Imperatori romani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 296:
 
Costanzo Cloro: Costantino I, cesare d’Occidente dell'Impero romano (306-312), augusto d'Occidente dell'Impero romano (312-324), imperatore romano (324-337), pius felix invictus (310-337), maximus (312-337), victor (324-337) e triumphator (328-332) (da Elena) + Dalmazio, console dell'Impero romano (333) e censore dell'Impero romano (333) (da Teodora) + Giulio Costanzo, console dell'Impero romano (335), patricius (335-337) e nobilissimus (?-337) (da Teodora) + Annibaliano (da Teodora) + Costanza [consorte di Licinio, augusto d'Occidente dell'Impero romano (308-311) e augusto d'Oriente dell'Impero romano (311-324)] (da Teodora) + Anastasia [consorte di Bassiano, cesare d'Italia (314-316)] (da Teodora) + Eutropia [consorte di Virio Nepoziano, console dell'Impero romano (301)] (da Teodora)
 
Massimino Daia: Massimo (da ?)
 
Flavio Severo: Severiano (da ?)
 
Licinio: Valerio Liciniano Licinio, cesare d’Oriente dell'Impero romano (317-324) e console dell'Impero romano (319 / 321) (da Flavia Giulia Costanza) + Liciniano (illegittimo)
 
Costantino I: Crispo, console dell'Impero romano (318 / 323 / 324) (da Minervina) + Costantina [consorte di Annibaliano, nobilissimus (335-337) e re dei Re e delle Genti Pontiche (337) + Costanzo Gallo, cesare d’Oriente dell'Impero romano (351-354) e console dell'Impero romano (352 / 353 / 354)] (da Fausta) +
 
== Note ==