Disturbo bipolare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni e fonti
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunta informativa
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 373:
 
== Disturbo bipolare, genio creativo e personalità famose affette ==
[[Kay Redfield Jamison]] affermò<ref>{{cita libro|titolo=Depressione - Salute naturale pagina 17|editore= Edizioni Del Baldo|url=http://books.google.it/books?id=gQhKRHIKPf4C&pg=PA17&dq=disturbo+bipolare+genio+artistico&hl=it&sa=X&ei=S8RvUru8F8SThgekloCwBQ&ved=0CDQQ6AEwAA#v=onepage&q=disturbo%20bipolare%20genio%20artistico&f=false}}</ref> che c'è una maggiore predisposizione nelle personalità geniali nei riguardi di questa malattia e che, in base a uno studio su dei sedicenni svedesi, c'è una probabilità quattro volte superiore di sviluppare questa patologia per quelli tra di loro che primeggiavano per intelligenza<ref>{{Cita web|autore=Rob Waugh|url=https://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-2154393/There-IS-link-genius-madness-claim-scientists--dont-know-evolved-gift.html|titolo=There IS a link between genius and madness - but we don't know why we evolved this 'gift'|sito=Mail Online|data=4 giugno 2012|accesso=8 giugno 2025}}</ref>. Alcuni psichiatri hanno ripreso gli studi di [[Cesare Lombroso]], il quale affermava ci fosse correlazione tra genio e malattia mentale, rilevando come vi sia un'alta percentuale di pittori [[Espressionismo|espressionisti]] che soffrivano di disturbi dell'umore<ref>{{Cita libro|lingua=it|nome=Emanuela|cognome=Giampieri|nome2=Massimo|cognome2=Clerici|titolo=Il suicidio oggi: Implicazioni sociali e psicopatologiche|url=https://books.google.it/books?id=sVlBAAAAQBAJ&pg=PA270&dq=disturbo+bipolare+genio+artistico&hl=it&sa=X&ei=S8RvUru8F8SThgekloCwBQ|accesso=8 giugno 2025|data=15 aprile 2013|editore=Springer Science & Business Media|ISBN=978-88-470-2715-2}}</ref>, così come il pittore [[naif]] [[Antonio Ligabue]], affetto da malattie fisiche e da psicosi maniaco-depressiva certificata<ref>{{Cita libro|nome=AA|cognome=VV|titolo=Antonio Ligabue (1899-1965): Tormenti e incanti|url=https://books.google.it/books?id=2nniCwAAQBAJ&pg=PA39&lpg=PA39&dq=antonio+Ligabue+disturbo+bipolare&source=bl&ots=qHH4ZCCpsb&sig=ACfU3U2qrj0do-i6jQH5zPSLgQo-EGmpRA&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiEqPfQx4boAhVPa8AKHURmBbMQ6AEwD3oECAoQAQ#v=onepage&q=antonio%20Ligabue%20disturbo%20bipolare&f=false|accesso=6 marzo 2020|data=24 marzo 2016|editore=Gangemi Editore|lingua=it|ISBN=978-88-492-7982-5}}</ref>. Secondo il professore universitario di psichiatria Francisco Alonso-Fernández si evidenzia dalla lettura degli scritti di [[Johann Wolfgang von Goethe]] in quale fase del bipolarismo fosse lo scrittore<ref>{{Cita libro|lingua=it|nome=Francisco|cognome=Alonso-Fernández|titolo=Il talento creativo. Tratti e caratteristiche del genio|url=https://books.google.it/books?id=ncLfJ2KwnrAC&pg=PA88&dq=disturbo+bipolare+genio&hl=it&sa=X&ei=msVvUs-KDMOQhQfMNQ|accesso=8 giugno 2025|data=2001|editore=EDIZIONI DEDALO|ISBN=978-88-220-0215-0}}</ref>. Analogamente Giovanni Cassano, direttore del dipartimento di psichiatria dell'[[università di Pisa]], sostiene che sia rilevabile il disturbo bipolare di [[Richard Wagner]] contrapponendo le musiche cupe della sua composizione ''[[Tristano e Isotta (opera)|Tristano e Isotta]]'' con la sfavillanza de ''[[i maestri cantori di Norimberga]]''<ref>{{Cita libro|lingua=it|nome=Giovanni B.|cognome=Cassano|nome2=Antonio|cognome2=Tundo|titolo=Lo spettro dell'umore. Psicopatologia e clinica|url=https://books.google.it/books?id=Kj0OptIXQkIC&lpg=PA20&dq=bipolarismo+genio+creativo&hl=it&pg=PA19|accesso=8 giugno 2025|data=2008|editore=Elsevier srl|ISBN=978-88-214-2947-7}}</ref>. Il simbolo assoluto della poesia rumena, [[Mihai Eminescu]], visse gli ultimi anni affetto da questa patologia, e morì in clinica <ref>{{Cita libro|titolo=S. Mattesini, "Mihai Eminescu. Profilo di un genio desolato", Firenze Athenaeum, 1991}}</ref>
 
Al noto direttore d'orchestra americano [[Ronald Braunstein]] è stato diagnosticato con disturbo bipolare nel 1985, ma continua ad essere direttore musicale della Me/2 Orchestra per le persone che soffrono di malattie mentali.<ref>{{Cita news|titolo=David Gram for the Associated Press (2013-12-27). "For this orchestra, playing music is therapeutic", The Boston Globe|url=https://www.bostonglobe.com/arts/theater-art/2013/12/27/mentally-ill-and-their-supporters-fill-vermont-orchestra/WIeh9mIp9GzPampyIXwtLM/story.html|pubblicazione=|accesso=24 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414112300/https://www.bostonglobe.com/arts/theater-art/2013/12/27/mentally-ill-and-their-supporters-fill-vermont-orchestra/WIeh9mIp9GzPampyIXwtLM/story.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/av/magazine-20732070|titolo=Bipolar conductor on music and mental illness|pubblicazione=BBC News|accesso=8 giugno 2025}}</ref>