Imperatori romani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 291:
Diocleziano: Galeria Valeria [consorte di Galerio, console dell'Impero romano (294 / 297 / 300 / 302 / 305 / 306 / 308 / 311), cesare d’Oriente dell'Impero romano (293-305) e augusto d'Oriente dell'Impero romano (305-311)] (da Prisca)
Massimiano: Flavia Massimiana Teodora [consorte di Costanzo Cloro, cesare d'Occidente dell'Impero romano (293-305), augusto d'Occidente dell'Impero romano (305-306) e console dell'Impero romano (294 / 296 / 300 / 302 / 305 / 306)] (adottiva) + Massenzio, imperatore romano ((auto-proclamato)) (306-312) e console dell'Impero romano (308 / 309 / 310) (da Eutropia) + Fausta [consorte di Costantino I, cesare d’Occidente dell'Impero romano (306-312), augusto d'Occidente dell'Impero romano (312-324), imperatore romano (324-337), pius felix invictus (310-337), maximus (312-337), victor (324-337) e triumphator (328-332)] (da Eutropia)
Galerio: Valeria Massimilla [consorte di Massenzio, imperatore romano ((auto-proclamato)) (306-312)] (da Galeria Valeria) + Candidiano, cesare d’Oriente dell'Impero romano (310-311) (illegittimo)
Riga 1 304:
Costantino I: Crispo, console dell'Impero romano (318 / 323 / 324) (da Minervina) + Costantina [consorte di Annibaliano, nobilissimus (335-337) e re dei Re e delle Genti Pontiche (337) + Costanzo Gallo, cesare d’Oriente dell'Impero romano (351-354) e console dell'Impero romano (352 / 353 / 354)] (da Fausta) + Costantino II, imperatore romano (337-340) (da Fausta) + Costanzo II, imperatore romano (337-361) e victor ac triumphator (ante 337-361) (da Fausta) + Costante I, imperatore romano (337-350) e victor ac triumphator (340-350) (da Fausta) + Elena [consorte di Giuliano, imperatore romano (360-363) e victor ac triumphator (?-363)] (da Fausta)
Massenzio: Valerio Romolo, console dell'Impero romano (308 / 309) (da Valeria Massimilla)
== Note ==
| |||