro di ascolto della casa-famiglia. Sviluppa da subito una certa intesa con Melody, della quale poi si innamora, anche se poi la lascia per accettare un lavoro a Boston, capendo che non sarebbe giusto chiederle di rinunciare alla sua vita per seguirlo nonostante lei fosse disposta a farlo.