Basilica minore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
[[File:Canton, Ohio - St. John's 2011-02-04.JPG|thumb|right|La basilica minore di San Giovanni Battista a [[Canton (Ohio)|Canton]], [[Ohio]].]]
'''Basilica pontificia minore''' o '''basilica pontificia'''({{latino|basilica minor}} {{latino|basilica pontificalis}}) è una [[Titolo (onomastica)|denominazione onorifica]] che il [[papa]] concede, tramite un [[breve apostolico]], a edifici religiosi cattolici particolarmente importanti attribuendovi il rango di [[Basilica (cattolicesimo)|basilica]]. Attribuzione e denominazione non sono riferite allo stile e alla omonima [[Basilica (architettura cristiana)|tipologia architettonica]].
Una basilica minore può avere anche il titolo di [[basilica papale]]: attualmente questo status è stato concesso solo alla [[basilica di San Francesco]] e alla [[basilica di Santa Maria degli Angeli]], che sono perciò “basiliche papali minori”.
| |||